Ultime notizie

Syrian Democratic Forces

Trust project

  • 14 gennaio 2019
    Trump: devasteremo l’economia  della Turchia se attaccherà i curdi

    Mondo

    Trump: devasteremo l’economia della Turchia se attaccherà i curdi

    «Devasteremo economicamente la Turchia se attaccherà i curdi». Parola di Donald Trump. Il messaggio indirizzato dal presidente americano ad Ankara, come al solito diffuso via Tweet, usa torni particolarmente forti capaci di esacerbare uno scontro diplomatico e commerciale in cui tutti hanno da

  • 16 aprile 2018
    Siria,  il raid non sfiora Assad. Due fronti caldi con l’Iran protagonista

    Mondo

    Siria, il raid non sfiora Assad. Due fronti caldi con l’Iran protagonista

    La Siria colpita dal raid militare venerdì notte non è la Siria che interessa ai Paesi occidentali. Nel centro e sulla costa mediterranea di questo Paese martoriato da sette anni di guerra è saldamente al potere il presidente Bashar al-Assad. Nessun Paese europeo, e nemmeno gli Stati Uniti,

  • 14 aprile 2018
    Tutte le incognite dell’attacco Usa e gli attori della crisi in Siria

    Mondo

    Tutte le incognite dell’attacco Usa e gli attori della crisi in Siria

    Al di là della retorica e delle minacce, a cui questa notte sono seguite le azioni, il presidente americano Donald Trump è consapevole di un fatto: una risposta militare contro il regime di Damasco, per quanto massiccia sia, non smuoverà gli equilibri della guerra siriana.

  • 08 aprile 2018
    Gli Stati Uniti verso il ritiro dalla Siria e dal Medio Oriente (salvo ripensamenti)

    Mondo

    Gli Stati Uniti verso il ritiro dalla Siria e dal Medio Oriente (salvo ripensamenti)

    L’accordo sul nucleare iraniano? Barack Obama lo aveva salutato come «una storica intesa». Per Donald Trump è solo «uno dei peggiori accordi mai fatti dagli Stati Uniti». Le relazioni con l’Arabia Saudita? Erano precipitate ai minimi storici con Obama. Per Trump l’alleanza forgiata lo scorso giugno

  • 18 marzo 2018
    Siria: i turchi occupano Afrin, popolazione in fuga

    Mondo

    Siria: i turchi occupano Afrin, popolazione in fuga

    Afrin sta per cadere. Se non è già caduta. La bandiera turca ora sventola sugli edifici pubblici della capitale del cantone della Siria nord-occidentale controllato da tre anni dai curdo siriani. Dopo un’offensiva durata 58 giorni, l'esercito turco, insieme alle milizie arabo-sunnite dell'esercito

  • 13 marzo 2018
    Afrin circondata diventa il cuore delle tensioni fra Turchia, Usa e Russia

    Mondo

    Afrin circondata diventa il cuore delle tensioni fra Turchia, Usa e Russia

    La città di Afrin è circondata. La capitale della piccola enclave curda nella Siria settentrionale si prepara a vivere i giorni più drammatici. Dopo oltre 50 giorni di campagna militare l'esercito turco e i suoi alleati, milizie arabo sunnite legate all'esercito libero siriano, avrebbero completato

  • 26 febbraio 2018
    Siria, bombe e venti di guerra su una tregua nata troppo fragile

    Mondo

    Siria, bombe e venti di guerra su una tregua nata troppo fragile

    In Siria tutto si sta svolgendo secondo copione. Secondo un tragico- e prevedibile – copione. La tregua faticosamente raggiunta sabato pomeriggio al Palazzo di vetro delle Nazioni unite – un accordo volto ad un cessate il fuoco di 30 giorni per consentire ai convogli umanitari di raggiungere la

  • 23 febbraio 2018
    Bombe e strage di civili a Ghouta, la nuova Aleppo siriana: «duemila uccisi in tre mesi»

    Mondo

    Bombe e strage di civili a Ghouta, la nuova Aleppo siriana: «duemila uccisi in tre mesi»

