- 04 luglio 2022
Al supplente vanno pagati scrutini e valutazione
Per i giudici vanno retribuite le attività che vanno oltre la scadenza del contratto, che copriva fino al termine delle lezioni
- 01 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 27 giugno 2022
Quattro eccezioni per la nuova abilitazione
Dopo il passaggio al Senato si ampliano le categorie che possono beneficiare del regime transitorio alla regola dei 60 Cfu
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 21 giugno 2022
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 21 giugno 2022
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Decreto Pnrr 2. Ok in commissione sull'una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell'organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 06 giugno 2022
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Nei giorni scorsi il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico
Il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila
- 30 maggio 2022
Supplente in maternità? Il contratto continua
Per i giudici capitolini la docente ha anche diritto a vedersi riconosciuto il congedo come servizio effettivo
- 11 maggio 2022
Via all’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze
Si può presentare istanza di nuovo inserimento, aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020 oppure, se non si hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione.
- 09 maggio 2022
Stipendi fino ad agosto ai supplenti su «spezzone» di cattedra
Se le tranches di ore sono su una cattedra vacante la retribuzione spetta anche d’estate
Scuola, stipendi fino ad agosto ai supplenti su «spezzone»
Se le tranche di ore sono su una cattedra vacante la retribuzione spetta anche d’estate
- 04 maggio 2022
Il Consiglio di Stato rileva «numerose criticità» sul regolamento supplenze
L’allarme della Uil: si rischia il caos, le osservazioni riguardano» l'ordinanza che dà il via all'aggiornamento delle graduatorie per il biennio 2022-2024
- 28 aprile 2022
Collaboratori scolastici, entro il 18 maggio le domande per entrare in graduatoria
Istanze solo online in risposta ai bandi pubblicati dagli Uffici scolastici regionali: servizio civile equiparato all’esperienza in una Pa
- 27 aprile 2022
Consulta: ai figli il cognome di entrambi i genitori - Cartabia: altro passo avanti per l'uguaglianza di genere
Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre. Il Legislatore dovrà regolare tutti gli aspetti connessi alla decisione. Mentre la sentenza vera e propria sarà depositata nelle prossime settimane
- 11 aprile 2022
Nuovi prof, 3 vie per arrivare in cattedra: corsi da 60 crediti e sconto per i precari
Alle 2 strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione gall’università si somma la terza (breve) per i docenti con 36 mesi di servizio
Corsi da 60 crediti e sconto per i precari: l’abilitazione dei prof cambia e si fa in tre
Alle due strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione già nel corso della magistrale
- 05 aprile 2022
Il conto economale non può rendicontare più esercizi ed essere privo del visto di regolarità
Sono questi i principi stabiliti nella sentenza/ordinanza della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale regionale per il Veneto
- 01 aprile 2022
Tre livelli di qualificazione per le 36mila stazioni appaltanti: primo sì alle linee guida dell'Anac
Iscrizione all'Ausa, personale, curriculum gare gestite e formazione tra i requisiti. Ok definitivo entro settembre dopo la consultazione
- 15 marzo 2022
Sostegni-ter, ricapitalizzazione per le partecipate in crisi e spinta al reclutamento dei segretari
Un paracadute per le società in crisi strutturale che hanno chiuso in perdita quattro degli ultimi cinque bilanci