- 03 giugno 2022
Il caviale made in Treviso piace agli chef
Le tre sorelle Giaveri gestiscono con il padre l’allevamento con la maggiore varietà di specie di storioni compreso il raro albino
- 15 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole della tecnologia applicata alla creatività
Da datapoietica a metaverso, da onlife a criptopremi, i punti chiave per capire i consumi e il mercato del futuro. Tra intelligenza artificiale, doppi digitali, interazioni tra fisico e virtuale e nuovi punti fedeltà. Parte quarta.
- 07 marzo 2022
Così il pesce d’allevamento supererà il pescato. Cresce la sostenibilità certificata
Secondo la Fao la domanda mondiale di pesce è in aumento del 20% annuo e l’acquacoltura in Italia copre già quasi metà del settore ittico in termini di quantità. Intanto si diffondono i «bollini» green
- 01 novembre 2021
Caviale, kiwi e chiocciole: i nuovi confini del made in Italy in agricoltura
Prodotti che non appartengono alla tradizione agroalimentare italiana sono cresciute velocemente e diventati punti di forza del nostro export
- 15 settembre 2021
Due ricette per valorizzare il caviale: la mia cooking class con Tanja Grandits
Cucinare con al proprio fianco una chef due stelle Michelin. Un'esperienza unica con un risultato gourmet: blinis alle erbe e purè con uovo e nocciole
- 19 aprile 2021
Viaggio nei caveau delle piante rare, dall'albero del corallo alla cicade del Mozambico
Ci sono vivai che crescono gioielli verdi con quotazioni da capogiro. Ma l'investimento è ripagato in estetica domestica e salute personale.
- 07 aprile 2021
Speciale design: il nuovo numero di How to Spend it viaggia fra indoor e outdoor
Verande, terrazze, giardini: valorizzare gli spazi all'aperto è diventato centrale. Alla scoperta di vivai-caveau, piante rare e collezioni d'arredo da esterni
- 26 dicembre 2020
Torrone - Marron Glacé - Storione
Per le puntate delle feste lo Chef Oldani ha scelto di deliziarci con un menù vario a base di grandi classici natalizi......
- 31 gennaio 2020
Caviale, Italia leader in Europa: l’85% della produzione all’export
Quantità attestate sulle 53 tonnellate l’anno. La trota è il pesce più venduto, seguita da spigole e orate: made in Italy solo il 15% del fabbisogno
- 21 maggio 2019
Il caviale più buono al mondo? E’ italiano e prodotto in Lombardia
Il caviale preferito da Mariah Carey? E' italiano, anzi lombardo. Arriva, infatti, dall'azienda Adamas Caviar di Pandino (Cr), uno dei circa venti allevamenti esistenti in Italia, situati tutti al nord tra Lombardia, Veneto e basso Piemonte (nelle province di Treviso, Verona, Mantova, Novara,
- 11 giugno 2018
La migliore cena di New York è in una (ex) banca
Servono tempo, pazienza e 315 dollari a testa da saldare al momento della prenotazione online (ma la buona notizia è che la mancia è già inclusa) per conquistare un tavolo nel ristorante numero uno al mondo secondo i World’s 50 Best Restaurants. Un primato garantito almeno fino al prossimo 19