surgelati
Trust project- 27 marzo 2023
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 febbraio 2023
60 anni di surgelati, gli italiani ne consumano 16 kg a testa. Business da 4,8 miliardi
Erano solo 3 kg nel 1980, oggi li mangiano 9 italiani su 10 e le vendite tra il 2019 e il 2021 sono cresciute del 21%
Packaging, è la carta il materiale per gli alimenti in maggiore crescita
Nell’imballaggio dei cibi sempre meno plastica. Per le bottigliele aziende, spinte dalla Ue, puntano su riuso e resa dei vuoti più che sul riciclo
- 25 febbraio 2023
La logistica che ti cura
La distribuzione di farmaci e di prodotti sanitari è un asset strategico ...
- 24 febbraio 2023
La Zanzara del 24 febbraio 2023
E' il giorno dell'addio a Maurizio Costanzo. Libertario vero. Un genio di radio e tv....
- 23 febbraio 2023
Detersivi, medicine, elettrodomestici: ecco i prezzi che aumentano a prescindere dall’inflazione
Su anche i prezzi dei servizi relativi all’abitazione (da +2,1% a +3,2%; +1,6% rispetto al mese precedente) per effetto dei prezzi dei Servizi per la pulizia e la manutenzione della casa (da +2,5% a +6,8%; +6,0% il congiunturale) e di quelli della Raccolta acque di scarico (da +2,6% a +3,7%; +1,8% da dicembre)
- 15 febbraio 2023
I supermercati allargano gli spazi dedicati ai prodotti plant based
Dai discount come Lidl e Aldi fino a Coop, Iper ed Esselunga aumenta l’offerta di private label e la disponibilità a scaffale per i prodotti a base di proteine vegetali dedicati a vegetariani e flexitariani
- 12 febbraio 2023
La cronodieta
C'è sempre un momento migliore e uno peggiore nell'arco del giorno per qualsiasi cosa e quindi c'è anche un momento più indicato per consumare i pasti. È
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
41-bis, legittimo il no all’uso del frigo per conservare i cibi freschi
Il direttore del carcere può decidere di inibire l’uso dell’elettrodomestico che era stato invece concesso dal magistrato di sorveglianza e confermato dal Tribunale
- 06 febbraio 2023
Il Gruppo Ferrero ha acquisito Fresystem S.p.A., azienda italiana leader di mercato nel settore del frozenbakery della "colazione italiana"
Lo stabilimento di Caivano diventa il secondo polo produttivo di Ferrero in Campania
- 31 gennaio 2023
Freschi o surgelati, aumentano le vendite di minestroni e zuppe
Fatturato a 290 milioni (+6%) senza considerare i piatti pronti. I grandi brand propongono nuove ricette per difendere quote di mercato dalla crescita del private label
- 25 gennaio 2023
Sempre più cibo etnico in tavola: aziende e agricoltori italiani si adeguano
Nuove proposte dai brand nazionali e in Lazio e Toscana coltivazioni di cavoli cinesi, zucche dong, jikama, okra e karela
- 16 gennaio 2023
Imprese che battono la crisi: dai salumi ai surgelati, così il food taglia i costi dell’energia
Da Bofrost a Granarolo, i progetti realizzati da alcune aziende alimentari di fronte agli aumenti di elettricità e gas puntano su energie rinnovabili e biometano
- 30 novembre 2022
Sulla registrazione dei marchi contenenti nomi di città, stati o aree geografiche. Una prospettiva comparatistica
La registrabilità dei marchi contenenti riferimenti territoriali, "plus-geografici" o di veri e propri "marchi geografici", assumono una rilevanza sempre più centrale n un mondo in cui il fenomeno dell'Italian Sounding vale 79,2 miliardi di euro l'anno
- 15 novembre 2022
L’industria dei surgelati riduce le emissioni di CO2 del 10%
Primo rapporto ambientale Iias: in Italia negli ultimi di tre anni le imprese del settore hanno anche ridotto l’uso di acqua del 4% e dell’energia del 2%
- 30 ottobre 2022
Prezzi record per energia e voli, ma anche per burro e riso
Nel carrello della spesa rincari al top per diversi generi alimentari
- 26 ottobre 2022
Italpizza rileva Mantua Surgelati
L’integrazione porterà a una capacità produttiva di circa 435 milioni di pizze all’anno, destinate in gran parte all’export