Ultime notizie

Stintino

Trust project

  • 14 agosto 2024

    Italia

    Sensori, semafori e prenotazioni on line: le strategie contro l’overtourism

    Semafori anti-ingorgo per foto al panorama, accessi a strade e lidi solo su prenotazione online, sensori che registrano i passaggi degli escursionisti. Dal Trentino alle Cinque Terre passando per fino a Capri e alla Sardegna, sono alcune delle strategie pensate dalle amministrazioni di località di

  • 05 agosto 2024

    Casa

    Case al mare, boom compravendite in 5 anni (mentre calano in città)

    La passione di italiani e (sempre più) stranieri, per il mare, non si ferma. Nel 2023, le compravendite di immobili residenziali nelle principali località marittime italiane, tra cui molte seconde case, sono cresciute in media del +26,3% rispetto al 2019. In cinque anni, in pratica, un dato

  • 15 luglio 2024
    Immobiliare, in Sardegna rialzi dal 4 al 7% con la Gallura sul podio dei prezzi

    Regioni

    Immobiliare, in Sardegna rialzi dal 4 al 7% con la Gallura sul podio dei prezzi

    Porto Cervo supera i 18mila euro al mq. Porto Torres e Cabras sono le località più economiche. La carenza di nuove costruzioni e la forte domanda dettano le regole del mercato

  • 14 luglio 2024
    Vietato arrendersi

    CONTAINER

    Vietato arrendersi

    Flavia Mazzarella ha 22 anni e ha organizzato un Silent Reading Party all’interno del Parco Archeologico di San Leucio (Canosa di Puglia) durante il festival musicale e culturale Caleidoscopio. Silvia Cavallini ha 26 anni ed è la presidente dell’associazione La Bicicletta Gialla che, grazie ad una raccolta fondi, è riuscita ad aprire il primo cinema all’aperto in Val di Zena, sull’appennino in provincia di Bologna, dando inizio alla rassegna cinematografica estiva chiamata “Un grande schermo per una piccola valle”. Giada Moschella ha 23 anni, dal 2 all’8 luglio ha partecipato a un workshop internazionale in Galizia con altri giovani spagnoli e serbi per imparare a trasformare spazi abbandonati e rurali in luoghi creativi e di coliving. Nicolò Di Mattia ha 17 anni ed è stato proclamato campione europeo di organetto 2024 al 28° Campionato Europeo di Fisarmonica Diatonica e Organetto. Benedetta Blasi, per tutti Beje, ha 19 anni e da quando era piccolissima lotta contro una brutta malattia senza mai arrendersi. Da pochissimo ha pubblicato il singolo “Just don’t give it up”, realizzato dal produttore Leo Rossano che è il suo personalissimo messaggio di coraggio, forza e libertà.

  • 04 luglio 2024
    Alla scoperta delle destinazioni top preferite dagli italiani

    Economia

    Alla scoperta delle destinazioni top preferite dagli italiani

    Estate 2024, quali sono le destinazioni top e quelle a misura di famiglia? I giovani, la tribù dei vacanzieri under 25 dove si ritroverà? Quali sono le località che salgono e scendono nelle preferenze dei vacanzieri? Ci sono delle new entry? L’Italia con poco più di 7.900 chilometri di coste offre

  • 10 marzo 2024
    Turismo sì, ma non troppo

    CONTAINER

    Turismo sì, ma non troppo

    Torniamo a Bali da Damiano Crognali, che attraverso la propria esperienza e i racconti di chi vive lì, parla di turismo di massa e di difesa delle tradizioni e dei luoghi.In Sardegna dal 2017 è vietato portare via sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie, anche in piccole quantità, senza la giusta autorizzazione. Eppure ogni anno vengono sequestrati kg e kg di materiale non consentito da parte di turisti che, spesso, poi vengono addirittura rivenduti online. Parliamo di questo fenomeno con Marta Battaglia, direttrice di Legambiente Sardegna.Fairbnb, di cui Emanuele Dal Carlo è co-founder, offre ai viaggiatori e ai residenti l’opportunità di partecipare a un modello di turismo rigenerativo e più responsabile, supportando progetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale per le comunità ospitanti.

