surgelati
Trust project- 25 gennaio 2023
Sempre più cibo etnico in tavola: aziende e agricoltori italiani si adeguano
Nuove proposte dai brand nazionali e in Lazio e Toscana coltivazioni di cavoli cinesi, zucche dong, jikama, okra e karela
- 16 gennaio 2023
Imprese che battono la crisi: dai salumi ai surgelati, così il food taglia i costi dell’energia
Da Bofrost a Granarolo, i progetti realizzati da alcune aziende alimentari di fronte agli aumenti di elettricità e gas puntano su energie rinnovabili e biometano
- 30 novembre 2022
Sulla registrazione dei marchi contenenti nomi di città, stati o aree geografiche. Una prospettiva comparatistica
La registrabilità dei marchi contenenti riferimenti territoriali, "plus-geografici" o di veri e propri "marchi geografici", assumono una rilevanza sempre più centrale n un mondo in cui il fenomeno dell'Italian Sounding vale 79,2 miliardi di euro l'anno
- 15 novembre 2022
L’industria dei surgelati riduce le emissioni di CO2 del 10%
Primo rapporto ambientale Iias: in Italia negli ultimi di tre anni le imprese del settore hanno anche ridotto l’uso di acqua del 4% e dell’energia del 2%
- 30 ottobre 2022
Prezzi record per energia e voli, ma anche per burro e riso
Nel carrello della spesa rincari al top per diversi generi alimentari
- 26 ottobre 2022
Italpizza rileva Mantua Surgelati
L’integrazione porterà a una capacità produttiva di circa 435 milioni di pizze all’anno, destinate in gran parte all’export
- 23 settembre 2022
Inflazione: 2 italiani su 3 tagliano i consumi di energia, il 57% lo shopping
Sette su 10 dei nostri connazionali condannano la pratica della «shrinkflation»
- 22 settembre 2022
Aumenti fino all’81%, il carrello della spesa fa il pieno d’inflazione
NielsenIq: l’olio di semi svetta tra i rincari rilevati a metà agosto
- 21 settembre 2022
Mobilitazione e referendum: così Putin all angolo cerca l'escalation in Ucraina
In un intervento alla nazione, Vladimir Putin ha dichiarato un'immediata mobilitazione parziale...
- 20 luglio 2022
Export fino al 90% per le aziende alimentari che battono la crisi
Dalla Pasta Berruto ai prodotti surgelati di Bocon, fino ai savoiardi di Forno Bonomi spinti dal boom del tiramisù: crescono le aziende alimentari non molto conosciute in Italia che realizzano tra il 70 e il 90% del fatturato con le vendite all’estero
- 19 luglio 2022
Russo De Rosa e FIVELEX per l'ingresso di TIP in Mulan Group
Tamburi Investment Partners – TIP, holding di investimento quotata al segmento Euronext STAR Milan, unitamente ad un pool di investitori privati, formato da Antonio Marchetti ed Enrico Bolla (soci ed amministratori di Bertagni 1882) e Matteo De Brabant (presidente di Jakala), ha acquisito una partecipazione in Mulan Holding, società controllante di Mulan Group, al fianco della Famiglia Zhang, che mantiene il controllo della società tramite Giada Zhang.
Boom di surgelati a tavola, mercato da 4,8 miliardi (+5,3%)
Raggiunto il picco di 16 chilogrammi pro capite
- 05 luglio 2022
Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
Secondo il rapporto Iias, dopo il boom del 2020 legato alla pandemia anche il 2021 chiude con una crescita delle vendite di oltre il 5%
- 23 giugno 2022
Unisg Pollenzo e Ceresio Investors: «Il food crescerà più del Pil nonostante l’allarme costi»
Per l’ottavo Food Industry Monitor le imprese di proprietà familiare sono più resilienti della mina inflazione, ma non devono rallentare il percorso di acquisizioni e consolidamento
- 09 giugno 2022
Fruttagel: «Crescita a doppia cifra per il biologico. Siamo premiati perché ascoltiamo i consumatori»
Ne parla il presidente e amministratore delegato Stanislao Fabbrino
- 08 giugno 2022
Nomad Foods (Findus) punta su sostenibilità e «fake fish» per consolidarsi sul mercato
Materie prime ittiche certificate al 98%. Il gruppo ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro di fatturato: l’obiettivo annunciato due anni fa è di traguardare i 3 miliardi entro il 2025
- 01 giugno 2022
Surgital, dalla pasta fresca surgelata ai piatti monoporzione
La «multinazionale formato famiglia» di Ravenna esporta in 60 Paesi e ora punta con la ristorazione ai 100 milioni di fatturato