- 01 dicembre 2020
Supercar, il made in Italy accelera nella sfida tecnologica
I produttori delle vetture prestazionali affrontano il nodo della transizione energetica. Da Ferrari, Lamborghini e Maserati nuovi modelli hi-tech in competizione con Porsche e McLaren
- 13 ottobre 2020
Supercar, il made in Italy accelera nella sfida tecnologica
I produttori delle vetture prestazionali affrontano il nodo della transizione energetica. Da Ferrari, Lamborghini e Maserati nuovi modelli hi-tech in competizione con Porsche e McLaren
- 04 marzo 2020
McLaren 765 Lt, la supersportiva che insidia le hypercar pure
È l'anello di congiunzione fra la 720S e l'ancora più estrema Senna, dalla quale eredita gran parte delle più sofisticate tecnologie
- 09 dicembre 2019
La nuova ibrida McLaren sarà costruita su una piattaforma dedicata
La prossima supercar ibrida Plug-in di McLaren si baserà su una nuova piattaforma dedicata ha detto il Ceo Mike Flewitt nel corso di un evento aDetroit la scorsa settimana, dichiarando che l'auto verrà lanciata verso la fine del 2020. Il veicolo, ancora senza nome, non sarà il primo ibrido della
- 14 agosto 2019
Superleggere e più resistenti: l’Iit spiega le vele al grafene
Sfruttando un brevetto dell’Istituto italiano di tecnologia Quantum Sails riduce del 25% il peso del telo. Test nel campionato 52 Super Series
- 11 dicembre 2018
McLaren sposa OnePlus, ecco lo smartphone che punta sulla velocità
WOKING (UK) - Qualcuno la chiama “rivoluzione”, quella che sta attuando la McLaren in questi giorni. Ci sono tutti gli elementi per un rilancio in grande stile dello storico marchio di Formula 1, fondato nel 1963 e che ha nel carniere ben 20 campionati del Mondo. Di questi giorni l'annuncio della
- 01 marzo 2017
Salone di Ginevra: le novità marca per marca
Ecco tutte le novità che debuttano al Palexpo ginevrino. Ancora una volta è uno schieramento consistente, capace di soddisfare ogni esigenza e tasca nonché di fare sognare gli appassionati delle quattroruote.
- 24 ottobre 2015
McLaren 570S: una «piccola» inglese molto scatenata
La divisione Automotive della McLaren ha piani ambiziosi: arrivare a produrre 4.000 vetture all'anno e, quindi, più che raddoppiare la portata della sua attività rispetto a quella attuale. Il tutto mantenendo fede a un ciclo produttivo che si basa sull'artigianalità e l'esteso impiego della fibra
- 29 luglio 2015
McLaren 570S, a tu per tu con il suo creatore
La supercar d'Oltremanica cela, dietro al fascino britannico, l'estro e la fantasia della competenza italiana. Perché a capo della direzione tecnica di McLaren Automotive c'è un ingegnere del Bel Paese: Carlo Della Casa
- 27 luglio 2015
Lo shopping dei turisti spinge le vendite di Zenith in Italia
Un anno importante. Per un calendario che sfoglia la pagina dei primi 150 anni e, cosa non da poco, per un processo di crescita che si sta riflettendo in ottimi risultati commerciali. Per Zenith, nome storico del panorama orologiero mondiale, è iniziato sotto una buona stella. Da una parte ci sono