  • 15 novembre 2023
    Invimit, asset in vendita per 100 milioni e un’apertura al turismo

    Finanza

    Invimit, asset in vendita per 100 milioni e un’apertura al turismo

    Con un’ immissione nel mercato immobiliare per circa 100 milioni di euro, proseguono le vendite competitive di Invimit Sgr (società partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze) con 30 nuove proposte turistico-ricettive nelle principali città italiane. Gli immobili immessi si

  • 19 agosto 2023
    Turismo, caccia ai furbetti degli affitti in nero: più controlli dalla Liguria al Salento

    24Plus

    24+ Turismo, caccia ai furbetti degli affitti in nero: più controlli dalla Liguria al Salento

    Da Ischia a Jesolo, da Otranto a Stintino le forze dell’ordine rafforzano i controlli Il sindaco di Firenze Nardella: «Concorrenza sleale verso le aziende del settore turistico»

  • 15 giugno 2023
    Sardegna, accesso limitato alle spiagge e misure a protezione dell’arenile

    Viaggi

    Sardegna, accesso limitato alle spiagge e misure a protezione dell’arenile

    Con l’avvio della stagione balneare molti comuni hanno apposto limitazioni per l’accesso alle spiagge. L’obiettivo è ridurre l’affollamento e proteggere l’ecosistema marino

  • 02 agosto 2022
    Tasso fisso sotto i 90mila euro, è il mutuo per la casa vacanza in Italia

    Casa

    Tasso fisso sotto i 90mila euro, è il mutuo per la casa vacanza in Italia

    Secondo Kiron (mediazione creditizia di Tecnocasa), in questi ultimi due anni, in cui i risparmi degli italiani sono cresciuti in maniera consistente, sono aumentate le operazioni legate all’acquisto di seconde case, viste come veri e propri investimenti

  • 25 maggio 2022
    Da Forte dei marmi a Cefalù, decine di comuni costieri al voto. Ecco perché il nodo balneari non si scioglie
  • 30 aprile 2022
    Si può fare la maratona

    CONTAINER

    Si può fare la maratona

    Riparte la "Keep Clean and Run", la maratona di plogging in corso dal 29 aprile al 5 maggio, dall'Isola d'Elba fino alla spiaggia di Stintino, per raccogliere e raccontare i rifiuti trovati lungo il percorso: ne parliamo con l'eco-runner Roberto Cavallo . Vogaposse, di cui Antonio Gentile è coordinatore, è una regata in barca a remi in cui verranno percorsi 450 km da Milano a Venezia per porre l'attenzione sui problemi di siccità e inquinamento del fiume Po. Massimo Bernardi , coordinatore Area Ricerca e Collezioni presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, presenta un progetto per raccontare l'Antropocene, ovvero l'epoca che stiamo vivendo, in cui l'ambiente terrestre viene fortemente condizionato dagli effetti dell'azione umana. Ascolta il nuovo podcast originale di Radio24 in collaborazione con Muse Con Gaia Colombo , docente e ricercatrice di Tecnologia Farmaceutica all'Università di Ferrara, entriamo idealmente nella "maratona" a cui devono sottoporsi in laboratorio gli scienziati quando sono alle prese con studi ed esperimenti. La maratona, sportivamente parlando, è una disciplina dell'atletica leggera che rappresenta una sfida per se stessi e con se stessi: 42,195 km raccontati tra sforzo fisico e mentale da Antonio La Torre , direttore tecnico FIDAL. Fabio Mendolicchio , editore della casa editrice Miraggi, ha deciso di promuovere la lettura girando per l'Italia: 4000 km percorsi in 11 giorni in sella alla sua particolarissima vespa-libreria.

  • 29 aprile 2022
    Una - varie località

    Moda

    Una - varie località

    Fra aprile e maggio riaprono le otto strutture del Gruppo Una, con molte novità: in Versilia, il Versilia Lido offre la possibilità di godere dell'Happy Hour on terrace, l'aperitivo direttamente sulla terrazza ed e-bike, mentre il 29 aprile apre agli ospiti l'Ariana Isole Eolie , una villa storica

  • 15 settembre 2021
    Fine estate in Sardegna, ecco un tour tra le più belle isole dell’isola

    Viaggi

    Fine estate in Sardegna, ecco un tour tra le più belle isole dell’isola

    Dall’Asinara a Caprera, da Cala Coticcio (la piccola Thaiti locale) a Calasetta: un itinerario fatto di ambiente incontaminato e sagre di enograstronomia