- 01 aprile 2022
Tra brand, artigiani e territorio un’alleanza che valorizza l’unicità
Aumentano le aziende di diversi settori che si riposizionano orientandosi sulla personalizzazione di prodotti e servizi per una clientela esigente e facoltosa
- 28 ottobre 2021
Vietnam, una nazione effervescente che offre incredibili opportunità
Un mercato attraente per le imprese occidentali grazie a stabilità, efficienza e reale ottimismo verso il futuro
- 27 luglio 2021
L’Oréal, le prime bottiglie al mondo da riciclo enzimatico
Le aziende del Consorzio che include Carbios, L’Oréal, Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe hanno prodotto i contenitori innovativi per i marchi Biotherm, Perrier, Pepsi Max e Orangina
- 22 maggio 2020
Stock Italia punta a crescere nell’horeca grazie all’accordo con Beam Suntory
I brand del colosso mondiale nel settore degli spirits andranno a rafforzare la presenza della portfolio company nel canale on trade proprio alla vigilia della ripartenza post lockdown
- 22 novembre 2018
Giappone: il nuovo mondo degli spirits. Sake e non solo
Due nuovi libri ci permetteranno di orientarci nel nuovo mondo degli spiriti: quelli che arrivano dal Giappone e stanno acquisendo una crescente popolarità. Non si tratta dei “kami” (quelli restano in Giappone, anche se si sono dispersi per l’arcipelago dopo essersi riuniti tutti in ottobre nella
- 18 maggio 2018
Vini italiani e cucina giapponese: una guida agli abbinamenti
Arriva la prima guida all'abbinamento tra vini italiani e cucina giapponese. A realizzarla non poteva essere che Shigeru Hayashi, l'esperto che già nel 1996 aveva scritto la “bibbia” dei vini italiani per i giapponesi, arrivata di recente alla quarta edizione (circa 60mila copie). Ora una
Suntory Hall: riapre a Tokyo il tempio della musica
TOKYO – E' considerato come il tempio della musica classica a Tokyo. In effetti, il suo design interno e la sua atmosfera - solenne e al tempo stesso raccolta – conferiscono una certa aura di sacralita' alla Suntory Hall, che ha riaperto i battenti - dopo 7 mesi di lavori di rinnovo che avevano
- 16 maggio 2017
Sumo: una tradizione anche per i bambini
La tarda primavera e' una stagione importante per il sumo, con grandi tornei che, come quello di Tokyo al mitico Ryogkoku Kokugikan, quest'anno evidenziano un rilancio di popolarità. Non c'e' da stupirsene: dopo alcuni anni di relativa stanca - tra alcuni scandali e il predominio di grandi campioni
- 09 maggio 2017
In Giappone grazie al Web più governance e meno collusioni
Tempi duri per i top manager giapponesi della vecchia scuola, abituati a rapporti collusivi con investitori istituzionali legati a gruppi con cui fanno business: la distruzione creativa generata da Internet non riguarda solo le dinamiche di mercato o di marketing, ma fa segnare progressi nella
- 13 dicembre 2016
La birra Pilsner diventa giapponese
I giapponesi bevono sempre più birra. Dopo aver di recente conquistato la Peroni e la Grolsch, Asahi Group ha raggiunto l'accordo per rilevare una serie di marchi birrari dell'Est europeo (in Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Polonia e Ungheria) per 7,3 miliardi di euro. Il venditore e' lo
- 22 maggio 2016
L’addio integrale di Rattle ai Berliner
Peccato che se ne vada, viene da dire uscendo dall’ultimo concerto a Tokyo, diretto da sir Simon Rattle alla testa dei suoi Berliner Philharmoniker: peccato proprio adesso. Perchè l’integrale delle Sinfonie di Beethoven, eseguite in cinque giorni serrati, con la meravigliosa sala della Suntory Hall
- 10 maggio 2016
Neocatecumenali in Giappone con il leader Kiko Arguello
L'occasione e' stata il quinto anniversario dello tsunami che devasto' il Giappone settentrionale nel 2011 provocando quasi 19mila morti. Kiko Arguello, co-fondatore e leader del Cammino Neocatecumenale, ha portato nel Sol levante “La Sofferenza degli Innocenti”, una sinfonia che rappresenta il
- 20 aprile 2016
Shopping giapponese in Italia: la birra Peroni passa ad Asahi
Il marchio italiano della birra Peroni passa ufficialmente in mani giapponesi. Il gruppo Asahi ha infatti firmato un accordo col gruppo belga-brasiliano Ab InBev per l’acquisto della birra italiana e dell’olandese Grolsch. Non è noto il valore della compravendita, ma nei mesi scorsi Ab InBev aveva
- 28 marzo 2016
Milano-Osaka: città gemelle da 35 anni
Osaka - E' l'edificio che piu' attira l'attenzione nel centro di Osaka: l'ormai centenaria Chuo Kokaido, la Central Public Hall inaugurata nel 1918 e istoriata con un ciclo di affreschi sull''antica mitologia imperiale. Il suo stile architettonico eclettico-neorinascimentale da' un tocco
- 11 febbraio 2016
Dalla giapponese Asahi offerta per la birra Peroni
TOKYO - Salvo colpi di scena, la birra Peroni diventerà giapponese nel secondo semestre di quest'anno. Asahi Group Holdings ha inoltrato a SABMiller una
- 10 febbraio 2016
La giapponese Asahi offre 3 miliardi di euro per rilevare l’italiana Peroni
Il produttore giapponese di birra Asahi ha offerto 400 miliardi di yen (poco più di 3 miliardi di euro) per rilevare il marchio italiano Peroni dal gruppo