- 03 agosto 2022
Aerei, l’estate del caos: in Italia cancellati oltre 3.600 voli. Ma è boom di traffico
Nel primo semestre traffico da e per l’Italia quattro volte superiore ai livelli del 2021. Di Palma presidente Enac:«Ci aspettiamo la situazione migliori rispetto a luglio»
- 27 luglio 2022
Twitter taglia gli uffici ma non i dipendenti. Lavoreranno da casa
La decisione della società californiana per ridurre i costi. Chiusure in Usa come in Europa. Lavoratori in smart working a tempo indeterminato
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.
- 06 luglio 2022
«Il futuro dell'architettura? Fare di più, con meno», parola di Norman Foster
Pioniere di una progettazione verde ad alto impatto emotivo, da oltre cinquant'anni l'architetto crea stili di vita, oltre che skyline. E teorizza che ogni edificio, pubblico o privato, debba restituire qualcosa alla città.
- 27 giugno 2022
CMS e Orsingher Ortu al fianco rispettivamente, di Intesa Sanpaolo e Thought Machine
La nuova banca digitale è uno degli strumenti attraverso i quali Intesa Sanpaolo intende passare da incumbent a challenger nei confronti delle società fintech, per rendere la banca ancora più resiliente.
- 22 giugno 2022
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero