- 23 giugno 2022
Il Gruppo Hti firma a Tolosa il primo impianto a fune europeo integrato nel sistema urbano
L’impianto è frutto di un investimento di 82 milioni, copre una tratta di 3 chilometri e taglia i tempi di percorrenza
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 12 marzo 2021
Dai cappelli al design l’Alto Adige finanzia le imprese locali
Il modello è virtuoso ed è stato preso in esame dall'università di Harvard
- 23 ottobre 2020
La sanificazione degli impianti di risalita? Sulla Plose ci pensa il cannone sparaneve
Il sistema sperimentato questa estate sfrutta uno speciale ventilatore che consente la nebulizzazione uniforme e in dosi precise del liquido disinfettante nelle cabinovie chiuse dove è più alto il rischio infezione
- 15 gennaio 2019
Nel ghiacciaio dello Stubai i corsi freeride per sole donne
“Se cade un fiocco di neve in Tirolo, sicuramente cade a Schlick 2000”. Parola di Hans, maestro di sci di lunga esperienza, conosciuto in questa grande area sciistica situata a Fulpmes, all'ingresso della Valle dello Stubai. Qui, per una particolare conformazione orografica sommata a speciali
- 17 novembre 2018
10 proposte per il ponte dell'Immacolata dove la vacanza è scontata
Per i milanesi è indiscutibilmente il Ponte di Sant'Ambrogio. Per altri – sciatori in primis - è il Ponte dell'Immacolata con l'arrivo della prima neve in montagna e la conseguente apertura della stagione sciistica e degli hotel comodi alle piste. Quest'anno, per salutare l'arrivo dell'inverno per
- 05 novembre 2018
Sciare con l’intelligenza artificiale. Ecco il maestro invisibile che ti guida dagli scarponi
A tremila metri di altezza, in cima al ghiacciaio di Hintertux in Austria, i migliori sciatori al mondo si esercitano per prepararsi alle gare invernali. È metà ottobre, e c'è ancora molto tempo prima che una qualsiasi stazione sciistica tradizionale apra gli impianti. Quindi, vengono fin quassù
- 23 ottobre 2018
Voglia di neve. Ecco dove si può già sciare
La nostra rassegna a inizio stagione sullo località alpine dove si possono già inforcare gli sci.
- 19 ottobre 2018
Funivie e innevamento, tesoro made in Italy da 1 miliardo che piace all’estero
Meccanica, innovazione tecnologica e, spesso, progetti e realizzazioni che si spingono “oltre i limiti”. È un po’ questo l’identikit delle imprese italiane che realizzano impianti a fune e che inanellano commesse in giro per il mondo. Non solo in montagna e in funzione dei comprensori sciistici, ma
- 27 novembre 2017
Sciare sulle Alpi, tutte le novità della stagione
Già da ottobre si scia sui ghiacciai di Cervinia, Passo dello Stelvio, in Val Senales e Solda in Alto Adige. Fuori confine, invece, nella vicina Svizzera sono aperte la pista del Diavolezza (Engadina), e soprattutto nel vicino Vallese quelle di Zermatt e Saas Fee. Che dire dell'Austria dove si può
- 06 ottobre 2016
Tirolo, emozioni sui ghiacciai
La montagna si sta già preparando ad accogliere visitatori e amanti degli sport invernali. A cominciare dalle cime più alte del Tirolo austriaco, dove si trovano cinque ghiacciai che, fin da adesso, promettono mesi di eventi e divertimento tra panorami spettacolari.Cominciamo dal Kaunertal, situato
- 30 luglio 2016
Week end tra amici/ Nel vicino Tirolo per volare come angeli
Sulle Alpi una tappa da non mancare è il vicino Tirolo: per chi ama le avventure alpine trova nello Stubai un fantastico parco sospeso a 18 metri d'altezza con funi, ponti tibetani, swinging steps, flying fox, accessibile a partire dai sei anni. Sono a disposizione otto percorsi con 70 esercizi per
- 19 dicembre 2014
Week end sportivo/ Valle Isarco: l’Alto Adige che non ti aspetti
C'è un Alto Adige, lontano dalla folla. È quello tra i piccoli borghi di Maranza e Valles, nell'area vacanze ‘sci & malghe' Rio Pusteria. La conformazione del
- 08 aprile 2014
Sciare fino a maggio sui ghiacciai tirolesi
Kaunertal: fuoripista anche per i principiantiAmpi pendii, una quantità illimitata di neve polverosa e percorsi originali. Il ghiacciaio del Kaunertal è l'ideale per i freerider grazie alla presenza della neve assicurata da ottobre a giugno. Qui, inoltre, di trovano 30 chilometri di piste e 30 km
- 20 marzo 2014
Primavera, ultimi week end sulla neve
Dalle Dolomiti all'Etna, gli ultimi i bollettini della neve sono decisamente favorevoli. Grazie alle abbondanti nevicate di questo inverno, infatti, piste e tracciati sono ancora in condizioni ottimali per sciare, fare snowboard, sci di fondo o escursioni tra la natura. Una buona occasione per
- 16 gennaio 2014
Stubai, l'altro Tirolo
Panorami mozzafiato ad alta quota, chilometri di piste per sci, snowboard, fondo e slittino, baite e ristoranti per golose pause relax. Tra le splendide vette incantate delle Alpi austriache, un angolo
Stubai, l'altro Tirolo. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREIn auto: la valle dello Stubai si trova a 30 minuti dall'Italia. Dall'autostrada del Brennero passato il confine, uscire al casello di Schönberg e continuare per Mieders, Telfes, Fulpmes e Neustift; oppure prendete la strada statale del Brennero sino a Schönberg (40 minuti ca.).
Stubai, l'altro Tirolo
A pochi chilometri dal confine tra Italia e Austria, la strada si inoltra tra le alte vette delle Alpi Retiche accompagnata dal corso del torrente Ruez. E' la Valle dello Stubai, cuore del Tirolo austriaco, dominata dall'imponenza dei ghiacciai e delle cime che superano i 3000 metri e dove si