- 29 gennaio 2023
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
L’anno scorso la raccolta è stata negativa per un totale di 637 milioni. Amundi ed Eurizon hanno registrato i maggiori deflussi. Positive Arca, Mediolanum , Banca Generali e Neam
- 14 aprile 2022
Dalla Galleria a via Toledo, riparte il mattone di Napoli
Comune e Invimit hanno firmato ieri il piano di valorizzazione degli immobili
- 20 marzo 2022
I gestori chiudono i conti in attivo anche a febbraio con 37,7 milioni di raccolta netta
II saldo da inizio anno a quota 101 milioni
- 07 febbraio 2022
Da Invitalia a Snam e Sace, 350 poltrone in scadenza
Incarichi cruciali per la vita delle aziende pubbliche e per la realizzazione del Pnrr
- 26 luglio 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 luglio focus su accertamento, lavoro e misure alternative al carcere
- 21 aprile 2021
In banca più poteri alle donne, la svolta di Bper e Bnl
Flavia Mazzarella diventa presidente di Bper, dal 28 aprile Elena Goitini sarà la ceo di Bnl. Ecco chi sono le due donne al vertice di grandi banche italiane
- 03 dicembre 2020
Covid: Bonomi, inaccettabile non coinvolgere imprese su misure ripresa
Il presidente di Confindustria è intervenuto all'evento digitale Smartland, organizzato dal Sole 24 Ore: «Per indennizzi imprese soluzioni frammentarie»
- 11 marzo 2020
Chi è Domenico Arcuri, supercommissario al coronavirus
Da amministratore delegato di Invitalia, su mandato del Governo ha elaborato e realizzato, tra l'altro, il piano di riorganizzazione e rilancio dell’azienda, che oggi gestisce tutte le misure agevolative per le imprese
- 07 maggio 2019
Hotel: Radisson con Allianz, Hyatt raddoppia a Milano e sbarca a Venezia
Radisson Hospitality Ab, parte del Radisson Hotel Group, ha annunciato con una nota l'apertura di un nuovo hotel del brand Radisson collection a Milano. L'hotel sarà aperto in un immobile precedentemente adibito ad uffici che sarà trasformato e gestito da Allianz real estate per il Gruppo Allianz.
- 08 novembre 2018
Mattarella: lavoro priorità, è base unità nazionale
«L'unità nazionale non è soltanto un dato territoriale. L’unità si fonda sulla coesione della società, ed è minacciata dagli squilibri, dalle diseguaglianze, dalle marginalità, dalla mancata integrazione. Per questo il lavoro, come indica la nostra Costituzione, è elemento basilare dell’unità. Il
- 08 ottobre 2018
Def/4. Dalle dismissioni immobiliari 600 milioni quest’anno e 1,2 miliardi al 2020
Al via anche le cessioni di quoti di fondi real estate gestiti da Invimit Sgr. Non quantificabili, per ora, i ricavi previsti dal riordino delle concessioni
- 07 aprile 2018
Burocrazia e sviluppo, Italia allo specchio
Nel terzo secolo dopo Cristo il filosofo iraniano Mani lanciò i semi di una religione, il manicheismo, che oggi sembra molto diffusa in Italia, un Paese che si divide senza sfumature tra bene e male, tra bianco e nero, fra eccellenze e miserie, tra costruire e distruggere, fra promuovere e vietare.
- 09 marzo 2018
Invimit vende l’ex Piazza d’armi di Milano: l’Inter tra gli interessati?
È stata avviata ufficialmente la dismissione dell’ex piazza d’armi di Milano Baggio, che è stata nei mesi scorsi individuata come possibile area – è poco distante dallo stadio di San Siro – per lo sviluppo del nuovo cento sportivo dell’Inter. Quello di oggi è un passaggio necessario affinché tutti
- 12 gennaio 2018
Fondi, chi guadagna di più tra gestori e risparmiatori
Uno dei pilastri della Mifid2 è la trasparenza che dovrà essere fornita agli investitori sul fronte dei costi. I clienti gradualmente potranno rendersi conto dell'impatto delle commissioni prelevate dagli intermediari sui loro investimenti e, quindi, potrebbero - anzi dovrebbero - optare per