- 24 luglio 2022
Il Museo di Capodimonte accoglie la collezione Lia e Marcello Rumma
Settanta opere di artisti italiani dal 1965 al 2000 si uniscono alla collezione di arte contemporanea delll’ente, in attesa dell'inaugurazione della nuova ala dedicata nella Palazzina dei Principi
- 18 giugno 2022
Da Masaccio a Caravaggio: 60 capolavori del Museo di Capodimonte esposti al Louvre
Dal giugno 2023, una sessantina di capolavori del museo Capodimonte diretto già da qualche anno dal francese Sylvain Bellenger - tra cui il Ritratto di giovane donna (Antea) del Parmigianino, La Crocifissione di Masaccio, la Trasfigurazione di Giovanni Bellini, la Danae di Tiziano, la Flagellazione di Caravaggio - raggiungeranno per sei mesi il museo parigino
- 29 novembre 2018
Elite tra i «Mecenati del XXI secolo» per il progetto su Capodimonte
Al progetto Elite vince il premio «Mecenati del XXI Secolo», dedicato al mecenatismo istituzionale, con il progetto Rivelazioni, dedicato al Museo e al Real Bosco di Capodimonte a Napoli. L’annuncio del riconoscimento ha avuto luogo oggi a Bruxelles, alla presenza del presidente del Parlamento
- 07 giugno 2018
Sette imprese campane adottano le opere di Capodimonte
Sette imprese campane partecipano al progetto «Rivelazioni – Finance for Fine Arts», promosso da Borsa Italiana. Le aziende che avevano già aderito ad Elite, adotteranno cinque opere del Museo di Capodimonte per finanziarne il restauro e poi renderle fruibili ai visitatori. Parliamo insomma di
- 21 gennaio 2018
Capodimonte apre le porte ai privati: online il bando per la gestione del Casamento con orti e giardini
Gestire un ristorante con giardino e frutteto nel Bosco del Museo di Capodimonte: non è solo una pagina del Libro dei sogni, ma un progetto vero che può diventare realtà. È stato pubblicato on line l’avviso pubblico per la concessione del “Giardino”, del “Casamento della Torre” e del “Giardino
- 29 maggio 2017
Manovra, ok a norma salva direttori stranieri nei musei
Via libera della Commissione Bilancio alla manovra-bis con mandato al relatore. Il testo approderà in Aula a Montecitorio martedì pomeriggio, con l’avvio della discussione generale. Da segnalare, l’ok della stessa commissione alla norma salva direttori stranieri dei musei, dopo la sentenza del Tar
- 25 maggio 2017
Musei, Franceschini: nomine conformi a legge, subito ricorso. Renzi: un errore non cambiare i Tar
«Faremo subito appello al Consiglio di Stato». Lo ha detto oggi a Roma il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, parlando della sentenza del Tar del Lazio che ha bocciato la nomina di alcuni dei 20 direttori dei principali musei. I giudici hanno contestato, tra l'altro, la partecipazione
- 11 settembre 2016
Il valzer di Muti
Giace un pianoforte nel salone delle danze a Capodimonte e Riccardo Muti, turista al museo, siede e suona un valzer di Chopin. Offrendo al pubblico dei visitatori – è successo la scorsa domenica – un inaspettato fuori programma.
- 12 luglio 2016
Il Museo Capodimonte di Napoli valorizza la sua collezione d'arte contemporanea
Il Museo Capodimonte di Napoli punta sul contemporaneo e dal 14 luglio prolunga gli orari di apertura della collezione d'arte contemporanea - sezione unica in un museo d'arte antica in Italia - nata attraverso l'attività espositiva di artisti italiani e internazionali che si sono confrontati con
- 01 luglio 2016
Ecco la rosa dei candidati per la direzione ai 20 musei italiani
Le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia di Venezia, la Gnam di Roma, il Museo di Capodimonte a Napoli e altre 16 istituzioni museali italiane a breve avranno una nuova guida. Il toto nomine per la direzione dei 20 musei statali è alla fase finale. Oggi sono stati resi pubblici i dieci
- 18 agosto 2015
Sylvain Bellenger al Museo di Capodimonte
Sylvain Bellenger, 60 anni, storico dell'arte. Francese, nato a Valognes, in Normandia. Laureatosi a Paris X–Nanterre nel 1978 in filosofia, si è poi specializzato in storia dell'arte alla École du Louvree alla Sorbonne, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca. Dal 2012 è capo dipartimento
Nominati venti nuovi direttori dei principali musei italiani
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini...