Suisse
Trust project- 08 giugno 2023
«La crisi bancaria ha penalizzato l’Europa e favorito i colossi Usa»
Per il presidente SocGen «istituti resilienti ma ora più che a crescere pensano a ridurre gli attivi per migliorare il capitale. Emersa la debolezza della vigilanza europea sui mercati, con l'Esma»
- 05 giugno 2023
UniCredit, Orcel pronto a un altro mandato: «Qui il lavoro non è finito»
Il manager prenota un altro giro al vertice della banca: «Amo il mio lavoro, amo UniCredit»
Ubs conta di completare l’acquisizione di Credit Suisse entro il 12 giugno
La ex rivale sarà delistata dalla borsa svizzera e da quella di New York. Gli azionisti riceveranno un’azione Ubs per ogni 22,8 azioni Credit Suisse
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
- 31 maggio 2023
Credit Suisse rimborsa le garanzie (e Berna incassa anche gli interessi)
L’istituto restituisce i 100 miliardi di franchi di liquidità pubblica. Valore del titolo troppo basso, Wall Street dichiara la banca «non conforme»
- 31 maggio 2023
Lo shadow banking corre: un mercato da oltre 30mila miliardi in Europa
Fondi pensione, hedge fund, assicurazioni, asset manager erogano il 26% dei crediti. L’allarme dei regolatori: «Serve una maggiore supervisione sul settore»
- 25 maggio 2023
Banche svizzere, arriva la legge anti-crisi
Il Governo avvia la consultazione sull’introduzione di una garanzia statale di liquidità per gli istituti di rilevanza sistemica. Ok Ue a Ubs-Credit Suisse
- 24 maggio 2023
Ecco perché i maxi rialzi dei tassi fanno impennare i derivati oltre 20.000 miliardi $
La crescita del 13% nel secondo semestre 2022 porta lo stock a raggiungere il nuovo picco degli ultimi sei anni, A fine anno brusco calo (-45%) degli strumenti sulle commodities: anticipato il ribasso dei prezzi delle materie prime
- 23 maggio 2023
A Zurigo giornata nera per Julius Baer, delude performance commerciale del 2023
Secondo gli operatori il gruppo non è riuscito a beneficiare della crisi del Credit Suisse come era nelle attese
- 22 maggio 2023
Credit Suisse citerà in giudizio i regolatori svizzeri: annullati «irregolarmente» 400 milioni di bonus
Indiscrezione del Financial Times dopo il salvataggio da parte di UBS Group della banca elvetica
- 18 maggio 2023
Banche europee: 56 miliardi di utili, ma in Borsa è dietrofront
Tre mesi da record per i 30 top istituti europei: i profitti lordi hanno superato le stime del 24%. Ma nel periodo delle trimestrali solo tre banche hanno chiuso in rialzo, per le altre 27 cali tra il 5 e il 15%
- 17 maggio 2023
Emissione obbligazionaria da €385 milioni nel contesto dell'acquisizione di Be Shaping The Future, gli advisor
Gattai Minoli, Partners, Kirkland & Ellis, Latham & Watkins e Pirola Pennuto Zei & Associati nell'emissione del prestito obbligazionario
Ubs, dote da 35 miliardi di dollari dall’acquisizione di Credit Suisse
Comunicazione alla Sec: è lo scarto contabile tra il prezzo d’acquisto (3,5 miliardi) e il valore degli asset incamerati (38,2 miliardi). Il nodo delle spese di integrazione e delle perdite della banca rilevata
- 16 maggio 2023
Sostenibilità? Il 50% degli italiani non ha mai sentito parlare di investimenti verdi
È emerso dai dati Consob resi noti in un evento Assogestioni nell’ambito del Salone del Risparmio 2023. La posizione delle grandi reti e Sgr
- 13 maggio 2023
La Corte dei Conti europea, l’ossessione per il credito e i due rischi di vigilanza
La crisi delle banche regionali o il crollo del Credit Suisse in Europa non si sarebbero potuti verificare per le regole più severe eppure dal Lussemburgo non hanno risparmiato dure critiche alla Bce
- 10 maggio 2023
Flynn (GS): «Sull'azionario serve pazienza, per gli alternativi è la grande occasione»
Meena Flynn, co-head del Global private wealth management di Goldman Sachs, è responsabile della divisione che gestisce circa un trilione di asset e vale il 10% dell'utile netto di gruppo
Tassi, banche, digitale: Borse e finanza al test dei nuovi trend globali
Un nuovo uno-due nel rialzo dei tassi la scorsa settimana, con Fed e Bce che hanno deciso di alzare il costo del denaro di 25 punti base a testa. Mossa identica in situazioni opposte, però: l’authority americana, infatti, lascia intravedere una pausa se non addirittura qualche taglio entro fine
- 09 maggio 2023
Ubs, nuova organizzazione al vertice. Il ceo di Credit Suisse entra in direzione
I due istituti rimarranno per un periodo non breve ancora entità separate. La chiusura legale della transazione attesa «nelle prossime settimane»
- 07 maggio 2023
Davide Serra: «La finanza unisce i due miei maggiori interessi: la competizione e i numeri»
Dopo una carriera costruita nel Regno Unito, il fondatore e Ceo di Algebris da quattro anni vive tra Londra e Milano, dove segue con attenzione le Pmi quotate in Borsa