- 28 novembre 2018
Verso un G20 difficile con leader più fragili dei loro predecessori
Il 15 novembre 2008, il presidente americano George W. Bush, ormai a fine mandato, convocò il G20 Summit on Financial Markets and the World Economy. Per la prima volta il vertice del gruppo delle systemically significant economies – creato nel 1999 per allargare oltre il G7 il dialogo intorno alle
- 22 settembre 2014
L'ONU si mobilita contro lo Stato Islamico. Fermiamo la pulizia etnica
Ban Ki-moon al sesto Global Forum dell'Alliance of Civilizations a Bali in Indonesia ha fatto il punto sulla situazione mediorientale
- 22 luglio 2014
Il riformista Joko Widodo vince le presidenziali indonesiane
Il governatore di Giakarta, Joko Widodo, sarà il prossimo presidente dell'Indonesia. Lo ha confermato la Commissione elettorale, assegnandogli sei punti di
- 27 gennaio 2014
Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali / Indonesia
Dall'incertezza politica un freno alle riforme In Indonesia il 2014 è un anno di elezioni: parlamentari in aprile e presidenziali in luglio. Il presidente
- 14 gennaio 2014
Nickel in tensione per il bando all'export in vigore in Indonesia
Per il rame divieto rinviato, ma più tasse
- 28 dicembre 2013
Mercati in tensione per i limiti all'export in arrivo in Indonesia
A rischio l'offerta di nickel, bauxite e rame - SCADENZA IMMINENTE - In assenza di compromessi, dal 12 gennaio Giakarta consentirà di esportare metalli solo se già raffinati o in concentrati purissimi
- 29 gennaio 2013
Un’Agenda di Pace per lo Sviluppo Globale
MONROVIA, LIBERIA – Questa settimana, i 27 membri si riuniscono a Monrovia, Liberia, in qualità di consulenti del Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.
- 27 gennaio 2013
A Peace Agenda for Global Development
MONROVIA, LIBERIA – This week, the 27 members of the gather in Monrovia, Liberia, to advise United Nations Secretary-General Ban Ki-moon. At the meeting, the
- 12 aprile 2012
Terremoto in Indonesia, torna il rischio tsunami
LO SPETTRO DEL 2004 - La scossa di magnitudo 8,6 ad Aceh ha fatto temere l'arrivo dell'onda killer: lanciato l'allerta in 26 Paesi Non ci sono vittime
- 11 aprile 2012
Terremoto di magnitudo 8,6 a largo di Sumatra. Coste evacuate, rischio tsunami
Un terremoto di magnitudo 8,6 (inizialmente classificata 8,9) ha colpito la zona di Aceh, al largo della costa occidentale dell'Isola di Sumatra, in Indonesia.
- 10 aprile 2012
L'Indonesia punta sulle reti
Entro il 2025 finanziamenti allo sviluppo da 400 miliardi di dollari - SEI CORRIDOI DI CRESCITA - Nel maxi-piano del Governo buone possibilità per le imprese italiane come subfornitori specializzati sul fronte delle costruzioni
- 05 novembre 2011
Suite principesche per i capi di stato al G20, austerity solo per Cameron che paga 1680 sterline a notte
Col mondo sull'orlo del baratro i grandì della terra si godono a Cannes una ospitalità da un milione di euro. Il Sun, tabloid del gruppo Murdoch, fa i conti in
- 29 settembre 2011
La rinuncia dell’America al libero scambio
NEW YORK – L’indifferenza e l’apatia di Washington, da parte del Congresso e del Presidente Barack Obama, verso i negoziati del Doha Round, così come l’allarme
- 29 giugno 2011
Che cosa hanno in comune Obama e Bieber? Chi è l'uomo più collegato del mondo? Ecco le risposte
Che cosa hanno in comune Obama e Bieber? La passione per iPadAppena eletto alla Casa Bianca l'allora neopresidente Barack Obama aveva chiesto di poter
- 28 aprile 2011
Il necrologio prematuro del Doha Round
NEW YORK – Le trattative del Doha Round, le prime negoziazioni commerciali multilaterali portate avanti sotto gli auspici dell’Organizzazione Mondiale del
- 17 marzo 2011
Il pappagallo morto
NEW YORK – Il ciclo di negoziati sul commercio globale, denominato Doha Round, è il primo ad essersi svolto sotto l’alto patronato dell’Organizzazione mondiale
- 01 febbraio 2011
Euro, ripresa, Egitto: prima intervista a Profumo
Ai lavori del World Economic Forum di Davos, fondato dal professor Klaus Schwab, ha partecipato come da tempo il banchiere italiano Alessandro Profumo.
- 24 gennaio 2011
La neve di Davos consacra i nuovi Brics
Ogni anno, da 40 anni, sulle nevi di Davos i 2.500 partecipanti al World economic forum partecipano al più grande brain storming elitario del pianeta alla
A Davos grandi in cerca di una ricetta per ripartire
Dall'Indonesia alla Turchia cresce l'influenza dei paesi emergenti più dinamici