- 25 maggio 2022
Da Forte dei marmi a Cefalù, decine di comuni costieri al voto. Ecco perché il nodo balneari non si scioglie
Da Nord a Sud, i centri balneari chiamati alle urne del 12 giugno
- 30 aprile 2022
Si può fare la maratona
Riparte la "Keep Clean and Run", la maratona di plogging in corso dal 29 aprile al 5 maggio...
- 29 aprile 2022
Una - varie località
Fra aprile e maggio riaprono le otto strutture del Gruppo Una, con molte novità: in Versilia, il Versilia Lido offre la possibilità di godere dell'Happy Hour on terrace, l'aperitivo direttamente sulla terrazza ed e-bike, mentre il 29 aprile apre agli ospiti l'Ariana Isole Eolie , una villa storica
- 15 settembre 2021
Fine estate in Sardegna, ecco un tour tra le più belle isole dell’isola
Dall’Asinara a Caprera, da Cala Coticcio (la piccola Thaiti locale) a Calasetta: un itinerario fatto di ambiente incontaminato e sagre di enograstronomia
- 30 agosto 2021
Una, le ville di lusso dopo gli hotel: «Ritorno alla normalità nel 2023»
Tra le 46 strutture gestite, 29 gli alberghi in città: parla il general manager Santi. Da maggio 2021 ha aperto Milano Verticale, 4 stelle superior che propone 173 camere distribuite su 12 piani, con l’offerta gastronomica affidata al team dello chef Enrico Bartolini
- 26 agosto 2021
In Sardegna nasce la prima rete di bike-hotel, tra cantine e tappe gourmet
Il progetto - già premiato - riunisce hotel, aziende e operatori turistici presenti in comuni costieri e interni all’isola
- 04 agosto 2021
Si chiama A.Yo lo yogurt offerto ai turisti sulle spiagge della Sardegna
Prodotto con latte vaccino e ovino sardo al 100% da Latte Arborea, dal 9 al 14 agosto sarà distribuito ai vacanzieri
- 29 giugno 2021
Acquistare casa nelle isole: in Sardegna e Sicilia riparte la costa, non i borghi
I prezzi delle case sono fermi o in calo tranne nei centri top come Taormina e Costa Smeralda. L’entroterra è penalizzato dai servizi carenti
- 27 maggio 2021
Arriva l’estate, in Sardegna scattano le restrizioni nelle spiagge da tutelare. Da Villasimius (numero chiuso e ticket) a Stintino e l’Ogliastra
Le limitazioni vengono adottate non per contenere i contagi Covid-19 ma per difendere e tutelare il patrimonio naturale
- 15 febbraio 2021
Invitalia: stop trattative con Human company per cessione asset Italia Turismo
Saltata una trattativa da oltre 137 milioni per villaggi vacanze al Sud
- 16 ottobre 2020
La Sardegna punta a creare la rete dei porti
Sono 80 le infrastrutture interessate e si punta a un'offerta di qualità
- 06 luglio 2020
Liguria, Riviera Romagnola e Sardegna: vacanze al mare negli hotel “low cost” per la famiglia
Vacanze in sicurezza per bimbi, genitori e nonni garantite dal consorzio dei family hotel in un centinaio di strutture
- 21 maggio 2020
La Sardegna pronta a riaprire con le spiagge a numero chiuso e ticket
Dal 3 giugno ripartiranno i voli verso l’isola (Alitalia, Air Dolomiti e Volotea) . Intanto tra tutela ambientale e emergenza Covid in alcuni arenili restano le restrizioni: con ingresso contingentato e su prenotazione e ticket per contribuire a garantire i servizi
- 18 febbraio 2020
Spiaggia della Pelosa, dal 1° giugno si entra solo prenotando con l’app
L’accesso giornaliero sarà consentito al massimo a 1500 persone dalle 8 fino alle 18. Per entrare bisognerà pagare un contributo di 3,5 euro
- 12 novembre 2019
La mappa delle spiagge a numero chiuso: Sardegna in testa - Il ticket a Pelosa
Si moltiplicano le iniziative per salvaguardare mare e arenili. Ma sul numero chiuso casi ancora isolati
Spiaggia della Pelosa, arriva numero chiuso e ticket
Il comune di Stintino protegge il gioiello con vista sull'isola dell’Asinara dalle presenze eccessive dei mesi estivi
- 06 ottobre 2019
Sardegna, sempre più spiagge a numero chiuso (col ticket per l’ambiente)
Per evitare sovraffollamento e tutelare l’ambiente in Sardegna si parte dalle spiagge. Dal nord al sud le amministrazioni comunali, per salvaguardare il patrimonio, giocano d’anticipo. L’ultimo provvedimento riguarda la spiaggia di Tuerredda nella costa sud-occidentale.
- 06 agosto 2019
Dal mare alla montagna, ecco le location emergenti su cui puntare
Piste ciclabili per la bella stagione o impianti sciistici per quella invernale: la realizzazione di infrastrutture e impianti spinge il mercato di località finora meno gettonate
- 21 luglio 2019
Boom di furti di sabbia, la Sardegna corre ai ripari
Il fenomeno di chi porta via un “souvenir proibito” dall'arenile sardo che ha visitato non sembra ridursi e le amministrazioni locali assieme a quella regionale hanno deciso di correre ai ripari