- 25 luglio 2022
Ciclismo, Jonas Vingegaard vince il Tour dei colpi di scena
Con Vingegaard in giallo si conclude a Parigi il Tour. Ma Pogacar rilancia la sfida infinita: «Tornerò per vincere»
- 14 luglio 2022
Tour de France, a Pidcock l’Alpe d’Huez. Froome terzo, Pogacar attacca
Il duello tra Vingegaard e lo sloveno partorisce un nulla di fatto: i dominatori della corsa a tappe francese arrivano insieme
- 08 luglio 2022
Disegna la bici del Tour de France: Colnago lancia un concorso aperto a tutti
Anche quest’anno il produttore lancia la bici ufficiale della Grand Boucle. Ma questa volta sceglierà tra i progetti presentati dagli appassionati
- 02 luglio 2022
Indurain: «Il ciclismo di oggi è più stressante ma Pogacar può vincere 6 Tour»
Miguel Indurain, Ambassador Enervit, correrà la Maratona delle Dolomiti del 3 luglio insieme ad oltre 8milla appassionati di ciclismo, che misureranno le loro forze e le loro ambizioni sui tornanti delle montagne rosa
- 30 giugno 2022
Tour de France al via, riflettori su Ganna. Ma l’uomo da battere è sempre Pogacar
Partenza a Copenaghen con una cronometro: il verbanese punta subito alla maglia gialla
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 25 aprile 2022
Il Milan in extremis batte la Lazio. E il Napoli ribaltato dall’Empoli va in ritiro per punizione
Campionato povero ma bello, nuovo controsorpasso del Milan sull’Inter. Il Napoli perde terreno sulla coppia di milanesi in testa
- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti
- 04 aprile 2022
Inter batte Juve col «doppio» rigore. Napoli aggancia la vetta aspettando il Milan
I nerazzurri tornano in pista per la corsa scudetto dopo uno 0-1 con polemiche. Convince la vittoria «sporca» dei ragazzi di Spalletti a Bergamo
- 18 marzo 2022
Magica e imprevedibile Sanremo: occhi puntati sul fenomeno Pogacar
Lo sloveno non solo è giovanissimo ma in più corre con una leggerezza mentale che gli rende facile tutto quello che per gli altri è difficile
- 14 marzo 2022
L’Inter in extremis pareggia a Torino. Arbitro e var sotto accusa. Il Milan allunga
Il Napoli, rigenerato dalla trasferta di Verona (1-2), sale al secondo posto, la Juve è quarta a solo due lunghezze dall'Inter. E nel ciclismo c’è un nuovo cannibale
- 21 dicembre 2021
Ernesto Colnago premiato dall’Onu come ambasciatore dei valori della bicicletta
Il riconoscimento va a premiare il merito nella promozione e nello sviluppo delle due ruote di uno dei protagonisti del ciclismo storico italiano
- 19 ottobre 2021
Giovani fenomeni crescono. Cassani: «In Italia si torni ad investire nel ciclismo»
La stagione ciclistica che si è chiusa analizzata dall’ex ct della Nazionale azzurra
- 24 settembre 2021
La bici va in blockchain: Colnago protegge le due ruote con passaporto digitale
Tracciabilità, autenticità e proprietà garantita dalla tecnologia del registro distribuito: per ora parte Pogačar, poi tutta la produzione dal 2022
Passaporto digitale per le bici Colnago
Partnership con MyLime per tracciare i telai utilizzando la tecnologia blockchain. Il via con lo sloveno Pogačar, trionfatore al Tour
- 05 agosto 2021
Pinarello, Colnago, Bianchi: made in Italy e artigianato hi tech per bici da titoli olimpici
Pinarello sarà lo sponsor tecnico della nazionale fino ai Giochi di Parigi 2024.Bianchi, target 2021 di ricavi oltre i 100 milioni, riporta la produzione in Lombardia
- 24 luglio 2021
Olimpiadi, ciclismo: oro all’ecuadoregno Carapaz. Azzurri deludenti
Grande festa nell’Ecuador, paese così povero da non avere un giornalista alle Olimpiadi
Tour de France a Pogacar, nuovo Re della generazione dei fenomeni
Un bel Tour dominato da una nuova generazione di fenomeni che ha definitivamente soppiantato quella dei “vecchi trentenni “che finora aveva tenuto la scena ciclistica