- 20 maggio 2022
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 12 maggio 2022
Le Borse chiudono in rosso. Torna a volare il gas, dollaro sempre più forte
Il mercato teme un intervento più aggressivo da parte della Fed dopo il dato sull'inflazione americana, torna l'avversione al rischio. Euro/dollaro scende anche sotto 1,04
- 27 aprile 2022
La crisi del gas frena le Borse e affonda l’euro, Milano chiude a +0,6%
Tensioni sui mercati dopo lo stop di Gazprom al gas in Polonia e Bulgaria, ma von der Leyen rassicura: «Siamo preparati». La moneta unica cala ai minimi da marzo 2017 sul dollaro, spread chiude in rialzo a 175 punti
- 24 aprile 2022
Vigna: «Così Ferrari diventerà lusso, non soltanto auto»
Parla l’amministratore delegato, arrivato a settembre a Maranello: «Non cerchiamo fusioni ma partner. L’organizzazione? Non sarà gerarchica ma aperta»
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
- 16 marzo 2022
Gli spiragli di pace in Ucraina spingono le Borse, Milano +3% nel giorno della Fed
Sul listino milanese in evidenza le banche e St, debole Leonardo. Euro/dollaro a quota 1,10, rublo in recupero. Contrastato il petrolio, scende il prezzo del gas naturale. Lo spread si restringe a 150 punti
- 28 gennaio 2022
Microchip, STM raddoppia l’utile: «Il gap domanda-offerta è al 30%»
Investimenti oltre 3 miliardi nel 2022: focus anche sullo stabilimento di Agrate
- 27 gennaio 2022
Banche e utility risollevano le Borse dopo la Fed. Wall Street volatile dopo pil record dal 1984
Rialzo dei tassi negli Stati Uniti da marzo: analisti si aspettano cinque ritocchi nel 2022. Intanto vola la crescita americana 2021. A Milano in evidenza St e Stellantis
- 13 gennaio 2022
Tsmc, il colosso dei chip, vola grazie al boom della domanda
Le vendite negli ultimi tre mesi del 2021 sono aumentate del 21,2% a 438,2 miliardi di dollari taiwanesi (15,8 miliardi di dollari)
- 07 dicembre 2021
Le Borse "archiviano" Omicron, l'Europa vola con i tech, Milano chiude a +2,4%
Torna l'ottimismo sui listini europei che, confortati anche dalle nuove parole di Fauci, tornano a puntare i massimi. Ftse Mib oltre quota 27mila. Nasdaq in forte rialzo
- 26 novembre 2021
Auto elettrica, un «big bang» per il lavoro: chi vince e chi perde
Nella transizione all’elettrico le imprese avranno più spazi per avanzare che per arretrare: a patto di saper agganciare una filiera sempre più corta e ramificata
Innovation Days, la Sicilia alla sfida dei fondi Pnrr
Imprenditori, manager e politici a confronto sulle strategie di ripartenza e sui nodi da sciogliere per la competitività
- 23 novembre 2021
Ducati amplia la gamma Streetfighter
La famiglia Ducati Streetfighter continua a crescere con l’introduzione delle versioni V2 (quella base) e V4 SP, top di gamma. Streetfighter V2 monta un manubrio in alluminio alto e largo che sostituisce i semimanubri della Panigale V2. La sella è più larga e ha una nuova imbottitura che la rende
Tower Semiconductor accelera su Agrate
Team israeliano in Italia per dar seguito all’accordo produttivo e tecnologico con STMicroelectronics. «Produzione al via a fine 2022».
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 11 novembre 2021
Ducati Streetfighter V2 e V4 SP, debutto al Ducati World Premiere 2022
Nel quarto appuntamento del Ducati World Première 2022 la Casa di Borgo Panigale ha presentato le nuove Streetfighter V2 e V4 SP.
- 24 ottobre 2021
Quando finirà la crisi dei chip? Attenzione perché la prossima è già dietro l’angolo
Secondo Boston Consulting Group serviranno tra 2 e 4 anni per una normalizzazione dello shortage che affligge l’Auto e non solo. Intanto segnali analoghi arrivano dai componenti passivi: resistori, condensatori e magneti
- 15 ottobre 2021
Prevale ancora il timore di perdere la governance
Pmi e Borsa: due mondi distanti, ancor più in Basilicata dove esiste un tessuto di piccole e medie industrie per le quali la quotazione in Borsa rappresenta un percorso tutto da costruire e che, nella gran parte dei casi, non interessa o non si hanno tutti i requisiti necessari per
- 06 ottobre 2021
Il lavoro del futuro? Perché logistica, semiconduttori e auto sono i settori chiave
La logistica è in cerca di nuove competenze. L’industria dei semiconduttori di soluzioni sostenibili. L’automotive di competitività. Tutte e tre guardano all’Italia
- 23 settembre 2021
Serve una politica industriale per aumentare l’autonomia nei settori ad alta tecnologia
Il Sole del 10 settembre ha pubblicato un’ottima notizia per il futuro dell’industria italiana avanzata: la sigla di un accordo tra Prelios e Italvolt per la cessione dell’area ex-Olivetti di Scarmagno, vicino a Ivrea, in vista della costruzione di una gigafactory da 4mila posti di lavoro per la