Studio aperto
Trust project- 04 aprile 2020
Il grande ritorno della Tv nelle settimane di «lockdown»
Le circa 6 ore in cui il televisore resta acceso nelle case degli italiani sono un’enormità: rispetto agli stessi giorni dell’anno precedente si tratta di un’ora e 40 minuti in più al giorno
- 23 ottobre 2019
Parte la seconda edizione della borsa di studio «Amazon Women in Innovation»
Per il secondo anno consecutivo al via la borsa di studio “Amazon Women in Innovation”, creata per aiutare le giovani donne provenienti da contesti meno avvantaggiati a soddisfare la propria ambizione di lavorare nell'innovazione e nella tecnologia.
- 21 settembre 2019
Come si informano i politici? Tra i tg vince Sky, ma la maggioranza M5S-Pd sceglie Mentana
Una nuova indagine di YouTrend/Quorum, in collaborazione con Cattaneo e Zanetto, ha provato a ricostruire la «dieta informativa» dei nostri parlamentari: i giornali più letti e i Tg più guardati su entrambi gli schieramenti. Il Sole 24 Ore sul podio dell’affidabilità
- 02 agosto 2019
Toti e Carfagna, gli ultimi delfini spiaggiati di Berlusconi
La lista dei delfini spiaggiati si allunga. Stavolta addirittura con una doppietta: Giovanni Toti e Mara Carfagna che solo il 19 giugno scorso erano stati designati da Silvio Berlusconi a coordinare il rilancio di Forza Italia. Un destino forse segnato in partenza. Almeno a guardare i precedenti. Il Cavaliere prima o poi, con modalità diverse, ha sempre esautorato chi aveva chiamato al vertice del partito e a maggior ragione chi aveva tentato di raggiungerlo senza chiedere prima il permesso
- 08 ottobre 2018
Massimo Valsecchi: «In anni schiacciati sul presente la mia Palermo è un’idea di futuro»
In un caldo pomeriggio a Palermo Massimo Valsecchi spalanca le vetrate di una stanza al primo piano di Palazzo Butera. A sinistra si apre uno degli splendidi saloni di uno dei più bei palazzi nobiliari di Sicilia, a destra il balcone dà sulla stretta via della Kalsa, antico quartiere un tempo
- 17 luglio 2018
Smartphone, social, app e giornali: ecco come si informano i nuovi parlamentari
La ricerca Informazione e social media secondo i policymaker, condotta da Quorum/YouTrend e Cattaneo Zanetto & Co, è la prima analisi svolta in Italia su un campione rappresentativo di parlamentari. Una metodologia innovativa che permette di indagare orientamenti e opinioni dei decisori politici e
- 04 maggio 2018
Mediaset, Giordano lascia il Tg4: arriva Rosanna Ragusa
Mario Giordano lascia la poltrona del Tg4: alla direzione è stata chiamata Rosanna Ragusa, attuale condirettore di Videonews, che in passato ha diretto, tra l’altro, l’Agenzia News Mediaset. Giordano era al timone del Tg4 dal gennaio 2014, dopo l’addio di Giovanni Toti, ora governatore della
- 08 marzo 2018
Da Carelli (M5S) a Cerno (Pd), i giornalisti promossi parlamentari
Erano molti i giornalisti candidati alle elezioni di domenica e parecchi hanno centrato l’elezione, anche se in alcuni casi entreranno in Parlamento solo grazie al ripescaggio nei collegi plurinominali dopo aver perso la sfida diretta all’uninomanale. Non è il caso di Emilio Carelli, ex conduttore
- 04 ottobre 2017
Doppio sì al Senato, 164 voti al Def. Ipotesi revisione superticket sulla sanità
Via libera di Senato e Camera allo scostamento dal pareggio di bilancio e alla nota di aggioranemento al Def. In mattinata a palazzo Madama è passata con un’ampia maggioranza la risoluzione di maggioranza alla Nadef: i sì sono stati 164, 108 i voti contrari e un solo astenuto. Poco dopo l’Aula del
- 03 novembre 2016
Terremoto e post terremoto
Salvo rari casi, ai disastri immensi prodotti dai terremoti, in Italia bisogna spesso aggiungere i danni provocati dalla ricostruzione...
- 04 giugno 2016
Tg meno equilibrati a ridosso del voto
Il voto si avvicina, la par condicio sembra allontanarsi. Nelle rilevazioni effettuate per conto dell’Autorità per le comunicazioni, le sorprese non mancano, confrontando il tempo di parola concesso ai soggetti politici e istituzionali in due periodi diversi: quello che va dal 21 aprile e all’8
- 04 agosto 2015
Cda Rai/Arturo Diaconale
Nato in Abruzzo, giornalista di lungo corso, Diaconale è attualmente direttore de “L'Opinione” ed editorialista del “ Giornale”, dove negli anni 80 ha svolto anche il ruolo di giornalista parlamentare sotto la direzione di Indro Montanelli. Tra gli incarichi professionali ricoperti, quello di
- 29 gennaio 2015
Renzi, ma non solo. Sono i piccoli partiti emarginati dai Tg più che Beppe Grillo
Renzi ma non solo. I dati sulla distribuzione dei tempi riservati dai sette principali Tg nazionali a partiti e soggetti politici,non mancano di riservare qualche sorpresa. Non sempre, per esempio, il Movimento 5stelle risulta così emarginato come sembra.
- 03 dicembre 2014
Scene di conversazione
I telegiornali della sera non sono tutti uguali. Ecco un campione di tg serali preso il 3 novembre, un lunedì.