Suzhou
Trust project- 24 maggio 2023
Il terzismo corre tra innovazione e investimenti in logistica
Le strategie di Intercos, Gotha Cosmetics, Lumson e Roelmi Hpc, alcune delle aziende protagoniste del segmento che l’anno scorso ha superato 1,8 miliardi di euro di ricavi (+8,5%)
- 21 aprile 2023
Radici Group raddoppia in Cina, polimeri per l’auto elettrica
A Suzhou il taglio del nastro del primo stabilimento di proprietà da 36mila mq: ricerca concentrata sui tecnopolimeri capaci di sostituire i metalli
- 31 marzo 2023
Gotha Cosmetics accelera sul processo di internalizzazione della produzione
L’azienda italiana terzista di cosmetica ha acquisito Beauty Rain, azienda di confezionamento, dopo Mia Cosmetic Factory e la cinese iColor Group
- 12 gennaio 2023
Bosch, un miliardo di dollari in Cina per l’automotive cinese
La grande industria tedesca nonostante il rischio di un radicale cambiamento di condizioni per gli stranieri che producono in Cina, continua a scommettere sul Dragone
- 11 novembre 2022
Tornano a viaggiare all’estero le aziende cinesi bloccate dal Covid-19
Primi arrivi di imprenditori a Milano per Eicma, la Fiera delle due ruote, sfidando il cordone sanitario eretto da Pechino che ha reso più difficile produrre e vendere all’estero
- 22 aprile 2022
Vaccino a mRna: i concorrenti avanzano e mirano all’accessibilità
Sono in fase di studio più di una dozzina di nuovi vaccini che utilizzano la stessa tecnologia di Pfizer e Moderna. Se approvati hanno il vantaggio di essere più economici e più facili da conservare
- 01 aprile 2022
Abiti Nft per matrimoni nel metaverso: cresce il business degli atelier digitali
Le spose con spiccata propensione digitale possono già da tempo dar vita al loro abito dei sogni grazie a piattaforme basate su sofisticati algoritmi che riguardano stile, taglie e personalizzazioni
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 03 febbraio 2022
Olimpiadi, il vero campione di Pechino è lo yuan digitale
Il debutto della moneta elettronica controllata dallo Stato in occasione dell’avvio della manifestazione
- 20 dicembre 2021
Shopping in Cina per Gvs: rilevata Shanghai transfusion technology
Operazione da 50 milioni di euro che permette l’ingresso nel mercato healthcare cinese - L’ad Scagliardini: «Con questa operazione e i tre nuovi centri distributivi in Malesia, Thailandia e Vietnam pronti a cresce in Asia»
- 28 settembre 2021
Cina a corto di energia taglia la corrente all’industria
Non c’è solo l’ondata anomala di calore nel GuangDong, ora è emergenza in una dozzina di province cinesi con effetti imprevedibili sulla catena produttiva
- 01 luglio 2021
Comunicazione e lingue: più specializzazioni verso l’estero
Il corso di laurea in scienze della comunicazione risulta oggi uno dei più versatili. Con i social media, infatti, si sono moltiplicati i canali su cui veicolare contenuti e sono sempre di più i player (non solo addetti ai lavori, ma anche aziende, professionisti ed enti pubblici) interessati a
- 10 giugno 2021
Hong Kong si accoda a Pechino sui pagamenti digitali in yuan
Nuovo test per verificare la compatibilità tra moneta digitale cinese e network locale dell’hub finanziario: più vicina la meta dello scambio oltrefrontiera
- 29 maggio 2021
Così l'ex capo della Borsa di New York ha portato il Venezia in Serie A
Duncan Leigh Niederauer – ex Ceo di Nyse Euronext, società madre del New York stock exchange (Nyse) e uno dei maggiori esperti mondiali di trading elettronico – ha rilevato la società da un altro americano, Joe Tacopina.
- 17 maggio 2021
L’export agroalimentare cerca nuovi sbocchi e punta su Cina e sostenibilità
Nel 2020 +2,5% per 46 miliardi. In testa Usa, Francia, Germania, Uk e Giappone. La sfida è intercettare le tendenze legate green
- 06 maggio 2021
Shopping in Turchia per Carel: rileva il 51% del distributore Cfm
L’enterprise value dell’operazione è di 23,1 milioni di euro - Opzioni per la quota residuale esercitabili tra il 2024 e il 2027
- 13 aprile 2021
Yuan digitale, Pechino centralizza il controllo. Ant Group dovrà separare le attività Alipay
In Cina accelera il Digital Currency Electronic Payment (DCEP), che punta a sfidare il monopolio di Alibaba e Tencent sui pagamenti digitali