Parte La Dolce Vita Orient Express, il viaggio da sogno in treno “made in Italy”
Vedere l’Italia in modo diverso, a un passo diverso. Le crociere su rotaia, sempre più rilevanti a livello globale, viaggiano attraverso un’avventura imprenditoriale realizzata da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell’ospitalità di lusso, con il supporto di Fondazione FS
Dazi, in Europa 7 aziende su 10 non sono pronte a reagire
In Europa il 70% delle aziende si dichiara impreparato ad affrontare un possibile aumento dei dazi nei prossimi 12-24 mesi. L’80% sta rivedendo o sta valutando di rivedere le proprie previsioni a causa delle preoccupazioni legate ai dazi. Negli anni passati, molte imprese non hanno incluso il
Dazi, Orsini: Ue risponda compatta, piano straordinario per industria e lavoro
«Trump ha ridefinito i confini del commercio mondiale, confermando che stiamo vivendo un momento straordinario che ha bisogno di decisioni straordinarie La sfida europea è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Europa». È il commento a caldo del presidente di Confindustria,
Dazi Usa, le reazioni internazionali Paese per Paese
I mercati globali e le imprese hanno reagito con forte preoccupazione all’annuncio di una nuova ondata di dazi da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Le nuove misure tariffarie, che colpiscono sia i principali partner commerciali che economie emergenti, rappresentano la più grande
Il ruolo di Stato, Regioni ed enti locali per creare competenze al Sud
Da tempo sappiamo che è il capitale umano il fattore decisivo per la capacità di crescita delle economie avanzate. La sua rilevanza è ben chiara se si guarda alle trasformazioni in corso nell’industria, dove le imprese capaci di proiettarsi nella competizione internazionale sono quelle che fanno
Future Wall Street in rosso, le Borse Ue peggiorano. Scivola il dollaro, euro torna sopra 1,1 $
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Viaggiano in rosso le Borse europee all’indomani dell’annuncio di nuovi dazi da parte del presidente americano, Donald Trump. Gli indici, che nella prima parte della seduta erano stati colpiti ma non affondati dagli annunci arrivati da Oltreoceano, allargano
Barriere tariffarie: perché Trump le vuole e la lezione della Chicken Tax
Difendere l’America, o meglio il cuore vero o mitologizzato del Paese, da rapaci partner e alleati esteri. Riportare in auge o rafforzare cinture rurali e industriali, dall’acciaio all’auto, a cominciare da regioni in affanno o depresse, del Midwest e oltre.
La giornata in 24 minuti del 3 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il post social della giornalista Francesca Mannocchi, malata di sclerosi multipla, sulle sue vicissitudini per prenotare una risonanza magnetica con il servizio sanitario nazionale, ha commosso molti e riaperto il dibattito sulle liste d'attesa, che cambiano da regione a regione in Italia. Come Mannocchi, tanti altri malati sono costretti ad un rally burocratico per arrivare ad una prestazione medica e, a volte, tagliano i tempi pagando i privati. Ne parliamo con Mario Alberto Battaglia, Presidente della Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF).
Rassegna Stampa del 3 aprile 2025
Rassegna Stampa del 3 aprile 2025
- 03 aprile 2025
Ecco i dazi di Trump: Meloni cosa ha in testa? - La manifestazione di Conte: Travaglio e PD - andare o no?
Ecco i dazi di Trump: Meloni cosa ha in testa? - La manifestazione di Conte: Travaglio e PD - andare o no?
L'ora dei dazi
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.
Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi
La Cina accerchia Taiwan con 21 navi da guerra e 27 aerei. Ospite in studio la sinologa Giada Messetti.Dazi Usa, comincia la guerra commerciale. Commentiamo il temuto provvedimento trumpiano con Stefano Feltri, giornalista e autore della newsletter Appunti su economia e politica.Il punto sull'efficacia del Codice rosso nell'arginare i femminicidi. Partendo dalla triste cronaca degli ultimi giorni cerchiamo di capire, insieme a Francesco Menditto, procuratore capo a Tivoli, se le nuove norme stiano portando a una riduzione della violenza di genere.
- 02 aprile 2025
Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto
«È il giorno della liberazione»: Donald Trump ha esordito senza mezzi termini, mantenendo la minacciosa promessa di sollevare il sipario su aggressivi dazi verso tutti i partner degli Stati Uniti, rivali e alleati. La formula, più drastica di quanto atteso da molti operatori, prescrive il 10%
Puoi accedere anche con