- 03 aprile 2020
Colonna sonora per la mia quarantena
Diario dall’isolamento, con il latte comprato nel negozietto sotto casa, le app per tenersi in collegamento con tutti, le caviotte Ulisse e Penelope e soprattutto: la musica
- 25 giugno 2019
Dino Valdi, il corpo di Totò
Il 17 aprile del 1967, a Napoli si tengono i funerali del grande Totò ...
- 21 giugno 2019
Jurgen Klopp, the Normal One
Sguardo furbo, capelli arruffati, barba apparentemente trascurata, occhiali di ordinanza ...
- 20 giugno 2019
Bette Davis. Gli occhi di Hollywood
Bette Davis è considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema mondiale ...
- 17 giugno 2019
Enrico De Pedis, l'uomo dei misteri criminali
Ha solo 36 anni quando, vicino a Campo de' Fiori a Roma, viene ucciso con un colpo di pistola da due killer ...
- 12 giugno 2019
Ciak si vola: Travis Bickle, l'antieroe delle contraddizioni
Non è facile trovare il proprio posto nel mondo, il proprio scopo, soprattutto se la società ...
- 06 giugno 2019
Adriano, l'imperatore amante del bello
Nel 130 d.C. un ragazzo di diciannove anni muore affogato nel Nilo ...
- 04 giugno 2019
Matteuccia da Todi. La prima Strega Italiana
Nata a Ripabianca di Todi, in provincia di Perugia, nel 1388, Matteuccia di Francesco ...
- 03 giugno 2019
Edoardo Agnelli, la solitudine dell'erede
La mattina del 15 novembre 2000, Edoardo Agnelli, unico figlio maschio dell'avvocato Gianni Agnelli ...
- 30 maggio 2019
Le Marocchinate. Cronaca di uno stupro di massa
Nella primavera del 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, truppe di colore ...
- 20 maggio 2019
Alan Shearer, il calciatore stra-ordinario
260 gol in Premier League: un record stabilito nel 2006 e ancora imbattuto quello di Alan Shearer ...
- 15 maggio 2019
Ciak si vola. Dante e il suo doppio, Johnny Stecchino
Secondo una teoria orientale, ognuno di noi ha almeno sette sosia in giro per il mondo ...
- 13 maggio 2019
Cesare Mori, il prefetto di ferro
La figura di Cesare Mori è una delle più controverse della storia d'Italia ...
- 06 maggio 2019
Sigmund Freud, oltre le frontiere dell'Io
Il genio di Sigmund Freud è legato indissolubilmente alla sua più grande creazione ...
- 19 aprile 2019
Katiuscia, una vita da fotoromanzo
Katiuscia è il simbolo di una generazione. Rappresenta, per gli anni Settanta ...
- 12 aprile 2019
Adriano, il campione affogato
Una notte di metà agosto del 2001, al Santiago Bernabeu di Madrid nasce una stella ...
- 29 marzo 2019
Emanuele Notarbartolo, la prima vittima "eccellente" della mafia
Sindaco di Palermo e Direttore generale del Banco di Sicilia ...
- 25 marzo 2019
Jack lo Squartatore, il mostro venuto dall'inferno
Nella Londra vittoriana c'è un quartiere dimenticato da tutti ...
- 18 marzo 2019
Helmuth Duckadam, il portiere psicologo
La storia di Helmuth Duckadam è il perfetto esempio del detto "Dalle stelle alle stalle" ...
- 13 marzo 2019
Ciak si vola. John Anderton, il paradosso di una giustizia perfetta
Un mondo senza crimini può esistere, o almeno questo succede a Washington ...