- 19 agosto 2022
In viaggio sulle tracce dell'umami, dall'Estremo Oriente alla Danimarca
Da meno di 30 anni è riconosciuto come gusto autonomo, ma è un sapore che ha una lunga tradizione. Da scoprire lungo nuove rotte del gusto.
- 29 luglio 2022
Una webapp per salvare il pesce azzurro
Dalla collaborazione tra Italia e Croazia è nata un’applicazione che permette di tarare la cattura di alici e sardine in base alle richieste di mercat
- 25 luglio 2022
Costa Smeralda, la sostenibilità ante litteram immaginata 60 anni fa dall’Aga Khan
I vincoli paesaggistici proteggono la destinazione nata da un’intuizione e dalla passione per la natura, dove anche i nuovi resort e ristoranti si ispirano al rispetto e alla valorizzazione del territorio
- 14 luglio 2022
Esselunga scommette sulla clientela aziendale con servizi dedicati
La catena si è organizzata con una divisione specifica partita a inizio 2022
- 28 maggio 2022
Dopo decenni in Giappone aumenta il prezzo del sushi
La svalutazione dello yen e le difficoltà di approvvigionamento spingono le grandi catene a rivedere i listini. Il settore ittico in crisi anche in Italia
- 11 maggio 2022
Il salmone conquista il carrello della spesa degli italiani: +20% di acquisti
Superati del 36% i risultati ottenuti nel 2019: per il sushi è stato registrato un vero boom, in ripresa la versione al naturale rispetto all’affumicato. Così crescono imprese come Foodlab
- 24 gennaio 2022
Aliz, accappatoi di lusso da indossare come capispalla
La start up lombarda lancia una prima collezione di capi di alta gamma, tre modelli femminili, uno unisex e un capo per bambini
- 14 gennaio 2022
Quei villaggi fra le vette dove regnano autenticità e lentezza
località disposte fra le Alpi, soprattutto quelle orientali, dove vigono regole “slow”: auto, piste nere e sushi sono banditi, si passeggia fra i boschi e si conosce la cultura locale
- 22 dicembre 2021
Gli ingredienti della festa: ricette che vanno oltre la tradizione
Perché non riservare un posto a tavola per l'inconsueto? In cucina, l'evoluzione della sostenibilità e della sensibilità del gusto è un sincretismo gastronomico.
- 13 dicembre 2021
Con Marotta&Cafiero Scampia è diventata piazza di spaccio di libri
Da Stephen King a Daniel Pennac, a Günter Grass: grandi nomi nel catalogo della casa editrice napoletana che punta sul riscatto del quartiere
- 08 dicembre 2021
Covid-19, calcio, musica e molto altro: ecco cosa hanno cercato di più su Google gli italiani
Un classicone di fine anno. C'è ovviamente di tutto nel calderone delle ricerche effettuate in Rete nel corso degli ultimi dodici mesi
- 01 dicembre 2021
Il salmone ha un posto fisso sulla tavola degli italiani: come cambia l’offerta
Sette famiglie su dieci lo comprano regolarmente e ora le aziende puntano a differenziarsi con prodotti top
- 14 novembre 2021
Cucine nate e cresciute per il food delivery diventano ristoranti
Il mondo delle consegne di cibo a domicilio non si è fermato dopo il boom e ora aprono locali che sperimentano nuovi tipi di offerta
- 02 novembre 2021
Il chiodo fisso degli italiani per il cibo: l’86% ci pensa almeno una volta al giorno
Secondo un sondaggio Bva Doxa per Just Eat il 60% lo associa a socialità e condivisione. Quasi 2 italiani su 3 seguono anche almeno un profilo social che pubblica contenuti legati al cibo
- 15 settembre 2021
Da Blasone, nuovo chef dell’Aria, l’alta cucina fusion con la formula sharing
Non solo bike e car sharing: al Mandarin Oriental sul Lago di Como il piacere di una cena con gli amici cresce con la possibilità di condividere gli assaggi
- 31 agosto 2021
Al via l’alleanza per sviluppare la finanza decentralizzata nel mondo
DeFi for the people punta a rendere accessibile a tutti i servizi finanziari su blockchain in una logica di disintermediazione