- 07 luglio 2021
I cigni invadono i festival italiani
Mai come in quest'estate di ripresa popolano molti festival italiani
- 16 aprile 2020
Jacopo Tissi. Danzare a Mosca con un graffio nel cuore
Il primo ballerino del Bolshoi racconta la sua incredibile impresa nella compagnia russa
- 26 giugno 2017
Colonialismo racchiuso in un duetto
Dopo un paio di fortunati eventi, e in attesa dell’arrivo del Balletto di Cuba e di un nuovo gala di Svetlana Zakharova, stella sulle punte qui prediletta, il nutrito “Ravenna Festival 2017” ha inserito nella sua irrinunciabile sezione dedicata alla danza, il debutto nazionale di Material Men
- 04 dicembre 2016
Shakespeare balla con Misty
Punto di domanda: chi sarà il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala? Sulla stagione coreutica, al via il 20 dicembre sul palco del Piermarini, grava questo non poco irrilevante interrogativo. Dopo la defezione di Mauro Bigonzetti per “motivi di salute”, è saltata la sua Coppélia
- 22 novembre 2016
Bolle sempre in viaggio verso la bellezza
Presentato al “Torino Film Festival” e destinato a girare in molte sale cinematografiche del Paese, Roberto Bolle. L’arte della danza, non è propriamente un film, bensì un documentario dalle splendide immagini, messe insieme dalla regista/critico di danza Francesca Pedroni. Piacerà ai fan, agli
- 12 giugno 2016
Il Vesuvio tra le dita
Kiss&Cry di Michèle Ann De Mey e Jaco Van Dormael è uno degli spettacoli più originali in cui ci si possa imbattere con le sue Nano Danses e le sue riprese filmiche live (ne abbiamo parlato con gli autori nello scorso numero della Domenica a pag. 24). Lode al “Napoli Teatro Festival Italia” per
- 22 maggio 2016
La libertà viaggia in punta di piedi
Chi ha avuto la fortuna di assistere, negli anni Ottanta, alle danze di Twyla Tharp ne rammenta ancora l’eleganza e il profumo. Accanto a The Catherine Wheel, indimenticabile epopea postmoderna, su musiche di David Byrne, le non meno sue Nine Sinatra Songs pattinavano entro immaginarie sale da
- 12 novembre 2015
Salta la prima alla Scala con Bolle per lo sciopero dei tecnici di palcoscenico
È stata annullata la “prima” di «Histoire de Manon» in programma questa sera al Teatro alla Scala di Milano con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova. Il balletto, che si sarebbe dovuto rappresentare in una forma scenica ridotta per via dell'annunciato sciopero dei tecnici di palcoscenico iscritti
- 09 gennaio 2015
Svetlana Zakharova, Silvia Azzoni, e altre stelle della danza all'Auditorium Conciliazione di Roma
È prima ballerina étoile al Bol'šoj di Mosca e alla Scala di Milano con un contratto che la lega al nostro Paese dove la si vede spesso in coppia con Roberto
- 07 gennaio 2014
Serata Ratmansky: un debutto controtendenza per la stagione del balletto scaligero
Lui è Alexei Ratmansky: enfant prodige formatosi alla Bol'šoj di Mosca, di cui si è ritrovato alla guida a soli 40 anni. È a lui che la Scala dedicata una
- 03 dicembre 2013
La Scala, i numeri della Stagione 2013/2014
"Di tanti palpiti e di tante pene è davvero cosparso il cammino che conduce non a una semplice prima, ma alla Prima per antonomasia". Lo scrive Placido
- 23 maggio 2013
Teatro alla Scala: la prossima stagione si apre con La Traviata
«La scelta del nuovo sovrintendente della Scala, che dal 2015 prenderà il posto di Stephane Lissner, sta paralizzando la programmazione del teatro milanese da
- 01 maggio 2013
L'amore spirituale di Giselle, al Teatro alla Scala
«Un trionfo». Così Carla Fracci ha commentato la prima rappresentazione di Giselle dalla platea del Teatro alla Scala di Milano e così l'ha valutata anche il
- 21 maggio 2012
Alla Scala l'amore impossibile tra Marguerite e Armand
Non è certo facile reinterpretare Marguerite and Armand, anche per il solo fatto che la prima entrée è segnata dal nome di Rudolf Nureyev. Ora sul palcoscenico
- 19 febbraio 2012
Un americano al Bolshoi
Il primo occidentale a entrare nel corpo di ballo del teatro russo, a 50 anni dalla fuga di Nureyev, scatena applausi e rivalità