- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 10 giugno 2022
Nuovi sviluppi per Terra Moretti Resort
Mentre il 2021 si chiude per il gruppo con una crescita del fatturato all’ Andana Tenuta la Badiola si amplia l’ospitalità e all’Albereta arriva una nuova proposta gastronomica
- 24 maggio 2022
Solitudini urbane in “Tokyo Revisited”
La mostra curata da Hou Hanru e Elena Motisi è al Maxxi di Roma fino al 16 ottobre 2022
- 03 maggio 2022
Raffaello: la grande mostra alla National Gallery
Riunite eccezionalmente quasi 100 opere dell’Urbinate
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 03 aprile 2022
I luoghi del cuore di un italiano a Parigi
Alberto Mattioli accompagna il lettore a zonzo nelle strade e nei boulevard della capitale francese per raccontarne gli antri più nascosti e gli abitanti più celebri. Tra aneddoti spassosi, angoli imperdibili e quartieri modaioli
- 25 marzo 2022
Itinerari di primavera dall’Istria alla Costa degli Etruschi in cerca di sapori e profumi
In Croazia tornano gli appuntamenti dedicati agli asparagi, i profumi dei meleti innondano il territorio di Lana e Merano e quelli delle ginestre fanno da contorno al Parco Archeologico di Baratti
- 18 marzo 2022
Nell’atto di indirizzo del Mur per il 2022 linee progettuali anche per valorizzare l’Afam
Punto per punto tutti gli obiettivi fissati nel documento dalla ministra Maria Cristina Messa per l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- 11 marzo 2022
Riscoprire le Langhe per i cento anni di Beppe Fenoglio
L’anniversario della nascita dell’autore piemontese può costituire l'incipit di un viaggio ad Alba e dintorni
- 07 marzo 2022
Il primo romanzo «modernista»
«La stanza di Jacob», pubblicato cent’anni fa, insiste sul trauma della Prima guerra mondiale che sterminò una generazione di giovani uomini, come il protagonista Flanders
- 28 febbraio 2022
Effetto onirico da Marni, Trussardi rilancia e sperimenta
Purismo rasserenante da Jil Sander, Ermanno Scervino punta sull’artigianalità: le sfilate di Milano si chiudono andando a esplorare nuove zone della città
- 18 febbraio 2022
L’insalata dello chef tristellato Enrico Crippa: cento ingredienti per #HTSI100
Lo chef propone dal 18 al 20 febbraio una versione del suo signature dish dedicata al numero 100 del giornale. E per chi non potesse assaggiarlo, ci regala la ricetta
- 25 gennaio 2022
Una sfida decisiva per l’Italia e l’integrazione europea
Se il 2021 è stato l’anno della progettazione, dell’ideazione, il tempo che viviamo è quello della costruzione. È sul piano strategico della spesa che il sistema Paese si gioca la sua credibilità. La parola d’ordine sarà “cantiere”. L’anno iniziato da poche settimane per l’Italia sarà quello
- 14 gennaio 2022
Quei villaggi fra le vette dove regnano autenticità e lentezza
località disposte fra le Alpi, soprattutto quelle orientali, dove vigono regole “slow”: auto, piste nere e sushi sono banditi, si passeggia fra i boschi e si conosce la cultura locale
- 13 gennaio 2022
Smart, autoriparante, riciclabile: così Torino disegna la batteria «Made in Europe»
Il team della professoressa Silvia Bodoardo, referente italiana del piano Ue Battery 2030+, accende una linea di produzione su scala pre-industriale per celle ioni-litio: allo studio batterie che si auto riparano e «parlano» con l’esterno
- 19 dicembre 2021
«Arancia Meccanica», 50 anni fa a New York la prima del capolavoro di Kubrick
Il 19 dicembre 1971 il film tratto dal romanzo di Burgess fu proiettato per la prima volta: accoglienza modesta. Nel giro di qualche mese, la rivoluzione