- 29 giugno 2022
Funecap integra Altair, nasce il polo italo francese per i servizi funebri
Negli ultimi anni in forte crescita la domanda di cremazioni e di case funerarie laiche, oltre che di impianti crematori per gli animali
Londra migliore città al mondo per studenti, arretrano Milano e Roma
Alto costo della vita e bassi servizi penalizzano le nostre città universitarie censite dal 2023 2023 QS Best Student Cities
Maticmind, arriva la cordata formata da Cvc e Cdp Equity
Il valore della transazione, secondo alcune indiscrezioni non confermate, potrebbe superare i 500 milioni di euro
- 28 giugno 2022
Oro, la Casa Bianca preme sul G7 per l’embargo totale sulle forniture russe
Mosca è il secondo produttore aurifero mondiale, con esportazioni per circa 19 miliardi di dollari. Ma la misura rischia di essere simbolica: le sanzioni hanno già prosciugato gli scambi con le maggiori potenze mondiali
- 26 giugno 2022
G7 stringe sulla Russia: sul tavolo stop all’import di oro e tetto al prezzo del petrolio
Due le questioni sul tavolo delle diplomazie occidentali: una qualche forma di tetto al prezzo del petrolio russo e un divieto di importare oro dalla Russia
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
- 25 giugno 2022
La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi
A maggio sono entrate nella confederazione 3,1 tonnellate di oro di origine russa: lingotti destinati ad essere fusi, ma tutte le raffinerie negano di averli presi in consegna. Aperta un’inchiesta per accertare se siano state violate sanzioni
- 24 giugno 2022
Al via il festival jazz Village Celimontana
Le grandi star del jazz mondiale si danno appountamento alla 56a edizione del Festival Jazz di Montreux, in Svizzera
Moda bimbi, nel 2021 boom dell’export e Italia in ripresa
A Pitti Bimbo 211 marchi di cui 143 stranieri. Tanta voglia di ripartire (e investire) ma le aziende registrano gli effetti della guerra: rallentano alcuni mercati limitrofi alla Russia già in stand by
Bene l’export delle acque minerali ma si teme un autunno a secco con la flessione dei consumi fuori casa
Nei primi cinque mesi del 2022 le vendite nella Gdo mettono a segno un +6,4% ma le previsioni di consumo delle famiglie sono al ribasso
- 23 giugno 2022
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da oltre 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
Stipendi, contratti, formazione: perché il turismo non trova lavoratori da assumere
Dalla riviera romagnola ai laghi lombardi, hotel e ristoranti fanno fatica a trovare manodopera: nell’anno della ripartenza post-Covid in il turismo chiede tra i 300 e 350mila lavoratori (che non ci sono). Ecco perché
- 22 giugno 2022
Generali, scatta la riorganizzazione. Scontro sul sostituto di Caltagirone
Voto unanime sul riassetto di vertice che porta anche a un nuovo responsabile Italia. Il gruppo sonderà Cribiore, Marsaglia e Scrosati, no invece all'ingresso di Cirinà
L’export lombardo continua a crescere anche nel 2022
Nel primo trimestre, come da dati pubblicati da Unioncamere Lombardia, le esportazioni delle imprese del territorio sono cresciute del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, arrivando a 38,4 miliardi di euro
Un rifugio dentro la montagna per ritrovare se stessi e il proprio ritmo
Vetro, cemento e larice scandiscono il ritmo di un'ospitalità integrata nei profumi e nei boschi della Vallée de Joux. Terra di alberi sonori ed erbe aromatiche che chef e mixologist traducono in firme olfattive e gourmet
Acqua minerale, +6,4% di vendite in valore nei primi 5 mesi del 2022
Secondo il Mineral Water Monitor di Nomisma aumenta il ricorso agli acquisti in promozione e il trend delle acque funzionali (arricchite). Sprint per l’export
- 21 giugno 2022
L’export di orologi svizzeri cresce in maggio del 13,6%
Segnale importante di ripresa: il polo elvetico rappresenta oltre la metà del fatturato mondiale del comparto e vende all’estero oltre il 90% della sua produzione