- 17 maggio 2023
Debito globale (quasi) record. Paesi Emergenti e imprese Usa i più a rischio
Il Global Debt Monitor di Iif segnala 8.300 miliardi di dollari in più nei primi tre mesi del 2023. Tendenza ribaltata e tetto dei 300mila miliardi di nuovo superato per sfiorare il primato di 12 mesi fa. Ma l’Italia si muove controcorrente
- 10 maggio 2023
Banche Usa, l’assalto degli hedge fund per creare il panico tra i depositanti
Le maxi-vendite in Borsa sugli istituti regionali rientrate dopo l’ipotesi di divieto allo short selling. Il caso First Republic ha reso evidente che le minusvalenze teoriche diventano reali in caso di cessione
Flynn (GS): «Sull'azionario serve pazienza, per gli alternativi è la grande occasione»
Meena Flynn, co-head del Global private wealth management di Goldman Sachs, è responsabile della divisione che gestisce circa un trilione di asset e vale il 10% dell'utile netto di gruppo
- 09 maggio 2023
Dietro le crisi bancarie Usa, stabilità apparente e debolezze reali
Dare per scontato che il sistema finanziario moderno e quello americano in particolare siano il migliore dei mondi possibile espone a molti rischi
- 02 maggio 2023
Banche, i salvataggi dimostrano l’inapplicabilità del bail-in
I fallimenti di SVB e First Republic sono avvenuti tutelando interamente i depositi, anche quelli non garantiti. Sia negli Usa che in Europa, il bail in non ha mai coinvolto i correntisti. Una regola che non si applica (e crea panico) merita di essere cambiata
- 02 maggio 2023
Hsbc corre: trimestre oltre le attese, ritorno del dividendo e buy back
Nei primi tre mesi del 2023 Hsbc ha realizzato un utile ante-imposte di 12,9 miliardi di dollari da 4,1 miliardi nello stesso periodo dello scorso anno, grazie in particolare allo storno di accantonamenti per 2,1 miliardi legati al progetto di cessione delle attività al dettaglio in Francia
- 28 aprile 2023
Banche, mea culpa Fed: «Fallita la supervisione su Silicon Valley Bank»
L’esito dell’inchiesta interna dopo il crack dell’istituto:«Occorre cambiare rotta e rafforzare la regolamentazione»
Bankitalia: ancora rischi da inflazione e frenata Pil. Banche in buone condizioni
Secondo Via Nazionale l’inflazione sta colpendo il reddito disponibile e il risparmio delle famiglie italiane che tuttavia, rispetto anche ad altri paesi europei, risentono in maniera contenuta del rialzo dei tassi di interesse sul debito per i mutui
- 26 aprile 2023
Banche, i tre segnali che dicono: finita la fuga dai depositi
Dopo l’apertura dello sportello di liquidità emergenziale della Fed a seguito del default di SVB, il panico tra i correntisti delle banche locali sembra essersi arrestato
- 25 aprile 2023
Schroders «dimezza» Revolut: nuovi timori sulla bolla fintech
La casa di investimento svaluta del 50% la sua quota e implicitamente dimezza il valore della App di Nik Storonsky: da 33 a 18 miliardi di dollari. Il nodo della licenza bancaria in Uk
BlackRock: «Ecco perché le opportunità sono sulle Borse europee»
Parlano Nigel Bolton (Co-Cio) ed Helen Jewell (Deputy Cio) di BlackRock: «I flussi di capitale provenienti dagli Usa verso l’Europa sono in aumento»
Borse: le banche nel mirino spingono in rosso i listini, Milano chiude a -1%. A Wall Street stop a First Republic
L'istituto Usa pronto a vendere 100 miliardi di asset per far fronte alla fuga di capitali. Intanto sale l’attesa per i risultati di Microsoft e Alphabet
- 23 aprile 2023
First Republic, test per il credito Usa. La banca in crisi per i mutui ai ricchi
In bilancio 100 miliardi di vecchi prestiti al 2%. Dopo un rinvio di due settimane, lunedì l’annuncio della trimestrale a Borsa chiusa. Tra i clienti vip anche il patron di Facebook Zuckerberg: a lui un mutuo da 6 milioni a 30 anni con tasso all’1%
- 21 aprile 2023
Banche Usa, la frenata del credito che piace alla Fed
L’auspicio dichiarato delle authority è che il rallentamento dei prestiti bancari all’economia completi la politica monetaria della banca centrale sostituendosi a nuovi rialzi dei tassi
- 19 aprile 2023
Il Beige Book americano non rompe la calma (apparente?) dei mercati
Prosegue la fase di stallo in cui si sono rifugiati i mercati nelle ultime settimane in attesa di capire se e quando la Federal Reserve arriverà al punto di svolta sui tassi
- 19 aprile 2023
Banche, allo studio nuove regole per la liquidità dopo le crisi Usa e Credit Suisse
Il comitato di Basilea valuta modifiche al Liquidity Coverage Ratio dopo i casi di fuga dai depositi “accelerata” dal digital banking. La Bank of England apre all'aumento della garanzia dei depositi rispetto alle attuali 85.000 sterline
- 18 aprile 2023
Banche, negli Usa l’allarme non è ancora superato: ecco perché
I dati sui depositi e sugli aiuti che la Fed sta erogando al sistema creditizio dimostrano che la situazione non è tornata alla normalità
- 17 aprile 2023
Charles Schwab, è fuga dai depositi (ma la banca tiene)
Nel primo trimestre il gruppo Usa conta un esodo del 30% ma aumentano profitti e giro d’affari e il titolo sale in Borsa
- 14 aprile 2023
JP Morgan guida la carica delle grandi banche con boom di profitti e ricavi
Nonostante la bufera sul settore, i colossi americani battono le attese, da Citi a Wells Fargo. Incertezza resta sul futuro di economia e credito
- 11 aprile 2023
Banche Usa, arriva il credit crunch. La Fed: prestiti in calo di 105 miliardi
La riduzione dei crediti nelle ultime due settimane di marzo è la peggiore dal 1973. Cresce l’attesa per i conti trimestrali dei grandi istituti statunitensi