- 27 gennaio 2021
La Bei su richiesta di terzi deve riesaminare la delibera che finanzia un progetto ambientale
Ciò che rileva è il diritto individuale a porre la domanda di accesso agli atti, che in tale materia si fonda in maniera molto ampia
- 02 marzo 2020
Coronavirus «battuto» da Asterix alle corse in un fumetto del 2017
Nel 37esimo albo della serie a strisce l’invincibile gallo affronta un auriga mascherato che si chiama come il Covid-19. Sfrecciando da Monza a Napoli
- 18 febbraio 2015
Dipendenza da smartphone, ecco quando, come (e perché) scatta
Poco importa che sia “touch” o no. Quell’apparecchio dà un senso di libertà, indipendenza e sicurezza, viene sempre portato con sé, viene usato ovunque, dà la possibilità di essere raggiungibili e di poter comunicare in qualsiasi momento con il mondo sui social e coi messaggi. Una modalità di
- 05 giugno 2013
Berlusconi: serve elezione diretta del capo dello Stato
Silvio Berlusconi preme sulla riforma della modalità di elezione del Presidente della Repubblica. «È importante che ci siano le 2 parti che sostengono il
- 31 ottobre 2011
Il 3 novembre parte "Servizio pubblico", via tv e web: nuova trasmissione di Santoro
Si chiamerà "Servizio pubblico" il nuovo programma di Michele Santoro. E sarà una multipiattaforma tra satellite, digitale terrestre, web e radio a ospitare
- 28 ottobre 2010
La rivoluzione smartphone diventa per tutti
È Cellulare a nove a tasti addio. Fine dell'era del T9 per mandare messaggini senza innervosirsi con la multipressione. Fine dei display poco più grandi
- 18 ottobre 2010
Xkè scrivi così?
Tra Twitter e T9 i cosiddetti "nativi digitali" abbreviano tutto e concentrano i loro pensieri in 140 caratteri...
- 12 febbraio 2010
Calcio al voto: Polverini teme la vendetta degli ultrà Lazio
Chi vorrebbe liquidare come una banale boutade la vicenda dei tifosi laziali, tradizionalmente destrorsi, che minacciano di boicottare le prossime elezioni per
- 11 febbraio 2008
Campagna elettorale
Il Melog analizza look e trovate dell'inizio della campagna elettorale di Berlusconi e Veltroni. Poi da Fazio segue le pose di Nanni Moretti che con un
- 01 gennaio 1900
Quando il «sì» suona in 2.0
L'italiano del web suscita timori di imbarbarimento che il linguista Tavosanis giudica per lo più immotivati - Dall'epistola alla e-pistola è comunque notevole che una parte così importante della popolazione si confronti con testi scritti