- 23 novembre 2021
Petrolio, Usa e altri 5 Paesi sfidano l’Opec: sul mercato 50 milioni di barili dalle riserve
La Casa Bianca coinvolge Cina, India, Giappone, Corea del Sud e Gran Bretagna. È la prima volta nella storia che viene coordinata una vendita di scorte strategiche senza la regia dell’Aie e con il solo scopo di abbassare il prezzo del barile.
- 04 novembre 2021
Petrolio, l’Opec+ sfida la Casa Bianca: piani di produzione confermati
La coalizione ha respinto al mittente le richieste sempre più pressanti del presidente Biden. La replica degli Usa a fine vertice: non vogliono aiutare la ripresa economica
- 18 luglio 2021
Petrolio in picchiata dopo l’intesa Opec+, fa paura il rischio stagflazione
La produzione di greggio del gruppo salirà da agosto con incrementi di 400mila barili al giorno ogni mese. Il patto è stato esteso a tutto il 2022, ma i tagli a questo ritmo dovrebbero essere ritirati entro settembre del prossimo anno. A meno che qualcosa non vada storto
- 14 luglio 2021
Petrolio, Opec+ verso l’intesa con gli Emirati: più vicino l’aumento di produzione
I sauditi avrebbero raggiunto un compromesso con Abu Dhabi, che potrà estrarre di più. Ora si attende la convocazione di un nuovo vertice Opec+ per decidere gli aumenti di produzione da agosto in avanti. Ma la strada non è ancora sgombra da imprevisti
- 05 luglio 2021
Petrolio, l’Opec+ si arrende: vertice fallito, nessuna data per il prossimo. Balzo del Brent sopra 77 dollari
La coalizione non è riuscita a trovare un compromesso e ha cancellato la riunione. Nel weekend è emerso un duro contrasto tra gli Emirati arabi uniti e l’Arabia Saudita, ex alleati di ferro oggi su fronti opposti. In relazione al petrolio e non solo
- 01 dicembre 2020
Petrolio: Opec spaccata sul futuro dei tagli, deciderà con la Russia
Si è concluso senza un accordo il summit dell’Organizzazione degli esportatori di greggio, che ha rinviato alla coalizione Opec Plus la scelta su un eventuale rinvio dell’aumento di produzione previsto per gennaio
- 24 novembre 2020
Petrolio, sul vertice Opec la mina di un divorzio dagli Emirati arabi
Le voci su una possibile uscita dal gruppo guadagnano peso dopo l’annuncio di Adnoc su nuove scoperte e piani per espandere la produzione. Intanto il rally del greggio alimenta il malumore sui tagli anche tra altri membri della coalizione Opec Plus
- 22 settembre 2020
Riad: «Chi punta contro il petrolio si farà male»
L’Arabia Saudita avverte gli speculatori, mentre cerca di ricomporre l’immagine dell’Opec Plus: la coalizione è in difficoltà, di fronte alla domanda di petrolio che rimane debole e a inattese insubordinazioni sui tagli di produzione.
- 12 marzo 2020
Petrolio, gli Usa valutano aiuti di Stato per difendere lo shale oil
La guerra dei prezzi scatenata da Russia e Arabia Saudita rischia di travolgere le compagnie americane, che oggi non trovano finanziamenti. Washington è preoccupata anche dal rischio che la crisi contagi il sistema finanziario
- 09 gennaio 2020
Usa-Iran, sui mercati il panico in poche ore cede il passo all’euforia
L’oro è volato sopra 1.610 dollari l’oncia dopo l’attacco iraniano alle basi americane in Iraq, mentre il petrolio Brent ha sfiorato 76 dollari al barile
- 08 gennaio 2020
Gli alleati chiedono a Washington una de-escalation della crisi iraniana
Dagli Emirati alla Cina appello alla diplomazia. Von der Leyen: «Si fermino le armi» mentre Netanyahu avverte: «Se colpiti reagiremo duramente»
- 21 settembre 2019
Eni punta sul Medio Oriente con un piano da 4,3 miliardi
Focus sugli Emirati Arabi: pronti 2,2 miliardi di euro al 2022 per l’upstream
- 07 dicembre 2018
Petrolio, la Russia aiuta l’Opec a tagliare (in sfida a Trump)
Alla fine l’Opec ha salvato la faccia. Ci sarà un taglio della produzione di petrolio, addirittura superiore alle attese del mercato: 1,2 milioni di barili al giorno, compreso il contributo degli alleati, che continueranno a restare tali: c’è un accordo «di principio» per firmare entro fine marzo i
- 05 dicembre 2018
Petrolio, Opec alla prova dell’unità dopo lo schiaffo del Qatar
A ventiquattr’ore dal vertice Opec l’unica (relativa) certezza è che l’asse tra Arabia Saudita e Russia non si spezzerà. Il principe Mohammed Bin Salman e il presidente russo Vladimir Putin – ripresi al G20 di Buenos Aires mentre si scambiavano il cinque come calciatori dopo un goal – hanno
- 03 luglio 2018
Dopo i «tweet» di Trump sul petrolio saudita, l’Iran apre la crisi nell’Opec
La tregua all’interno dell’Opec è durata poco e dopo le ultime interferenze di Donald Trump – che lo scorso weekend si è scatenato con messaggi via Twitter, interviste tv e telefonate ai sauditi – l’Organizzazione degli esportatori di greggio ora sembra vicina al punto di rottura: una crisi che
- 22 giugno 2018
Petrolio, ecco come l’Opec ha trovato l’accordo «sacrificando» l’Iran
È stato un lungo braccio di ferro, ma alla fine l'Opec non si è spaccata. Il vertice dell'Organizzazione si è concluso con l'impegno a portare più petrolio sul mercato: in teoria fino a un milione di barili al giorno aggiuntivi, insieme alla Russia e agli altri alleati, forniture preziose ora che
- 31 maggio 2018
Il patto Riad-Mosca non piace, nell’Opec emergono divisioni
Arabia Saudita e Russia hanno fatto i conti senza l’oste. L’intenzione di aumentare la produzione di petrolio, annunciata nei giorni scorsi dai due Paesi, ha provocato un forte dissenso da parte di alcuni membri dell’Opec, tanto da compromettere il risultato del prossimo vertice.
- 15 maggio 2018
Petrolio, l’Opec vede rischi per l’offerta (ma non dall’Iran)
Non è l’Iran la maggior fonte di rischio per i prezzi del petrolio, avverte l’Opec, ma l’eccessivo affidamento sui barili americani per soddisfare la futura domanda. Fuori dagli Stati Uniti gli investimenti non si sono ancora ripresi, evidenzia il rapporto mensile del gruppo, e stanno emergendo
- 28 marzo 2018
Petrolio, Opec e Russia lavorano ad accordi di 10-20 anni sui tagli di produzione
Opec e Russia progettano una nuova alleanza che permetta di governare l’offerta di petrolio per decenni, senza bigno di riscrivere ogni volta da zero gli accordi sui tagli produttivi. È il principe saudita Mohammed Bin Salman a delineare il futuro dell’Opec Plus, la coalizione di 24 Paesi che da