sviluppo
Trust projectFondo For.Te, bilancio 2022 positivo e attività in crescita
Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua, nel panorama nazionale. I risultati del 2022 attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all'esercizio 2021
Giliberti Triscornia e Associati al fianco di Morato Group
L'operazione rappresenta per Morato Group un'opportunità di ulteriore sviluppo sui mercati esteri, che già oggi generano circa il 50% del fatturato del gruppo, grazie ad un prodotto tipico del Made in Italy come la pinsa romana e la possibilità di offrire a tutti i clienti del mercato domestico un prodotto unico nel suo genere in termini di qualità
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Bruno VIANELLO – 1961 – Treviso – Industria elettromeccanica
È presidente e amministratore delegato di Texa, da lui fondata nel 1992 per la produzione di strumenti di diagnostica elettronica per autovetture e oggi tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di dispositivi per la diagnosi da remoto di autovetture, motocicli, imbarcazioni e mezzi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Carlo PESENTI – 1963 – Bergamo – Terziario, servizi finanziari
È dal 2014 consigliere delegato di Italmobiliare, holding famigliare di partecipazioni industriali di cui dal 2001 è stato direttore generale. Nel 2016, dopo la cessione di Italcementi, azienda di famiglia attiva nel settore cementiero, avvia la diversificazione del portafoglio di Italmobiliare con
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Pierluca IMPRONTA – 1961 – Roma – Terziario, assicurazioni
È dal 2020 presidente e amministratore delegato di M.a.g., capogruppo attiva nel brokeraggio assicurativo per aziende italiane, associazioni e enti pubblici. Nel 1990 entra nella società di famiglia Marine & Aviation, specializzata in rischi armatoriali e aeronautici, di cui è presidente dal 1994.
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Rosa Maria Luisa CASSATA – 1956 – Milano – Industria chimica
È dal 1999 amministratore delegato di Nuncas, azienda di famiglia specializzata nella realizzazione e commercializzazione di prodotti per la detergenza e la profumazione della casa. Ne ha sviluppato la produzione attraverso la creazione della linea di fragranze per l'ambiente “Compagnie di profumi”
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mario BIASUTTI – 1949 – Udine – Industria, pelletteria
È amministratore di Mabi International, da lui costituita nel 1980 per lo sviluppo di modelli e per la produzione di pelletteria con marchio “Andrea Mabiani”. Attraverso investimenti in innovazione di processo, la trasforma in uno dei principali produttori di borse e accessori di alta gamma per
Barabino & Partners, erogati 250mila euro di riconoscimenti e 968 ore di formazione
Prima «Relazione d’impatto» per la società di comunicazione a un anno dal passaggio a società benefit
Competenze digitali per accrescere l’impatto delle non profit
TechSoup Italia affianca gli enti del terzo settore nella loro trasformazione digitale: la sfida sulle persone, le tecnologie e i processi
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: ecco chi sono
Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 639
- 01 giugno 2023
Lavoro del futuro, tutte le professioni per l’intelligenza artificiale
La trasformazione digitale sta favorendo la nascita di figure sempre più trasversali. Ecco quelle che potrebbero dominare il mercato fra qualche anno
Apple App Store, una storia (tech) miliardaria che oggi guarda al mondo virtuale
Era il 10 luglio 2008 e Steve Jobs annunciava a Usa Today la nascita dell'App Store. Oggi 1,8 milioni di app dopo l’’app economy è un mercato miliardario
Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
Giuseppe Santoni, figlio del fondatore del calzaturificio marchigiano di alta gamma, nomina Eraldo Poletto, ex ad di Ferragamo e Diesel Usa e prima di Furla
Egm ai raggi X: Reway vuole diversificare su ferrovie e bacini marittimi
L’azienda è specializzata nel risanamento di infrastrutture autostradali. Ora però vuol puntare su settori diversi con un occhio al Pnrr
MeglioQuesto vola dopo i conti primo trimestre, si conferma trend piano al 2025
. Rafforzata la governance con la nomina del presidente esecutivo del Cda