- 21 marzo 2022
Costruzioni, Webuild scala tre posizioni nella classifica Ue grazie al boom di fatturato
Rimbalzo post Covid per i big europei. Il campione nazionale al 12° posto (riducendo la quota estera). In vetta confermato Vinci, seguito da Bouygues e Acs
- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 22 ottobre 2021
Aggiudicazioni, Strabag vince a Parma la cassa di espansione del torrente Baganza per 54,4 milioni
Sac apre il cantiere da 29 milioni per la riqualificazione e messa a norma del palazzo dei servizi generali alla Sapienza di Roma
- 31 agosto 2021
Costruzioni, il Covid porta via ai big mondiali l'11,1% del fatturato
Con i 12 big presenti nella Top 250 International Contractors della rivista Enr l'Italia è settima per fatturato Paese
- 28 giugno 2021
Pedemontana versione light, la strada perde 17 chilometri
Sacrificato il tratto D per completareil tragitto che va da Cesano Maderno a UsmateLombardia garante del prestito da 2 miliardi
- 27 giugno 2021
Pedemontana, cantieri fino al 2026: meno chilometri e tagli da 1 miliardo
L'arteria avrebbe dovuto essere già inaugurata per l'Expo di Milano 2015. Prossimo appuntamento: le Olimpiadi Invernali 2026 di Milano e Cortina
- 18 giugno 2021
Serravalle, ecco i nuovi vertici: al via il nuovo corso sotto Ferrovie Nord Milano
Beniamino Lo Presti è il presidente, Pietro Boiardi l’ad. Ci saranno due consiglieri in più
- 04 maggio 2021
Costruzioni, la pandemia abbatte ricavi e margini dei 30 big europei
Webuild unico italiano nella Top 30. Le francesi Vinci e Bouygues con il gruppo spagnolo Acs ai primi tre posti
- 26 agosto 2020
Costruzioni, Italia perde posizioni nella Top mondiale dei general contractor
Scende da 12 a 11 aziende la presenza nazionale nalla Top 250 International Contractors 2019. Il fatturato Italia scende dal 3,3% al 3,1% (ma senza Saipem, Astaldi, Trevi, Cimolai, Ic e Gfc)
- 21 aprile 2020
La Lombardia finanzia con 150 milioni la Pedemontana, nel giorno dei provvedimenti Covid
Non solo coronavirus: tornano anche le infrastrutture in Lombardia: Serravalle incassa 150 milioni da «girare» alla partecipata Pedemontana, bloccata da anni
- 17 marzo 2020
Salini Impregilo (solo) 15° tra i big Ue: i bilanci e la classifica dei primi 30 costruttori europei
Sui gradini più alti del podio Vinci, Acs e Bouygues. Per i big utili e ricavi in aumento. Francia primo paese . La zavorra della crisi italiana
- 18 giugno 2019
Imprese in crisi/3. Buia (Ance): non ci sono solo i big, vanno pagate anche le Pmi
Il presidente dell'Ance chiede trattamento con «pari dignità» tra imprese: «Nel settore non ci devono essere figli e figliastri»
- 22 marzo 2019
Sblocca-cantieri/5. Emendamento per la Pedemontana lombarda
Spunta una misura per superare il fermo. Più vicina la soluzione delc ontenzioso con l'austriaca Strabag
- 18 marzo 2019
Glf, ecco il Piano: 20% ai creditori, vendita di Seli a Salini e maxi-contenzioso all'asta
Cantieri avanti, procede senza traumi la trasformazione da grande impresa a piccola specializzata: restano solo i lavori marittimi
- 15 febbraio 2019
Serve una soluzione di sistema per arginare la tempesta perfetta sui cantieri (peso sul Pil sceso dal 29% al 17%)
In due lustri sono stati polverizzati 104 miliardi di giro d’affari e questo rappresenta una mina vagante anche per il sistema bancario
- 14 febbraio 2019
La tempesta perfetta sulle costruzioni e l’argine possibile
Troppa leva, abbinata a una forte dipendenza al debito di breve termine, a cui si è sommata una debole generazione di cassa, ha prodotto quella che può essere definita la tempesta perfetta sul settore delle costruzioni italiano. Una tempesta che in qualche modo ora va arginata per evitare che un
- 04 dicembre 2018
Pedemontana, i cinesi bussano alla porta
Per completare la Pedemontana lombarda, che aspetta di essere costruita da oltre 20 anni, hanno bussato alla porta della società autostradale (controllata tramite Serravalle dalla Regione Lombardia) 11 operatori, tra costruttori e banche, in forma singola o aggregata. E, sorpresa, ci sarebbero
- 26 novembre 2018
Ponte Morandi, Salini-Fincantieri: progetto Renzo Piano, pronto in 12 mesi per oltre 200 milioni
Si è fermato alle 12 di lunedì 26 novembre il timer per la presentazione, alla struttura commissariale per la ricostruzione del viadotto Morandi, guidata dal sindaco di Genova Marco Bucci, dei progetti per realizzare un nuovo ponte, in sostituzione di quello crollato il 14 agosto scorso. Tra quanti
- 20 novembre 2018
Grandi costruttori italiani, Standard & Poor's: sempre peggio gli indici finanziari
«Le crepe si stanno allargando nella qualità del credito delle grandi imprese italiane». I numeri di Salini, Astaldi, Cmc, Trevi, Pizzarotti
- 16 novembre 2018
Ponte Genova: ecco le dieci imprese chiamate da Bucci per la ricostruzione
Dieci lettere a dieci imprese. Le lettere di invito sono partite per mail ieri sera, e le dieci imprese invitate dal Commissario per la ricostruzione di Genova Marco Bucci, hanno professionalità e strutture molto diverse. «Ieri sera sono partite le lettere alle aziende chiamate a partecipare alla