Tagikistan
Trust projectL’Europa dimezzata in un mondo pericoloso
L’Europa sarà al centro della nuova edizione del Festival dell’Economia che si aprirà tra pochi giorni a Trento
- 19 maggio 2023
Prove tecniche di un nuovo ordine mondiale
Mentre a Hiroshima i leader del G7 discutono di cambiamento climatico, guerra in Ucraina e della crescente influenza cinese nello scacchiere mondiale, a Xi'an,
- 10 maggio 2023
Emergenza casa
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 08 maggio 2023
Xi ospiterà 18-19 maggio primo summit Cina-Asia Centrale
Vertice con i leader di 5 ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan), regione storicamente sotto l’influenza russa
- 03 maggio 2023
Il mondo è sempre più affamato
Aumenta la fame nel mondo: è allarme cibo per 260 milioni di persone. Lo rivela il rapporto annuale 2023 Fao-Programma alimentare Onu-Ue. Con noi ...
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente
- 28 marzo 2023
Via della Seta, così la Cina è riuscita ad “avvolgere” il mondo in un decennio
I 140 Stati sovrani inclusi nella Belt&Road Initiative coprono oltre un terzo degli scambi commerciali di Pechino che, dopo il Covid-19, sta rilanciando la strategia a livello internazionale
- 23 febbraio 2023
Valditara: "Lettera preside fiorentina impropria, no rischio fascismo"
Mosca: "Kiev prepara un attacco in Transnistria", ma il governo moldavo smentisce. Intanto esplosioni nella capitale ucraina. Le ultime con il nostro inviato
- 09 gennaio 2023
Russia, Cina e Stati Uniti in testa per disinformazione sui social media
Il rapporto di Meta mette in risalto le attività ingannevoli di operatori occulti, sulla base degli account rimossi, per orientare l’opinione pubblica