sviluppo sostenibile
Trust project- 25 marzo 2023
Sud Africa chiama Italia su infrastrutture, energia e R&S
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
- 24 marzo 2023
Expo 2030: Roma promuove candidatura a New York, a margine lavori Onu
Si è trattato del primo dei grandi eventi promozionali organizzati all’estero dal Comitato Promotore EXPO
Per fare finanza responsabile serve un fondo sovrano che investa in natura e cultura
Mi piace sempre pensare che la parola finanza abbia come radice la parola “fine”, cioè che sia uno strumento per poter raggiungere degli obiettivi.
- 23 marzo 2023
In Sicilia al via i cantieri Webuild-Pizzarotti sulla ferrovia Messina-Catania
Taglio del nastro per il cantiere della tratta Taormina-Fiumefreddo. Salini: In Sicilia uno stabilimento per riutilizzare le Tbm. Ferraris (Gruppo Fs): investimento di 21 miliardi nell'Isola
De Cecco taglia le emissioni dell’11%
Oltre il 50% dell'energia elettrica utilizzata dalle due Unità Produttive De Cecco è da fonti rinnovabili
- 18 marzo 2023
Auto e transizione all'elettrico: serve un piano straordinario di riqualificazione per 120mila persone
Siamo di fronte a un bivio per il comparto italiano dell'automobile. Con la transizione ecologica alle porte e non più procrastinabile, la mancanza di figure tecniche adeguate può mettere a rischio l'intera filiera del Paese. Un'ulteriore spinta in questa direzione è arrivata proprio nei giorni
- 17 marzo 2023
Se l’energia del vino alimenta la Formula 1
L’ultimo capitolo dell’evoluzione di Caviro è il nuovo impianto di bioLng, che permetterà di liquefare il biometano gassoso prodotto nel sito di Faenza e poterlo così trasportare facilmente in bombole alle stazioni di rifornimento, per alimentare veicoli pesanti della zona. A dimostrazione che
Pietro Salini: Ormai siamo globali, per Webuild l'obiettivo a 11 miliardi di ricavi
Parla l'amministratore delegato del numero uno italiano. Il Ponte di Messina? Può essere un volano per l'Italia ma al momento nel nostro piano non abbiamo considerato il progetto
Salini: «Ormai siamo globali, per Webuild l’obiettivo a 11 miliardi di ricavi»
Parla l’ad: «Abbiamo assunto impegni forti ma abbiamo grande visibilità sul futuro. Il debito è per l’85% a tasso fisso. Cruciale è restare forti nei Paesi evoluti: Usa, Europa, Italia e Australia. Il ponte sullo Stretto può fare da volano al paese»
La mobilità elettrica sempre più accessibile con il noleggio a lungo termine
Nello scenario attuale, caratterizzato sempre più dagli effetti del cambiamento climatico, l'Unione Europea si è impegnata ad essere a impatto zero entro il 2050. Il pacchetto “Fit for 55” costituisce il piano dell’UE per conseguire gli obiettivi climatici del Green Deal europeo e comprende una
- 16 marzo 2023
Fotovoltaico sull'acqua, parte il progetto NaturSea-Pv: quattro anni per realizzare un modulo innovativo in eco-calcestruzzo
Progetto europeo finanziato con 3,2 milioni guidato dal Centro spagnolo Tecnalia. L'Italia partecipa con la società di consulenza Warrant Hub (Tinexta Group)
Ucbm compie 30 anni: «Sostenibilità è il futuro dell’università italiana»
«Radici profonde e sguardo al futuro» è il motto con cui prendono il via le celebrazioni per l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Premio a Intesa Sanpaolo