Susanna Camusso
Trust project- 03 aprile 2023
- 02 aprile 2023
Schlein commissaria la Campania di De Luca
Il governatore-sceriffo De Luca primo a sperimentare la «tolleranza zero» annunciata da Schlein al suo insediamento. Camusso e Misiani commissari, ricandidatura in salita.
- 27 febbraio 2023
Il nuovo leader del Pd
L'analisi ed il commento all'elezione del nuovo segretario del partito democratico....
- 27 gennaio 2023
Smart working, verso la proroga per i lavoratori fragili fino al 30 giugno
La ministra Calderone anticipa il parere favorevole a due emendamenti al Milleproroghe presentati da Pd e M5S
- 18 agosto 2022
Dai balneari agli sportivi, i candidati reclutati dai partiti per conquistare le categorie
In lista anche sindacalisti e giornalisti. La Lega non ha ancora svelato il nome del rappresentante dei balnerari che proporrà nelle proprie liste
- 08 agosto 2022
Susanna Camusso
Sono forti nel centrosinistra le voci per una candidatura di Susanna Camusso, ex segretaria generale della Cgil, che il Partito democratico potrebbe schierare come capolista del collegio Milano 1 del Senato. Alternativamente per lei si è fatta anche l'ipotesi di un impegno in Toscana
- 08 dicembre 2021
Sciopero generale, contro il Jobs act l’ultima volta dei sindacati divisi
Il 12 dicembre 2014 la Cgil e la Uil scesero in piazza per lo sciopero generale contro il Jobs act firmato Renzi e la manovra di allora. La Cisl si smarcò
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 18 febbraio 2021
Serve una sferzata sull’occupazione femminile
Quella dell’occupazione femminile è un’emergenza che chiede risposte immediate e strutturali. Se la pandemia ha fatto da acceleratore, non possiamo ignorare che tutti i dati collegati evidenziano che le strategie per accrescere la partecipazione femminile al mondo del lavoro abbiano fallito e
- 22 settembre 2019
Boccia: «Favorire la transizione green senza tasse sulle imprese»
«Occorre coniugare il binomio della crescita e dell'interesse generale» ha sottolineato il presidente di Confindustria, parlando ad Assisi ai dibattiti del Cortile di Francesco
- 18 giugno 2019
Due partiti in uno, ma la resa dei contri tra dem è congelata
Maria Luisa Gnecchi, vicina all’ex leader della Cgil Susanna Camusso, al Welfare. Giuseppe Provenzano, molto critico con il Jobs act, alla casella lavoro. E soprattutto Andrea Giorgis, che al referendum del 2016 si schierò per il No, responsabile delle riforme istituzionali. Più che per
- 24 gennaio 2019
Landini eletto segretario generale Cgil con il 93% dei voti
Per la nomina di Landini segretario generale sono stati 267 i sì (92,7%), 18 i no (6,2%), 4 gli astenuti (1,37%) e 1 bianca. Landini ha ringraziato la segretaria uscente, Susanna Camusso, nel discorso programmatico ha sottolineato il valore dell’unità sindacale: «Siamo riusciti a non far prevalere
- 24 gennaio 2019
Venezuela, la Cgil di Landini «inciampa» sulla mozione pro Maduro
Nella giornata dell’elezione di Maurizio Landini a segretario generale della Cgil, il congresso “inciampa” sulla questione venezuelana. Complice una mozione approvata dall’assemblea congressuale, interpretata in chiave pro Maduro che «condanna le prese di posizione a favore dell’autoproclamazione a
Cgil, cosa farà Camusso? Da Epifani a Cofferati, i segretari passati alla politica
Dopo l’accordo per il nuovo vertice della Cgil, con l’ex numero uno della Fiom Maurizio Landini segretario generale e Vincenzo Colla (ex Cgil Emilia) vice, quale sarà il ruolo della segretaria uscente? Susanna Camusso uscirà dalla segreteria confederale a guida Landini. E andrà a ricoprire un
Fincantieri, un caso europeo
L'affondo del Premier Giuseppe Conte alla Francia ...
- 23 gennaio 2019
Chi è Maurizio Landini, sindacalista con la felpa con un passato nelle tute blu
Il dopo Camusso alla Cigl, la più antica organizzazione sindacale italiana con circa cinque milioni di iscritti, ha il volto di un ex numero uno della Fiom, l’ala “dura” del sindacato, anima e pancia dei metalmeccanici. Il dopo Camusso alla Cgil, stando a quanto prevede l’accordo raggiunto nelle
Landini al vertice della Cgil, le incognite su rappresentanza e Tav
La Cgil volta pagina, finisce la stagione di Susanna Camusso con il passaggio di consegne a Maurizio Landini. Alla fine, nella tarda notte di mercoledì, al congresso di Bari è stata raggiunta un’intesa con l’altro candidato, Vincenzo Colla, per evitare una spaccatura tra i sostenitori dei due