Susanna Agnelli
Trust project- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 31 ottobre 2022
Governo Meloni, il primo con premier donna ma la quota femminile è la più bassa dal 2011
Solo 6 ministre su una squadra di 24 membri. Con la nomina di viceministri e sottosegretari la premier punta a riequlibrare il rapporto
- 12 febbraio 2021
In 75 anni le donne al governo sono state appena il 6,5%
Al Conte 2 spetta il record di presenza femminile tra ministeri e sottosegretariati: 34,8%. Mai nessuna ha guidato finora un dicastero economico
- 12 febbraio 2021
Ministri e sottosegretari, ecco l’identikit di chi ha governato l’Italia
L'età, il genere, la città di provenienza e il titolo di studio di ministri e sottosegretari restituiscono l'identikit della nostra classe politica. Un progetto nato dalla collaborazione tra Pagella Politica e Il Sole 24 Ore
- 17 dicembre 2020
Patrimoniale e crisi Covid: le imprese fuggono dall’Argentina
La quasi impossibile ricostruzione post Covid in un Paese dove la povertà tocca ormai il 44,2% della popolazione
- 10 settembre 2020
Chiara Boni sfila in Italia: «In crisi gli Usa, l’export fa rotta sull’Europa»
La stilista che per anni ha presentato le collezioni a New York ha scelto l’Hotel Augustus di forte dei Marmi per una sfilata “in presenza”
- 09 settembre 2020
Come cambiano gli equilibri di potere in casa Agnelli-Elkann
Nella società olandese che controlla Exor si rafforza l'asse Elkann-Agnelli-Nasi. Nasce il consiglio di famiglia e si affaccia la quinta generazione
- 28 febbraio 2020
Malattie rare, Telethon festeggia i suoi 30 anni al Quirinale
Consegnati al presidente della Repubblica Sergio Mattarella un francobollo e una moneta dedicati all’attività della Fondazione
- 18 settembre 2019
Da Serra al re del cioccolato Venchi, chi finanzia il nuovo partito di Renzi
Per i nuovi gruppi parlamentari l’ex premier potrebbe incassare 2,2 milioni di euro (sottraendoli al Pd). I comitati di azione civile hanno finora raccolto 510mila euro. Il precedente di Open: contributi per 6,7 milioni di euro
- 18 marzo 2019
Il Monte degli Ulivi ai Neocatecumenali per 5 milioni di euro
Mezzo ettaro. Esattamente 5.173 metri quadrati. Con l’aggiunta di un piccolo fabbricato ad un piano di una sessantina di metri, in pietra. Un terreno sassoso con qualche pianta qua e là. Ma adagiato sulla montagna più famosa della storia dell'uomo. E con una vista spettacolare sulla città più
Lupo Rattazzi bacchetta Salvini e Di Maio: solo i ricchi beneficiari del piano B di Savona sull’uscita dall’euro
Sarebbero i ricchi a beneficiare di un’uscita dell’Italia dall’euro. Con una pubblicità a tutta pagina su Repubblica l’imprenditore Lupo Rattazzi, 65 anni, rampollo di casa Agnelli, figlio di Susanna Agnelli e di Urbano Rattazzi, contesta platealmente il famoso piano B del ministro in pectore
- 01 aprile 2018
Il Tigem (Fondazione Telethon) avanguardia nello studio delle malattie genetiche
«Non lascerei il Tigem anche per istituti disposti a pagarmi meglio»; «Qui si fa la migliore ricerca sui lisosomi»; «Dalla ricerca di base all’applicazione clinica è un lavoro emozionante». Brevi frasi di giovani ricercatori del Tigem, il centro di ricerca di Pozzuoli della Fondazione Telethon,
- 26 marzo 2018
Tigem, avanguardia nella ricerca genetica che attira i cervelli
«Non lascerei il Tigem anche per istituti disposti a pagarmi meglio»; «Qui si fa la migliore ricerca sui lisosomi»; «Dalla ricerca di base all’applicazione clinica è un lavoro emozionante». Brevi frasi di giovani ricercatori del Tigem, il centro di ricerca di Pozzuoli della Fondazione Telethon,
- 19 dicembre 2017
Tigem, i fondi pubblici e gli investimenti a Sud
Sono passati quattro anni dal 5 dicembre 2013 quando è stata inaugurata, nell’ex area Olivetti di Pozzuoli, la nuova sede dell’Istituto Telethon di Genetica e medicina “Tigem”, nato 23 anni fa a Milano e trasferito a Napoli sei anni dopo, per una scelta all’epoca “controcorrente” ma voluta dal
- 25 maggio 2017
Governo Gentiloni il più povero del decennio
Quando ieri a Villa Taverna Paolo Gentiloni ha stretto la mano a Donald Trump aveva di fronte a sé non solo l’uomo più potente al mondo ma anche il presidente degli Stati Uniti che ha messo insieme la squadra di governo più facoltosa nella storia degli Usa: il valore della ricchezza dei “ministri”
- 24 novembre 2016
È morto Vittorio Sermonti, ha fatto riscoprire Dante agli italiani
Vittorio Sermonti è morto ieri sera a Roma, all'ospedale Sandro Pertini. Scrittore e grande dantista, ma anche traduttore, regista televisivo e di teatro, attore, giornalista, Sermonti ha insegnato Italiano e Latino al liceo «Tasso» di Roma e tecnica del verso teatrale all'Accademia Nazionale