- 19 marzo 2023
L’Iraq 20 anni dopo, i disastri di una guerra che si poteva evitare
Iniziata sotto i migliori auspici (ma giustificata con prove create ad hoc) la Seconda guerra del Golfo è costata 135mila vittime e ha lasciato un Paese cronicamente instabile
- 28 febbraio 2023
Università, a Roma Tre il Forum internazionale sulle religioni
Quattro giornate di incontri divise in dodici sessioni, e una tavola rotonda finale
Emirati e India, la “missione-Difesa” di Meloni dopo le crisi diplomatiche degli anni scorsi
La premier a Dheli firmerà un memorandum per l'Indo Pacifico
- 26 ottobre 2022
Iran, proteste in diverse città. Isis rivendica attentanto a Shiraz da 13 vittime
Lacrimogeni e proiettili durante una manifestazione a Saqqez. nel Kurdistan iraniano. Uomini armati hanno aperto il fuoco nell’importante luogo sacro sciita
- 12 luglio 2022
Biden in Arabia Saudita per chiedere petrolio e ridisegnare alleanze anti-Iran
Prima tappa in Israele, poi da bin Salman definito un «paria» solo due anni fa. L’obiettivo è creare un asse sunnita-israeliano per contenere l’Iran
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 17 gennaio 2022
Risparmi: bisogna avere paura delle minacce che arrivano da Russia, Cina e Iran?
La Russia si fa minacciosa ai confini dell’Europa, la Cina alza i toni della retorica, l’Iran rimane una minaccia per il mercato del greggio. Come queste tensioni possono influenzare i mercati?
- 09 settembre 2021
11 settembre 2001: cosa è successo (e perché) nell’attacco alle Torri Gemelle
Sono trascorsi 20 anni esatti dal «9/11», l’attentato che ha sconvolto gli Usa e il mondo. Ecco cosa è successo e quali sono state le conseguenze
- 17 agosto 2021
I talebani 20 anni dopo: come sarà il nuovo (vecchio) regime afghano?
Torneranno a una versione arcaica dell’Islam oppure no? Saranno in grado di gestire una nazione che in vent’anni ha fatto, specie nelle aree urbane, veri progressi?
- 21 luglio 2021
Afghanistan in balia dei Talebani. Solo la Turchia disposta a restare sul campo
L’offensiva integralista seguita all’annuncio del ritiro delle truppe americane e della Nato ha gettato nell’incertezza le prospettiva di resistenza delle forze governative afghane
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 09 marzo 2021
Il Papa in Iraq, visita storica e «passo verso la fratellanza»
Con la visita in Iraq, voluta a tutti i costi, il Papa non ha compiuto solo un pellegrinaggio ma ha inviato un messaggio politico importante