Svimez
Trust project- 20 febbraio 2023
L’Italia senza giovani: ecco le università a rischio chiusura (e come salvarle)
Un nuovo studio Svimez indica quali sono gli atenei che stanno perdendo studenti e qual è un action plan credibile per fermare la pericolosa emorragia
- 10 febbraio 2023
Allarme Svimez: agli alunni del Sud un anno in meno di scuola rispetto al Nord
Solo il 18% degli studenti meridionali accede al tempo pieno a scuola, rispetto al 48% del Centro-Nord. Il crollo degli investimenti in 10 anni al Sud è stato del 30%
- 31 gennaio 2023
La Mozzarella di Bufala è cresciuta il doppio degli altri formaggi Dop
L’Osservatorio sulla filiera elaborato con Nomisma e Unicredit: dal 2016 a oggi produzione aumentata del 22%
- 28 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 10 dicembre 2022
Svimez: l'economia del Mezzogiorno finirà in recessione
Nel 2021 l'economia italiana è cresciuta del 6,7% e anche il Mezzogiorno, con il 5,9%, ha registrato un buon andamento. Le previsioni tuttavia non sono
- 09 dicembre 2022
Natali (Unicredit): «Investire al Sud oggi conviene di più»»
I finanziamenti, il responsabile per il Sud continentale dell'istituto di credito traccia il quadro di un Mezzogiorno in ripresa ma prevede un rallentamento
- 06 dicembre 2022
La politica dal basso che dà speranza in tempi malinconici
Difficile sottrarsi alla «malinconia» del rapporto Censis. Se poi guardiamo a sud, si fa indugio rassegnato con il rapporto Svimez che segnala il 41,2% della popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale
- 05 dicembre 2022
Ingaggiare i giovani durante gli studi per fermare la “fuga dei cervelli” dal sud
Dal 1995 oltre 1,5 milioni di giovani hanno lasciato il Sud Italia per cercare nuove opportunità lavorative spostandosi prevalentemente nelle regioni del Nord. Questo ha certamente aggravato la situazione di un Pil pro-capite del Mezzogiorno che è ormai la metà di quello del Nord Italia e di un
- 30 novembre 2022
Inflazione a novembre stabile a +11,8%, scende nell'Eurozona
Nessuna frenata, solo uno stop alla corsa del dato annuo ...
- 28 novembre 2022
Sud, Svimez: 500mila potenziali nuovi poveri per caro energia. Negli ultimi 20 anni 1,2 milioni di giovani ha lasciato il Mezzogiorno
Covid, Ucraina, crisi energetica e inflazione impattano su famiglie e imprese e riaprono la forbice con il Nord
Frana a Ischia: polemiche tra abusivismo e condoni
Frana a Ischia: otto le vittime accertate. Il ministro Pichetto Fratin: "Contro l'abusivismo edilizio basterebbe mettere in galera il sindaco e tutti quelli
- 30 settembre 2022
I Cinque stelle stanno diventando la nuova Lega Sud?
Il Movimento ha dimezzato i consensi rispetto al 2018, ma si afferma come primo partito nel Mezzogiorno. La chiave non è “solo” il reddito di cittadinanza
- 03 agosto 2022
Sud, Svimez: senza mensa 650mila alunni delle scuole primarie, sono il 79% del totale
In Campania percentuale a quota 87%, in Sicilia 88%, in Puglia 65% e in Calabria 80%. Circa 550mila alunni (66% del totale) non frequentano scuole dotate di una palestra
Più forte nel Mezzogiorno l’effetto dell’inflazione, crollo dei consumi in vista
È la previsione di Svimez per il biennio 2023-2024. Con la frenata dovuta alla guerra si riapre la forbice Nord-Sud