- 04 novembre 2020
Via alla missione 2020 (virtuale) dei 100 ambasciatori del design italiano
L’appuntamento, calendarizzato per la scorsa primavera, si terrà a partire dal 5 novembre, con una fitta agenda di incontri online in tutto il mondo per ribadire l’importanza del design non solo come brand identitario del “made in Italy”, ma anche come leva per l’internazionalizzazione
- 23 giugno 2020
Città made in Italy in Albania, via al Tirana Riverside di Boeri
Prende nome dal vicino fiume il Tirana Riverside, il nuovo quartiere che cambierà volto a una vasta area della capitale albanese.
- 17 gennaio 2020
AmTechnology punta sulle vernici green
Da Autogrill a Ikea: intese con diversi grandi gruppi. Fiducia da 245 investitori
- 13 settembre 2019
San Siro, 3 ipotesi per il nuovo stadio di Inter e Milan. Sala: «Disponibili a cedere l’impianto»
Il sindaco di Milano mette sul tavolo un’altra soluzione per il nuovo impianto di Milan e Inter. Oltre all’ipotesi di uno stadio nuovo nell’area di San Siro e a quella di Sesto San Giovanni, Palazzo Marino sarebbe disponibile «a cedere San Siro, qualora si volesse considerare anche l’ipotesi di ristrutturarlo»
- 22 novembre 2017
Milano, città dei grattacieli: ecco le torri da record del capoluogo lombardo
Milano cresce in altezza alla ricerca di nuovi record e di una nuova fisionomia. E si sviluppa nel segno di una nuova architettura sempre più sostenibile e dalle forme ardite, complice un mercato immobiliare che riesce ad attirare ingenti investimenti dall'estero. In ordine di tempo l'ultima torre
- 08 ottobre 2015
Nuovi grattacieli, i 10 più belli del mondo/Bosco verticale
Icona della nuova area residenziale di Porta Nuova, a Milano, la coppia di grattacieli battezzati Bosco verticale (Vertical forest) ospita più di 900 alberi, su una superficie di 8.900 metri quadrati. Gli edifici sono alti 110 e 76 metri. Località: Milano (Italia)Autore progetto: Studio Boeri