- 11 agosto 2021
Tokyo saluta le Olimpiadi: bilancio amaro, superato di tre volte il budget
Contagi in aumento e ospedali in difficoltà: la variante Delta minaccia la ripresa e affossa i consensi del premier Suga
- 29 gennaio 2020
Quanto sta pesando il coronavirus sulla Cina e le altre economie asiatiche
Per gli esperti il diffondersi del virus cinese coincide con il rallentamento della crescita e si manifestano i primi segnali di contagio ad altre economie non solo asiatiche
- 21 settembre 2017
Banca del Giappone controcorrente: c’è chi vuole misure più espansive
TOKYO – Distinguendosi da altre grandi banche centrali, la Banca del Giappone continua a non dare alcun segnale di un futuro avvio di manovre di ridimensionamento della sua politica monetaria espansiva. Il giorno dopo le indicazioni dalla Fed verso un irrigidimento monetario – con un inizio a
- 20 luglio 2017
Banca del Giappone resta «colomba» e rinvia il target sull’inflazione
TOKYO - La Banca del Giappone si conferma come la più “colomba” tra le principali banche centrali e ancora non dà alcun segnale, nemmeno ipotetico, di rientro dalla sua politica monetaria ultraespansiva, alla luce di un’inflazione che rimane troppo bassa.
- 05 marzo 2015
Borsa di Tokyo in lieve rialzo (+0,3%)
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo dello 0,26% a quota 18.751,84 punti.Il mercato azionario giapponese si è mosso in modo incerto, iniziando in ribasso e poi oscillando in positivo entro una fascia ristretta. A sostenere i corsi, secondo vari operatori, sono
- 20 settembre 2013
Riparte il rally sui Paesi emergenti
Rimbalzo dei listini Brics e del sud-est asiatico - Volano rupia e la valuta indonesiana - IL PRIMATO - Il ringgit malese segna il maggior progresso giornaliero dai tempi della crisi asiatica del biennio 1997-1998
- 19 settembre 2013
Dalla Fed una forte spinta alla ripresa dei mercati emergenti. Giornata di progressi per Borse e valute
La conferma della politica ultra-espansiva da parte della Federal Reserve fa bene ai mercati emergenti, che erano stati spaventati dalla prospettiva di un
- 11 giugno 2013
La Banca del Giappone non vara nuove misure e il Nikkei chiude in calo di quasi 200 punti
TOKYO _ La Banca del Giappone ha deciso oggi di lasciare invariata la sua politica monetaria, evitando di introdurre nuove misure, che alcuni analisti si
- 22 maggio 2013
Tokyo conferma la politica ultra-espansiva e alza la valutazione sull'economia
TOKYO _ La Banca del Giappone ha confermato oggi senza modificazioni la sua politica monetaria iper-espansiva introdotta il 4 aprile scorso e ha alzato le sue
- 28 aprile 2012
In Giappone crescita a ritmi americani
GLI ALTRI INDICATORI - In marzo la produzione industriale sale solo dell'1% Corrette al rialzo le stime sull'inflazione: 0,3% quest'anno, 0,7% nel 2013
- 11 marzo 2012
Il Giappone pensa a un futuro senza nucleare
Solo due reattori ancora in funzione, incerta la riapertura delle altre centrali - LE RIPERCUSSIONI - Il ridimensionamento delle fonti atomiche farà aumentare la bolletta energetica da import di 30 miliardi di dollari
- 13 marzo 2011
Il peggior disastro nella storia del Giappone, ma la Borsa riapre e gli esperti non prevedono recessione
Il terremoto e lo tsunami di Sendai, con epicentro nell'area di Tohoku-Sanriku, con il passare delle ore si sta imponendo in tutta la sua drammaticità come il
- 01 gennaio 1900
Fukushima sogna il «modello Friuli»
Tra le priorità i problemi irrisolti dell'elevata radioattività e della penuria energetica
Cambio a Tokyo: Noda premier
Opposizione disposta a una tregua solo per la ricostruzione - LINEE GUIDA - Il nuovo primo ministro cercherà di scoraggiare la speculazione sulla moneta e sarà cauto sulle emissioni di titoli obbligazionari