- 14 aprile 2022
Calcagno (Fastweb): «Investiamo per un futuro digitale e connesso. Fibra e 5G renderanno le città ecosostenibili»
Il ceo della società a SustinEconomy.24: al 2025 Carbon neutrality e il 5G al 90% della popolazione
- 13 marzo 2022
Il valore delle Tlc: è Iliad Italia il brand che sale di più al mondo
Il peso delle marche aumenta del 9%, ma non ha raggiunto i livelli pre-Covid. L’americana Verizon prima in classifica con 69,7 miliardi di trademark
- 10 febbraio 2022
Calcagno: «Iliad e Vodafone? Pronti a proporci come remedy taker nel mobile»
L'intervista all'ad di Fastweb tra riassetto delle telco, opportunità dei bandi e domanda da stimolare
- 23 novembre 2021
Il vero nodo delle tlc? Grandi investimenti e fatturato in caduta
Più che compiacersi delle turbolenze di Tim, la preoccupazione del settore è su scelte che potrebbero spingere verso la competizione commerciale a suon di ribassi
- 30 agosto 2021
PBV Monitor e Research and Market hanno firmato un accordo di distribuzione dei report strutturati di PBV Monitor
La varesina PBV Monitor ha firmato un accordo di distribuzione con Research and Market al fine di commercializzare i report di PBV Monitor sul mercato dei servizi legali a livello globale.
- 19 gennaio 2021
Tlc, Fastweb e Iliad contro Vodafone per il caso ho.Mobile
Le due compagnie ricorrono in Agcom contro i codici Sim rigenerati dalla low cost. L’iniziativa contesta le decisioni prese: sarebbero di ostacolo alla portabilità
- 01 ottobre 2020
Fastweb, mossa sulla cybersecurity con l’acquisto del 70% della toscana 7Layers
Fastweb si rafforza nell'offerta di cybersecurity acquisendo il 70% di 7Layers, società di servizi per la sicurezza informatica fondata nel 2012 a Firenze
- 12 agosto 2020
Tlc europee in fibrillazione con Opa su Sunrise. Bene Telecom a Piazza Affari
L'offerta di Liberty Global sull'operatore svizzero galvanizza il settore. Sunrise vola in Borsa a Zurigo verso il prezzo dell'Opa
- 04 maggio 2020
Brexit, Olanda e Germania fanno il pieno di imprese dal Regno Unito
Dal referendum del 2016, 140 aziende hanno optato per i Paesi Bassi e di queste 78 hanno preso la decisione nel 2019. Il numero di imprese britanniche insediatesi in Germania dopo il referendum del 2016 è aumentato del 34%.
- 20 febbraio 2020
Effetto Brexit: da Bloomberg al fintech ecco chi si sposta in Olanda
Le inchieste di Fiume di denaro. Si sono già collocate o trasferite in Olanda 140 società e oltre 300 hanno manifestato interesse a fare lo stesso
- 30 gennaio 2020
Come si stanno preparando i Paesi europei al 5G
Che posizione prenderanno nei confronti della cinese Huawei contra la quale si sono schierati gli Usa? Dopo le indicazioni di Bruxelles e la decisione della Gran Bretagna, occhi puntati sulla Germania
- 23 dicembre 2019
Fastweb e Linkem annunciano alleanza per reti 5G via radio
I primi servizi inizieranno a essere commercializzati nella seconda metà del 2020
- 14 dicembre 2019
Sky, raggiunta l’intesa con Fastweb per lo sbarco nella banda ultralarga
La media company farà leva sull’infrastruttura della telco oltre a quella di Open Fiber. La società guidata da Calcagno offrirà fibra e rete wireless grazie al 5G
- 01 novembre 2019
«La Rete unica è uno slogan: Fastweb investe nelle aree svantaggiate»
Il numero uno di Fastweb: «Primi nell'ultrabroadband, rimarremo alternativi»
- 10 luglio 2019
Ericsson, dalla Svezia la sfida europea al 5G made in China
A certe latitudini il 5G smette di essere solo una sigla. In Svezia basta sbarcare all’aeroporto di Stoccolma per accorgersi che si tratta di qualcosa di diverso. Qui come altrove è la porta per il futuro, ma qui è anche la parete divisoria fra un prima diventato difficile - come arduo è passare
- 09 maggio 2019
Reti 5G, quando e come arriverà la quinta generazione in Italia
Ancora poche settimane di attesa e avremo il 5G. O, almeno, ce l'avranno gli italiani che abitano nelle (poche) città dove gli operatori avvieranno commercialmente le reti quest'anno. Non si dovrà comunque aspettare ancora molto poiché i dispositivi compatibili stanno per arrivare, a quanto risulta
- 18 aprile 2019
Tim-Open Fiber, la priorità è la rete unica
Cdp non vuole mettere il carro davanti ai buoi. Su Telecom - per la Cassa che è anche azionista di Open Fiber - la priorità non è l’ingresso nel cda dell’incumbent, bensì la realizzazione della rete unica, progetto a seguito del quale la ridefinizione della governance potrebbe anche diventare il
- 18 marzo 2019
5G, in Italia telco in allarme: a rischio investimenti per oltre 6,5 miliardi
Di commenti nero su bianco neanche a parlarne. Ma a taccuini chiusi all’interno delle compagnie telefoniche italiane si percepisce una grande preoccupazione per quello che potrebbe accadere se veramente l’Italia decidesse di chiudere le sue porte a Huawei sul 5G.