Sud Europa
Trust project- 29 marzo 2023
Banche, la mappa dei rischi in Europa e gli istituti più esposti
Il sistema è solido secondo tutti i parametri, ma ci sono vulnerabilità che rischiano di emergere con i tassi alti. Ecco quali banche sono più esposte
- 27 marzo 2023
Treni, priorità per la grande Milano
Le opere ferroviarie sono tra quelle che hanno registrato i maggiori avanzamenti nel 2022, ma restano inadeguate per rispondere all’esigenza dei territori produttivi circostanti, come Bergamo e Mantova, degli studenti e dei residenti della provincia
- 23 marzo 2023
Domenica 26 marzo scatta l’ora legale. Tutto quello che c’è da sapere. Che fine ha fatto il referendum europeo?
La Commissione europea ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri, auspicando un coordinamento tra le varie nazioni per evitare ripercussioni sugli scambi commerciali e i movimenti transfrontalieri
- 22 marzo 2023
Boeing e ScuolAttiva: chiusa con successo la sesta edizione del progetto Steam 4 Future
Ultimo appuntamento dell'anno per gli studenti alla Bocconi di Milano. Oltre 300 ragazzi di scuole secondarie di secondo grado hanno partecipato al programma
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 26 febbraio 2023
Il ristorante stellato? Se è in un hotel di lusso il business è più sostenibile
Il 36% dei locali segnalati dalla Guida Michelin sono collegati ad alberghi. Crescono gli investimenti di gruppi come Belmond e Four Seasons. Sinergie positive anche per aziende come Felicetti e Berlucchi
- 21 febbraio 2023
Campari sbanda nel giorno della pubblicazione dei conti del 2022
L'utile netto è salito del 16,9% a 33 milioni, su vendite per 2,69 miliardi, in rialzo del 24,2% su base annua. In Italia il fatturato è migliorato del 15,4%
- 12 febbraio 2023
Immobiliare, la grande gelata: ribasso dei prezzi alle porte per il mercato non residenziale
Le previsioni ipotizzano un calo delle quotazioni degli asset fra il 15 e il 20%: solo il riprezzamento potrà riavviare un mercato fermo da alcuni mesi e con sconti last minute
- 10 febbraio 2023
Europa, l'Italia all'attacco su immigrazione e confini
La redistribuzione dei migranti per Meloni "è uno specchietto per le allodole": gli accordi che ci sono stati finora "non solo sono stati volontari ma non
- 09 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, viaggio nella prima giga factory italiana di batterie al litio
Quella di Taverola sarà la prima giga-factory nel Sud Europa, un cardine del progetto Ipcei dell’Unione europea per la transizione ecologica e l’affrancamento dai combustibili fossili
Gli italiani alla ricerca del parcheggio
Nonostante l'inflazione e l'aumento del costo del carburante, la mobilità è ormai ripartita con livelli superiori al periodo prepandemici. In Italia ci sono
- 09 gennaio 2023
Orsero, l’obiettivo è aumentare il business nella frutta di alta gamma
Focus del gruppo sull’integrazione delle neo acquisite società francesi Capexo e Blampin Groupe. Il nodo della recessione economica
- 14 dicembre 2022
Smart-working: la panoramica internazionale. Il nuovo studio di Rödl & Partner e LHH
Ne emerge un quadro estremamente variegato che contempla situazioni in cui i Paesi hanno istituito normative specifiche e situazioni in cui ci si rifà a precedenti impianti legislativi, Paesi in cui un accordo individuale è indispensabile e altri in cui non lo è, dove è necessario informare il sindacato e dove invece non è un obbligo come, ad esempio, gli Emirati Arabi in cui non c'è una rappresentanza organizzata dei lavoratori
- 20 novembre 2022
Multe auto, con l’adeguamento dei prezzi rischio +11%. Ecco gli aumenti in arrivo
L’aggiornamento biennale in base all’inflazione. Per l’uso del cellulare alla guida la sanzione arriva a 183 euro (+18 euro)