sussidiarietà
Trust project- 31 maggio 2023
La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?
Nei giorni scorsi l'Istat ha registrato una consistente riduzione nel numero dei volontari e, come se non bastasse, non verranno spese tutte le risorse disponibili per il 5 per mille, dato che molti cittadini hanno rinunciato a destinarlo agli enti non profit. Si tratta di dati preoccupanti che è
- 30 maggio 2023
Camera di Commercio di Roma un milione di euro per le imprese emiliano-romagnole colpite dall'alluvione
«Abbiamo voluto dare un contributo concreto - ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma - per far fronte all'emergenza del presente e con lo sguardo rivolto alla ripartenza futura»
- 16 maggio 2023
Se alle esigenze di vita del minore non può provvedere la madre da sola scatta la surroga dei nonni paterni
Il giudice nel fissare l'obbligo in capo agli ascendenti deve adeguatamente ricostruirne la posizione economico- patrimoniale
- 09 maggio 2023
Accordo Asmel sul litigation funding - Aiga: forte preoccupazione, a rischio equo compenso
Perchinunno: "pronta richiesta di accesso agli atti per valutare se la convenzione possa eludere la legge sull'equo compenso"
- 08 maggio 2023
Contenzioso, accordo Asmel-LexCapital per la gestione (e la cessione) delle cause dei Comuni
Gli enti associati potranno aderire alla convenzione cedendo alla società di «litigation funding» i rischi e parte dei diritti derivanti dalle controversie
Contratti a termine, causali da scrivere con cautela
Deve risultare l’analitica descrizione delle ragioni di natura organizzativa, produttiva o tecnica e devono essere esplicitate le informazioni idonee a provare la temporanea e concreta esigenza lavorativa e la sua connessione con il rapporto di lavoro a tempo determinato
- 03 maggio 2023
Nuovo codice appalti, spazio al partenariato sociale che attua il principio della sussidiarietà orizzontale
Quest'ambito normativo è contiguo a quello disciplinato dal codice del terzo settore con il quale dovrà essere coordinato
- 21 aprile 2023
Consulta, stop ad go sulle prerogative delle Regioni
Bocciate le norme della legge 234/2021 sul contributo ai Comuni per la rigenerazione urbana e ai tirocini extracurricolari
PNRR e sistema bancario
Quale modello di banca per accompagnare le transizioni?
- 04 aprile 2023
Nel nuovo codice appalti partenariato pubblico-privato con piano triennale
Ci si prepara a una ridefinizione dei rapporti tra pubblico e privato e alla mobilitazione di risorse, anche private, per il conseguimento di risultati di interesse collettivo.
- 03 aprile 2023
Codice appalti in Gazzetta, inizia l'era del Dlgs 36/2023: speciale con testo e approfondimenti
Operatività piena dal primo luglio. Fino ad allora ci sarà modo di prendere confidenza con tutte le novità. In questa pagina una prima bussola per imprese e stazioni appaltanti
- 26 marzo 2023
Euroreportage - A Bruxelles l'Europa cerca una direzione sulle sfide del futuro - di Sergio Nava
La guerra in Ucraina, i rischi di un contagio bancario, il dossier migranti, ma soprattutto le sfide per la competitività futura: la due giorni di vertice
- 23 marzo 2023
Domenica 26 marzo scatta l’ora legale. Tutto quello che c’è da sapere. Che fine ha fatto il referendum europeo?
La Commissione europea ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri, auspicando un coordinamento tra le varie nazioni per evitare ripercussioni sugli scambi commerciali e i movimenti transfrontalieri