- 03 agosto 2022
Accordo tra Letta e Calenda, 30% dei collegi ai centristi
Alla gamba centrista della coalizione il 30% delle candidature nei collegi uninominali e l’assicurazione che non vi saranno personalità divisive
- 31 luglio 2022
Quei sarti con ago e filo (e niente macchine): così nasce l’«esperienza Kiton»
Muovono ago e filo come bacchette da direttore d’orchestra. Si aggirano con i metri intorno al collo, fissano i cartamodelli sulle stoffe, tirano linee con il gesso rettangolare, poi cominciano il severissimo esercizio del taglio: sono gli operai-artigiani della storica sartoria di Napoli
- 08 luglio 2022
Nobiltà dell’officina, dove uomo e tecnica creano il futuro insieme
Nonostante gli scenari modificati e le numerose transizioni fra il periodo in cui si è affermata la modernità, negli anni 50-60, e quello successivo, quando è avvenuto il passaggio verso la dimensione di lavoro in epoca post-moderna, rimane ancora oggi viva nell’opinione pubblica la convinzione che i luoghi della produzione – gli ambienti dove conta la destrezza delle mani e si realizza il dialogo tra abilità umane e tecnologia – sono ancora inaccessibili e, dunque, quasi del tutto sconosciuti.
- 04 luglio 2022
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
- 28 giugno 2022
Borse appese alle banche centrali. Ecco le differenze tra Usa, Cina ed Eurozona
La differenza di passo in politica monetaria delle rispettive aree economiche potrebbe influenzare nei prossimi mesi i tre mercati azionari. Ecco quello che potrebbe avere più forza relativa e quello, invece, più fragile
- 14 giugno 2022
Dopo la moda, la vera rivoluzione di stile si fa fra le mura di casa
Iconografia siciliana, cromie mediterranee, luci della Costiera, sapori capresi e stampe animalier: Dolce & Gabbana si rispecchiano nei tratti forti e solari della collezione per l’homeware
- 11 maggio 2022
Ceo factor, la leadership gentile dei nuovi imprenditori
Tra le storie raccontate ci sono quelle dell'Estetista Cinica, lo startupper di successo Alberto Dalmasso, l'influencer della grappa Francesca Bardelli Nonino fino all'attore Luca Zingaretti, che parla di sacrifici, equilibrio e soprattutto gentilezza
- 06 maggio 2022
Una collezione composta di taccuini, arredi e una stilografica speciale
Gli oggetti più belli sono quelli che rievocano ricordi. D'infanzia, di lavoro – come una macchina da scrivere elettronica portatile – di viaggi musicali e di ritorni a casa, fra scrivanie del XVI secolo e bouquet di fiori freschi
- 20 febbraio 2022
Usa, Cina, Russia: il tripolarismo «zoppo» 50 anni dopo lo storico incontro Nixon-Mao
Nel 1972 gli americani potevano trattare sia con i russi che con i cinesi, perché le capitali del comunismo mondiale, Mosca e Pechino, erano in disaccordo. Oggi la priorità strategica di Washington è la sfida globale con la Cina, mentre la Russia, malgrado l'attivismo militare e le armi nucleari, viene per seconda. Però adesso è amica della Cina
- 27 novembre 2021
M5S, lunedì e martedì il voto online sul 2x1000
La svolta di Conte in favore del finanziamento alla prova degli iscritti. E c’è chi avverte: «Con la riduzione dei parlamentari ci siamo suicidati»
- 12 novembre 2021
Da Berlino a Siviglia, le più belle città europee da visitare a piedi
Dal quotidiano britannico The Guardian arriva la “hit parade” dei centri urbani europei da visitare a piedi, senza seguire mappe nè telefonini, scoprendo le meraviglie e i lati meno conosciuti.
- 13 ottobre 2021
iPad Mini, il taccuino digitale che mancava
Il formato e la flessibilità fanno del nuovo tablet di Apple un prodotto capace di colmare un segmento scoperto
- 19 luglio 2021
Progetti condivisi e incontri eclettici per aiutare donne, bambini e ambiente
Dall'Albania all'Uganda fino alle pendici delle Dolomiti. Ci sono idee che innescano percorsi virtuosi e salvaguardano la natura
- 30 giugno 2021
Pitti 100. Ecco tutti gli how to do di un’edizione imperdibile
Moda, nuovi talenti, ultime tendenze, premi alla carriera, installazioni artistiche, archivi. La kermesse torna in presenza e si prepara a festeggiare
- 21 giugno 2021
Dentro il Tav Torino-Lione. Dall’altra parte della barricata, il cantiere al lavoro
Le opere di tutela ambientale che accompagnano i lavori per la linea ferroviaria Torino-Lione. Il completamento dell’opera nel 2030. Quanto resta da perforare
- 26 marzo 2021
Vacanze pasquali in Ue, quali sono le regole anti Covid da rispettare
L’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha inserito nella lista delle aree rosso scuro anche Puglia e Friuli Venezia Giulia. Le Regioni finite nell’elenco sono allo stato attuale sette. Per chi proviene da quelle zone è obbligatoria la quarantena. Si tratta però di linee guida Ue, che i paesi devono recepire. L’Italia non l’ha ancora fatto
- 25 marzo 2021
Spiare l’anima di Berlino
Dai quartieri come il Marzahn alle tracce della ex Ddr, una camminata attraverso una città che ha costruito il turismo sui drammi del Novecento
- 08 marzo 2021
Signora di Ninfa e del «Gattopardo»
Tornata dopo la guerra a Roma, volle subito prendere parte attiva alla ricostruzione, promuovendo la rivista «Botteghe Oscure», che uscì dal 1948 al 1960. Gli fu preziosa l’assidua collaborazione di Giorgio Bassani. Ma la partecipazione italiana fu corale. Per semplificare è sufficiente trarre
Ubs, «banchieri come James Bond». Al via l’appello contro la maxi multa in Francia
La banca punta a ridurre la sanzione. Laptop svuotati, biglietti da visita senza loghi, hotel sempre diversi, mai nomi: il manuale segreto dei gestori svizzeri