- 11 dicembre 2022
Cloud computing, così la nuvola informatica ci aiuterà a misurare la crisi delle Big tech
In Italia il mercato della «nuvola» vale 4,56 miliardi di euro. In crescita del 18% rispetto all’anno precedente, spinto principalmente dalle componenti del public cloud e dell’hybrid cloud
- 29 novembre 2022
Aws, la nuvola di Amazon si allarga per contrastare la crisi del Big tech Usa
Al via a Las Vegas Aws re:Invent, l'evento dedicato al cloud made in Amazon. Più di cinquantamila persone attese per conoscere lo stato di salute del principale attore mondiale di servizi informatici.
- 22 novembre 2022
La governance dell’innovazione, la sovranità digitale sotto i cieli agitati del cloud
Nvidia ha annunciato una “collaborazione pluriennale” con Microsoft per costruire «uno dei supercomputer per l’intelligenza artificiale più potenti al mondo». Il gap con l’Europa è sempre più profondo.
- 06 luglio 2022
Amazon, Microsoft e Google sempre più padroni del cloud
Le tre big americane hanno in tasca il 65% del mercato globale e continuano a crescere a ritmi forsennati
- 07 luglio 2021
Il Pentagono annulla il contratto con Microsoft: chi vince la guerra del cloud?
La nuova informatica non è solo “giro d’affari e business” bensì elemento essenziale del sistema nervoso del mondo imprenditoriale
- 21 aprile 2021
Due Erc Grant alla Bocconi per studiare le decisioni manageriali e la burocrazia
Lo European research council (Erc), il più importante ente europeo di sostegno alla ricerca, ha ancora una volta riconosciuto la qualità di quella condotta alla Bocconi, assegnando a due professori dell'Università altrettanti Erc Advanced Grant, per un finanziamento totale che sfiora i 4 milioni di
- 05 novembre 2020
Grant Synergy dell’Erc all’italiano che studia l’interazione della luce con la materia
Al ricercatore del Politecnico e a due spagnoli un totale di 12 milioni in sei anni, di cui 5 all’ateneo milanese
Dall’Ue 350 milioni ai migliori ricercatori: su 116 premiati 7 sono italiani
I misteri del sistema immunitario del cervello, le relazioni tra uomo e oceani nel passato, la misura delle distanze atomiche, ma anche le cellule T nella lotta ai tumori: sono alcuni dei 34 progetti selezionati dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) per il finanziamento da 350 milioni di euro
- 23 aprile 2020
Alitalia, la newco pubblica sarà creata in giugno con più di 90 aerei
Annuncio di Patuanelli alla Camera. Il governo valuterà cambio di alleanza da Delta a Lufthansa. Ma rimangono da chiarire esuberi, costi, piano industriale
- 19 marzo 2020
Alitalia, Tripi (Almaviva) entra nella gara per la cessione
L’imprenditore di informatica e call center ha presentato una manifestazione d’interesse. Otto le proposte arrivate al commissario
- 11 marzo 2020
Da Panama a Guernsey i segreti di German Efromovich, l'uomo che vuole l’Alitalia
L’imprenditore sudamericano e il fratello José controllano un impero industriale attraverso la panamense Synergy Corp e una rete di società offshore
- 13 febbraio 2020
Da metano a metanolo: come rendere efficiente una delle più importanti reazioni chimiche industriali
Synergy Cube è il nome di un progetto, coordinato dalla professoressa ......
- 18 dicembre 2019
Alitalia guarda a Lufthansa, ma l’addio a Delta è un salasso
Tra penali e mancati ricavi l’uscita dalla joint venture costerà 2-300 milioni annui - Con i tedeschi un approccio in due fasi, sul tavolo resta anche l’offerta Efromovich
- 28 ottobre 2019
Nasce Gaia-X. L’Europa del cloud sfida Amazon, Microsoft e Alibaba
Il governo tedesco svela il 29 ottobre «Gaia X», una infrastruttura cloud europea pensata per competere con lo strapotere dei colossi tech statunitensi e cinesi. Ma anche la Francia si prepara a lanciare un suo modello in Europa
- 23 ottobre 2019
Milano-Bicocca, dall’Erc oltre 3 milioni per scoprire la relazione tra pensiero e linguaggio
Il linguaggio dei bambini, uno specchio dei nostri pensieri. È l'idea su cui si fonda il progetto di un team di ricercatori italo-tedesco che si è aggiudicato uno dei 37 Synergy Grant recentemente assegnati dal Consiglio europeo della ricerca (Erc).
- 17 settembre 2019
Innovative SMEs take the spotlight
«We are passionate about new brands and we try to bring an up-to-date selection to Milan because we believe that to be the right response to a market where consumers are bored and are crying out for products with a story, products which excite them». It is almost twenty years since Massimiliano
- 31 luglio 2019
Dalla Ue oltre 1 miliardo di euro per supportare i giovani ricercatori e lo sviluppo di team multidisciplinari
L'Unione europea è sempre più consapevole dell'importanza di garantire un sostegno ai ricercatori in avvio di carriera. Come anche di porsi come strumento di intermediazione tra team multidisciplinari in grado di porsi obiettivi ambiziosi. Atti dovuti, oltre che lungimiranti, dopo anni di scarsa
- 21 marzo 2019
Italia e Russia sempre più vicine: 100mila studenti a scuola di management con Unicusano e Synergy
Saranno 100.000 gli studenti che, grazie alla partnership tra l'università Niccolò Cusano e l'università russa Synergy, potranno allargare i propri confini, approfondire nuove materie e acquisire un doppio titolo di laurea da spendere nel mondo del lavoro.