    I convogli umanitari riusciranno davvero ad arrivare a destinazione? Gli accordi di tregua e le risoluzioni in Siria ci hanno insegnato ad essere prudenti, se non pessimisti. Ancor di più oggi. Venuta meno la minaccia dell’Isis, il presidente Bashar al-Assad è determinato a riconquistare gli ultimi

  • 19 febbraio 2018
    Perché Damasco e Ankara sono in rotta di collisione nel caos Siria

    Mondo

    Perché Damasco e Ankara sono in rotta di collisione nel caos Siria

    Ufficialmente nemici, in pratica alleati contro la Turchia. In una guerra ormai incontrollata, dove le alleanze si forgiano e si disfano a seconda delle contingenze, il regime di Damasco avrebbe concluso un accordo militare con le milizie curdo-siriane, in teoria forze dell’opposizione al regime

  • 08 febbraio 2018
    Tutti contro tutti in Siria (per il petrolio)

    Mondo

    Tutti contro tutti in Siria (per il petrolio)

    Tutti contro tutti. Col passare del tempo la guerra civile siriana sta assomigliando sempre di più al feroce conflitto che ha dilaniato il Libano dal 1975 al 1990. Le alleanze sono cangianti, difficili da classificare. Perché si forgiano e si disfano nel volgere di pochi mesi. E assumono

  • 08 febbraio 2018
    Combattenti curde, la leader: «L’offensiva turca riporterà gli estremisti islamici ad Afrin»

    Mondo

    Combattenti curde, la leader: «L’offensiva turca riporterà gli estremisti islamici ad Afrin»

    «Il silenzio internazionale ci fa male. Ci sentiamo abbandonati dal mondo. Ma sarebbe davvero grave sottovalutare questa aggressione. Noi comunque non ci arrederemo». Non c'è un momento di esitazione nella voce di Nasrin Abdallah. Il comandante delle unità di protezione popolari (Ypj) - le ormai

  • 05 febbraio 2018
    L’oscura guerra della Turchia ai curdi siriani

    Mondo

    L’oscura guerra della Turchia ai curdi siriani

    È una guerra sporca. Il primo nuovo fronte siriano aperto nell'era del dopo Isis. Dove la propaganda sembra giocare un ruolo decisivo e i media sono impediti ad avere accesso nelle zone del conflitto. Nessuno sa cosa stia realmente accadendo ad Afrin, il distretto della Siria nordoccidentale

  • 22 gennaio 2018
    La resa dei conti tra Ankara e curdi che mette in difficoltà gli Stati Uniti

    Mondo

    La resa dei conti tra Ankara e curdi che mette in difficoltà gli Stati Uniti

    Carri armati, bombardamenti aerei, colpi di artiglieria pesante, truppe di terra. Il nome scelto per la nuova operazione militare turca in territorio siriano – Ramo d’ulivo - non appare il più appropriato. Il contrario. Usando l’immagine di un simbolo di pace il Governo turco rischia di aprire un

  • 17 ottobre 2017
    Raqqa è libera, in Siria si apre la partita per il dopo Isis

    Mondo

    Raqqa è libera, in Siria si apre la partita per il dopo Isis

    Non c’è più la bandiera nera, simbolo di morte e fanatismo. Nel grande stadio di Raqqa, trasformato dai jihadisti dell’Isis nel teatro delle loro brutali esecuzioni, ora sventola una bandiera di colore giallo con il simbolo delle forze democratiche siriane (Sdf), una coalizione volutamente ibrida

  • 20 giugno 2017
    Perché torna a salire in Siria la tensione Russia-Stati Uniti

    Mondo

    Perché torna a salire in Siria la tensione Russia-Stati Uniti

    I cieli della Siria sono teatro di nuove, drammatiche escalation della crisi internazionale tra Stati Uniti e Russia. Mosca ha esplicitamente minacciato di trattare tutti i velivoli della coalizione internazionale sotto le ali di Washington come «obiettivi» dopo che un pilota americano, per la