- 28 dicembre 2018
Caso Cardon, tra le carte dell’indagine spunta la fiduciaria del finanziere Tettamanti
Tra le carte della Cardon Investment e della Petroserve Holding, società che secondo la procura di Milano sarebbero state controllate fino al 2014 da Marie Magdalena Ingoba, moglie dell'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi, spunta il nome della Fidinam, la fiduciaria svizzera fondata
- 14 aprile 2018
Le sanzioni contro la Russia mettono ko gli svizzeri di Sulzer
Quando le sanzioni contro la Russia mettono in difficoltà anche uno storico gruppo svizzero. Alla Borsa di Zurigo le azioni della Sulzer, attiva soprattutto nella meccanica, hanno affrontato negli ultimi giorni un saliscendi da brivido. Il punto è che l'azionista maggiore di Sulzer è la Renova di
- 12 aprile 2018
Octo Telematics, in stand-by l’Ipo per le sanzioni Usa contro gli oligarchi russi
L’italiana Octo Telematics rallenta i motori sulla strada della quotazione a Piazza Affari. E, tra gli ostacoli, secondo i rumors, ci sarebbero le nuove misure prese dall’amministrazione statunitense contro gli oligarchi russi. Le nuove sanzioni americane contro Mosca hanno infatti colpito
- 01 febbraio 2017
I piani di Marine Le Pen per tornare al franco (senza togliere l’euro)
E' la sera di domenica 7 maggio 2017: a sorpresa Marine Le Pen al ballottaggio ha vinto le presidenziali francesi. Tempo poche settimane e la Francia vota sull’uscita dall’Unione europea, la “Frexit” (o “FrAdieu”, come verrà ribattezzata): il sì vince per un soffio, come per Brexit e Trump. A
- 02 dicembre 2016
Chupa Chups e private equity, ecco chi sono gli italiani più ricchi della Svizzera
I Chupa Chups, i lecca lecca più famosi al mondo disegnati da Salvador Dalì e immortalati negli anni 70 nei telefilm del tenente Kojak, continuano a essere una gallina dalle uova d'oro. E così anche quest'anno i fratelli Augusto e Giorgio Perfetti, proprietari del brand, hanno conservato il primo
- 25 febbraio 2016
Prelios (+29,43%) vola dopo l’aumento con l’ingresso della cordata Conti
Forti acquisti su Prelios all'indomani della chiusura dell'aumento di capitale da 66,5 milioni di euro. Il titolo ha chiuso a +29,43% con il mercato che scommette sul futuro della società immobiliare e le strategie che vorranno impostare i nuovi soci entrati nell'ambito della ricapitalizzazione.
Una cordata al 21% di Prelios
Una nuova cordata di investitori entra in campo al termine dell’aumento di capitale di Prelios.
- 20 ottobre 2013
«Troppi ostacoli alla ripresa»
I giovani: servono credito più facile, infrastrutture, una Pa efficiente - PARTENARIATO - «Il salto di qualità da parte del settore pubblico sta anche nel saper creare maggiore collaborazione con il settore privato»
- 01 maggio 2012
Salerno promuove la lean production
CAMPANIA - RITARDO DA COLMARE - In Campania solo il 7% applica il modello Toyota Maccauro: «Auspicabile una maggiore diffusione per vincere la crisi» - 7% - L'applicazione del modello - In Campania solo il 7% delle Pmi ha fatto propria la lean production
- 23 aprile 2011
Made in Italy alla tedesca. Aziende più efficienti con l'aiuto dei consulenti Porsche
«Dottò, io a voi vi debbo proprio ringraziare. Quello che avete insegnato in azienda l'ho applicato alla piccola attività di mia moglie e pure lì ha
Ricavi al raddoppio e pause più lunghe
La lezione tedesca è stata imparata quasi a memoria anche dalla Sulzer Friction System, controllata italiana del conglomerato svizzero, che produce
- 01 gennaio 1900
Made in Italy, ma alla tedesca
Zoppas: «Abbiamo superato la crisi dell'anno orribile 2009 tagliando gli sprechi» - LA STRATEGIA - Magno (Porsche consulting): «Flessibilità frutto di ingegnerizzazione di processo». Il modello piace a big e micro imprese
Ricavi al raddoppio e pause più lunghe
RIVOLUZIONE - L'ad Piccirillo: «Dopo la cura la società di tre anni fa non esiste più» Raddoppiati produttività e fatturato