- 23 maggio 2022
Dati sanitari errati, sanzione per ogni documento di spesa
La risoluzione 22/E: per omissioni o errori nell’invio al sistema Tessera sanitaria penalità di 100 euro fino a un massimo di 50mila euro senza cumulo giuridico. Con il ravvedimento entro 60 giorni sanzione base ridotta a un terzo fino a un massimo di 20mila euro
Nel 730 nuovo test-tagliola per le spese sanitarie tracciabili
Il 2022 è il secondo anno in cui si applica la stretta sulle agevolazioni del 19% non detraibili se pagate in contanti
- 09 maggio 2022
I provvedimenti dal 28 aprile al 6 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 aprile 2022
Al sistema Tessera sanitaria vanno trasmesse tutte le prestazioni anche se pagate in contanti
Solo le spese saldate con strumenti di pagamento tracciabili verranno poi inserite nella dichiarazione precompilata
- 06 aprile 2022
Allen & Overy e Greenberg Traurig nella cartolarizzazione CQS di Creditis
L'operazione è stata strutturata secondo i criteri di "semplicità, trasparenza e standardizzazione" (STS) previsti dalla normativa europea ed è stata designata dall'originator come STS mediante notifica all'ESMA. PCS ha agito in qualità di terzo verificatore.
- 30 marzo 2022
Responsabilità "231" e cessione d'azienda
Tra le operazioni straordinarie, la cessione d'azienda deve considerarsi produttiva di effetti su un piano oggettivo, in quanto ad essere coinvolto è il solo patrimonio dell'ente, privato dell'insieme di beni e rapporti giuridici strumentali alla commissione del fatto di reato
- 25 marzo 2022
Abramovich spera in San Siro: il «milanista» Elliott punta a salvare il Chelsea
Il fondo americano di Paul Singer, proprietario dell’AC Milan, entra in cordata con l’immobiliarista inglese Nick Candy: offerta da 2,5 miliardi di sterline per salvare il club di calcio
- 07 febbraio 2022
I provvedimenti dal 27 gennaio al 4 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 31 gennaio 2022
Le scadenze fiscali e previdenziali dal 31 gennaio al 13 febbraio
Adempimenti fiscali e previdenziali dal 31 gennaio al 13 febbraio 2022
- 24 gennaio 2022
Le scadenze fiscali e previdenziali dal 24 gennaio al 6 febbraio
Adempimenti fiscali e previdenziali dal 24 gennaio al 6 febbraio 2022
- 12 gennaio 2022
L'Alta velocità Verona-Padova accelera: 320 imprese al lavoro con Webuild
Una volta aperti tutti i cantieri la forza lavoro impegnata, tra diretti e indotto, raggiungerà le 4mila persone
- 11 dicembre 2021
Milano avanza sulla metro M4. I soci privati pronti a uscire
A subentrare potrebbero essere dei fondi di private equity infrastrutturali
- 23 novembre 2021
Allen & Overy nel primo financing asset-backed su crediti da valore residuo derivanti da leasing finanziari
Si tratta del primo financing di questo genere noto nel mercato italiano. I crediti da residual value sono finanziati su base revolving nel contesto di un'innovativa struttura di cartolarizzazione ring-fenced, nell'ambito della quale una società veicolo italiana ha emesso titoli variable funding per erogare finanziamenti a ricorso limitato all'originator.
- 19 novembre 2021
Chiomenti, Jones Day e Clifford Chance nella nuova cartolarizzazione STS e di mercato di Alba Leasing
L'operazione - strutturata da Banca Akros (Gruppo Banco BPM), Intesa Sanpaolo - Divisione IMI Corporate & Investment Banking e da Société Générale quali joint arrangers - ha visto inoltre la partecipazione della Banca Europea degli Investimenti quale investitore di una porzione dei titoli di classe A2 e dei titoli "mezzanine" e del Fondo Europeo per gli Investimenti quale investitore di una porzione dei titoli "mezzanine".
- 16 novembre 2021
Allen & Overy e Legance nella cartolarizzazione di Fiditalia con collocamento sul mercato da 1 miliardo
I titoli di classe A, B, C e D emessi dalla società veicolo Red & Black Auto Italy S.r.l. hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Moody's, sono stati ammessi a quotazione presso la Borsa del Lussemburgo e sono stati collocati sul mercato dei capitali per un valore complessivo pari a 1 miliardo di euro. I titoli di classe J sono stati sottoscritti da Fiditalia.
- 12 novembre 2021
STS Deloitte per il patent box di Hertz
L'attività di supporto da parte di STS Deloitte ha riguardato tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell'istanza di ruling per l'accesso al regime agevolativo, allo studio e all'elaborazione della metodologia di valorizzazione del contributo economico fornito dai suddetti marchi, al contraddittorio con l'Agenzia delle Entrate, e alla conseguente stipula dell'accordo.
- 08 novembre 2021
Allen & Overy e Legance nella cartolarizzazione STS pubblica di Agos da 850 milioni
I titoli senior e mezzanine emessi dalla società veicolo Sunrise SPV 93 Srl hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati sulla Borsa del Lussemburgo. I titoli senior, al netto della porzione oggetto di risk retention da parte di Agos, sono stati collocati sul mercato dei capitali.
- 07 ottobre 2021
Hogan Lovells e Jones Day nella nuova cartolarizzazione STS di Santander Consumer Bank
La cartolarizzazione è stata strutturata in base alla Legge 130/99 (la normativa sulla cartolarizzazione) e nel rispetto dei requisiti di "semplicità", "trasparenza" e "standardizzazione" (STS) previsti dalla regolamentazione europea (Reg. UE 2017/2402). Prime Collateralised Securities (PCS) EU SAS ha agito in qualità di terzo verificatore di tali requisiti. alla propria clientela