Suisse
Trust project- 31 marzo 2023
Le Borse archiviano a sorpresa un trimestre d’oro. Quattro rischi dietro l’angolo
Nasdaq +16% e Piazza Affari +14,5% conducono le danze dei guadagni negli Usa e in Europa. In rialzo anche bond e oro. Ma la crisi bancaria scoppiata a marzo (e per ora arginata) invita a restare prudenti sul futuro
Bce, per Lagarde l’inflazione «core» è ancora troppo alta
Lagarde ha ammesso che l’inflazione complessiva è scesa, in Italia al 6,9%, ma la Bce deve analizzarla, per capire quanto è duratura, quanto è variabile, quali sono le fonti dei rialzi, e per poi poter stabilire quanta strada resta da fare
Corporate Italia alla finestra. Nel primo trimestre 2023 emissioni a 21,2 miliardi
La crisi di Svb e Credit Suisse ha congelato le operazioni sul primario da metà marzo. Le società più attive restano nei settori energy e utility con il 64% dei collocamenti
Borse, quinto rialzo di fila con rallentamento inflazione. Milano +14% da inizio 2023
I mercati guardano alle indicazioni sui prezzi in Europa (ai minimi da 13 mesi a marzo) e Usa (Pce core al 4,6% annuo). Piazza Affari chiude marzo in rosso (-1%) ma il bilancio del trimestre è positivo (+14%)
- 30 marzo 2023
Le Pmi in Borsa al test della tenuta: focus sul calo di ordini e margini
Le mid e small cap italiane nell'ultimo mese hanno sovraperformato il Ftse Mib. La sfida ora è continuare a generare ricavi mantenendo la redditività
Borse: l'Europa chiude ancora in recupero con crisi bancaria alle spalle. Il Pil Usa cresce del 2,6%
Milano ha guadagnato l'1%, spinta dalle banche e dal nuovo rialzo di St. In rialzo anche gas e petrolio. L'euro si spinge sopra la soglia di 1,09 dollari
Ubs, il ritorno di Ermotti. Ecco le mosse per governare la grande fusione
Obiettivo dichiarato: realizzare al meglio l’aggregazione con Credit Suisse e portare in acque sicure il nuovo maxi-gruppo bancario elvetico
Ubs, l’asse tra Svizzera e fondi americani dietro il ritorno di Ermotti
La credibilità di Ermotti decisiva per ricompattare un azionariato basato sui fondi internazionali, scottati dall’approccio anti-mercato
Banche, la mappa dei rischi in Europa e gli istituti più esposti
Il sistema è solido secondo tutti i parametri, ma ci sono vulnerabilità che rischiano di emergere con i tassi alti. Ecco quali banche sono più esposte
Sergio Ermotti, Ubs e il richiamo per la maglia della sua banca del cuore
Chi è il banchiere ticinese 62enne, per anni anche al fianco di Profumo in UniCredit
Borse, Europa e Wall Street alla riscossa con tech e banche. A Milano St in volata
Bene Ubs a Zurigo dopo il ritorno di Sergio Ermotti, in luce anche il Credit Suisse. Wall Street positiva. Alibaba balza a Hong Kong dopo scorporo
Ubs, Ermotti torna alla guida: «Nessuna decisione affrettata» sull’integrazione con Credit Suisse
Il presidente Colm Kelleher: liquideremo ampie parti del settore banca d’investimento di Credit Suisse
Corrado Passera e il caso Svb/Credit Suisse: non è crisi sistemica
La solidità delle banche (soprattutto europee) e il rebus dei tassi visto dal fondatore di Illimity
- 28 marzo 2023
Assorologi, nel 2022 acquisti di segnatempo oltre i 2 miliardi. Ritorna lo shopping in negozio
Il giro d’affari in Italia è stato superiore del 9% a quello del 2021. Si torna a comprare in gioiellerie e orologerie, soprattutto i pezzi più importanti. E nella scelta si guarda più al design e al marchio che al prezzo
Derivati, asset illiquidi, redditività: così Deutsche Bank è finita nel mirino del mercato
Dopo il collasso di Credit Suisse faro sul gigante tedesco: preoccupa la mole di prodotti a rischio, pur molto inferiore agli squilibri del 2007
Nella silenziosa Canary Wharf, la vera Brexit si chiama Credit Suisse
Timori di pesanti tagli nella sede di Londra della banca svizzera: il nuovo gruppo occuperà 11mila persone nella City. Doppia tegola per il Regno Unito: perde posti di lavoro ricchi che muovono il Pil
Borse, prevale la cautela con gli occhi sulle banche. A Milano svetta Unicredit dopo ok a buyback
Wall Street chiude negativa. Si allentano le tensioni sul settore bancario dopo il rimbalzo di Deutsche Bank e l'acquisto degli asset della statunitense Svb da parte di First Citizens. L’euro sale oltre 1,08 contro il biglietto verde
- 27 marzo 2023
First Citizens rileva a sconto Svb: per le casse pubbliche un costo da 20 miliardi
Passeranno di mano prestiti per 72 miliardi di dollari ad un prezzo tagliato del 23%. Previste per l’acquirente garanzie, tutele e prestiti