- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 22 dicembre 2022
Quando l'orrore è esistenziale
E’ in libreria L'orrore letterario di Orazio Labbate, per i tipi di Italo Svevo Edizioni, «Biblioteca di Letteratura Inutile»
- 27 novembre 2022
Atmosfera chic e design neo retrò il nuovo Vis Urban Suites
E' stato battezzata Vis Urban Suites & Spa questa palazzina liberty sospesa come un filo tra il lineare reticolato del quartiere Murat e la vitalità verace e pop di Libertà, incastonata tra la Chiesa del Preziosissimo Sangue e il Consolato del Messico, a pochi passi dal Castello Svevo e dalla lunga
- 15 novembre 2022
La seconda vita dei castelli, un investimento fra lusso e business
Le valli piacentine sono costellate di costruzioni medioevali. Occasioni immobiliari, sia per viverci sia per aprire relais de charme e luxury guest house.
- 21 settembre 2022
Italo Svevo burlone e favolista
Di Italo Svevo è in libreria Una burla riuscita. Le favole, introduzione di Matteo Palumbo, Edizioni Spartaco
- 26 agosto 2022
In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia
Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia
- 10 agosto 2022
"Poco a me stesso" di Alessandro Zaccuri e "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietro Manzoni?
- 06 agosto 2022
Forti emozioni
Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata alle emozioni forti
- 03 luglio 2022
David Leavitt: “Mi preoccupa la deriva fascista degli Stati Uniti”
Per lo scrittore premiato a Orbetello «Il giudice Thomas è forse l'uomo più pericoloso in America al momento. Un demagogo che dovrebbe essere messo sotto accusa»
- 18 giugno 2022
"Le vie dell'Eden" di Eskhol Nevo e "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
"Le vie dell'Eden" è il nuovo romanzo di Eshkol Nevo (Neri Pozza - traduz. Raffaella Scardi).
- 09 giugno 2022
Trieste fra vento, libri e mare sulle orme di James Joyce
La città dove lo scrittore irlandese iniziò a scrivere il suo capolavoro celebra i 100 anni dalla pubblicazione dell’Ulisse: ecco le tappe e gli eventi da non perdere
- 07 giugno 2022
Cento chilometri di costa da Bari e Brindisi all’insegna della cultura e del gusto
Dall'Acropoli messapica di Egnazia passando per le bellezze di Polignano a mare fino a raggiungere la Riserva naturalistica di Torre Guaceto
- 23 maggio 2022
Maturità: stragi di mafia, guerra in Ucraina e Covid tra le scommesse degli studenti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.500 studenti di quinto superiore. Come autore per l'analisi del testo, per la prosa il più quotato è Pirandello; per la poesia Ungaretti è in pole position
- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 06 febbraio 2022
Il ruolo di Chiaromonte nel dibattito culturale e politico
Nicola Chiaromonte, scomparso cinquant'anni fa, fu uno degli intellettuali più significativi del suo tempo...
- 30 dicembre 2021
Restituzioni 2021: i frutti della Dichiarazione G20?
Cooperazione internazionale: rientrano reperti dagli Stati Uniti e da altri paesi, verranno riportati nei loro luoghi d’origine. I risultati al contrasto ai traffici illeciti dei beni culturali in Italia
- 13 dicembre 2021
Qualità della vita 2021, Trieste fa il tris: con economia e cultura batte l’effetto no vax
En plein del Friuli Venezia Giulia: Pordenone al 7° posto, Udine al 9° e Gorizia al 23°. Pochi giovani Neet, alto livello di istruzione e record di nuove imprese
La terza volta di Trieste: con economia e cultura batte l’effetto no vax
Pordenone al 7° posto, Udine al 9° e Gorizia al 23°. Pochi giovani Neet, alto livello di istruzione e record di nuove imprese
- 12 dicembre 2021
L’astrofisica che ha scelto l’impresa e crede nella frontiera della space economy
Anna Gregorio insegna all’università di Trieste ed è stata, negli ultimi quindici anni, una delle maggiori protagoniste europee della ricerca sullo spazio