Subsonica
Trust project- 06 maggio 2023
Labirinti vegetali, i giardini del mistero
La giornata mondiale dei labirinti cade ogni anno il primo sabato di maggio ...
- 21 marzo 2023
Flanerie
Storie come quella dello zio Egidio sono le storie che ci mettono di buon umore ...
- 06 ottobre 2022
Salvati dall'acqua
"Come vedo la spiaggia mi fermo per un attimo e poi comincio a correre...
- 27 agosto 2022
Relazioni (pericolose)
Le relazioni, più o meno pericolose, sono al centro di questa puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate"...
- 18 luglio 2022
Ho fatto posto all'inaspettato
"Un giorno Alexander mi scrive: - Io ho un figlio, Nazar, che ha 15 anni, quasi 16...
- 16 luglio 2022
“Tones on the Stones”, una cava incantata in Val d'Ossola
Al festival “Tones on the Stones”, in una cava in Val d'Ossola, Irene Grandi nella prima mondiale di “The Witches Seed”
- 06 giugno 2022
Il labirinto della vita
"Era veramente la fine: niente ordini, debiti da pagare, perdite da coprire e socio da liquidare...
- 22 marzo 2022
Il mio corpo non è una scusa
Storie di giovani donne che lottano per imparare ad amarsi...
- 26 ottobre 2021
Da Torino a Glasgow: la COP 26 è più vicina
AWorld e Nazioni Unite raccolgono proposte per affrontare il cambiamento climatico da affidare all'ONU e da discutere ai negoziati COP26
- 05 ottobre 2021
Da Feltri a Pippo Franco, successi e flop delle preferenze
A Roma è pienone di voti per la consigliera comunale uscente Rachele Mussolini che si prepara a rientrare in Assemblea Capitolina.
- 06 settembre 2021
Amministrative, i numeri dell'appuntamento elettorale del 3-4 ottobre
Sono oltre 1.300 i Comuni coinvolti (il 17% del totale, per quasi 12 milioni di elettori potenziali). Ma sono soprattutto le sfide nelle grandi metropoli Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna ad essere destinate ad avere un impatto nazionale
- 29 giugno 2021
“The jab”, autori autentici allo Sferisterio
I protagonisti di “Giovani favolosi” e Lorenzo Lepore con Futuro Mille sono i vincitori dell'edizione trentadue di Musicultura
- 11 giugno 2021
Gloria Campaner nei “Preludi” di Chopin
In Toscana la quinta edizione della rassegna “Ville e giardini incantati”
- 02 giugno 2021
Nel nome della variante
L'Oms annuncia che chiamerà le varianti del coronavirus senza far riferimento al paese di origine, per evitare stigmatizzazioni. La musica scommette sulle criptovalute, lanciando Nft. Ne parliamo con Yuri Ferioli di Asian Fake, etichetta discografica dei Coma Cose, e Boosta dei Subsonica. E intanto con il recital di Claudio Baglioni debutta Itsart, la piattaforma di streaming voluta dal ministero della Cultura.
- 01 giugno 2021
Streaming, aste e Nft: perché la musica «balla» con le criptovalute
Coma Cose e Boosta lanciano non-fungible token. Come hanno già fatto Nirvana, Jagger e Morgan. La scommessa? Ribaltare la legge della musica liquida