- 03 maggio 2019
Metallica a Milano, astenersi deboli di cuore
Gli anni passano per tutti, non è un mistero. La media anagrafica dei quattro signori in questione converge a quota 55. Che, a essere onesti, non sarebbe neanche tantissimo quando si parla di rock and roll. L’aspetto divertente della faccenda è che, a vederli strumenti in braccio, di anni gliene
- 29 giugno 2018
Santana, Nash ed è subito Woodstock
Siete nostalgici della Woodstock Generation? Eccovi Santana e Graham Nash. Vi piacciono gli anni Ottanta, meglio se con apporto di elettronica? Ci sono Depeche Mode e Simple Minds. Amate gli sperimentalismi? Tutti da John Cale. O preferite le atmosfere baroccheggianti del progressive? In questo
- 22 maggio 2018
Pistoia Blues
Smessi i panni di capitale italiana della cultura 2017, Pistoia si concentra sul rilancio del suo storico festival (arrivato alla 39esima edizione) con una programmazione pluriennale e una formula più raccolta. Sul palco della meravigliosa piazza del Duomo saliranno, tra gli altri, Alanis
- 20 febbraio 2018
Il produttore di chitarre e bassi Gibson a rischio bancarotta
Il mondo della musica rock è un mondo di sfide. Beatles, The Rolling Stones, The Who per i gruppi –non ce ne vogliano i “modernisti”, ma le tre più grandi icone sixties UK sono quelle- Fender, Gibson e Rickenbacker per le chitarre e i bassi. In ordine di notorietà, non certo di qualità: ogni rocker
- 24 marzo 2017
Il lato «Human» di Rag'n'Bone Man alla conquista dell'Italia
Gli artisti internazionali in circolazione sono tanti, ma si può dire in tutta tranquillità che la settimana della musica dal vivo ha innanzitutto un protagonista: Rory Graham, meglio noto con lo pseudonimo di Rag'n'Bone Man.
- 11 novembre 2016
Thurston Moore, Placebo, Wilco: sul palco l'indie di ieri, oggi e domani
Comanda l'indie. Di ieri, di oggi e di domani. Il «motore» della settimana dei concerti stavolta è la musica indipendente delle due sponde dell'Atlantico, con una serie di appuntamenti di culto assoluto da un capo all'altro dello Stivale, spesso in unica data italiana.Partiamo da chi, secondo gli
- 14 luglio 2016
Da Neil Young a Beyoncé. L'estate dei concerti che accontenta tutti
Rock superclassico con Neil Young, Robert Plant, Santana e Ian Anderson, pop superstar come Beyoncé e Anastascia, jazz supervirtuoso con Chick Corea, Jack DeJohnette e Steve Coleman. L'estate dei festival continua a splendere e ci regala un'altra settimana di grandissima musica dal vivo.
- 17 settembre 2015
Ligabue a Campovolo, De Gregori all'Arena di Verona
Da un lato l'appuntamento cult per i fan di Luciano Ligabue a Campovolo, dall'altro Francesco De Gregori che all'Arena di Verona celebra «Rimmel» eseguendolo per la prima volta interamente su un palco, supportato da ospiti d'eccezione. La settimana della musica dal vivo parla italiano, ma guarda
- 15 novembre 2014
Arriva in Conservatorio la musica dei Genesis riveduta e “corretta” dai Musical Box
Non poteva che svolgersi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano il concerto filologico nonché tributo ai Genesis “Selling England by the Pound”, il tour dei
- 25 luglio 2014
A tutto alternative rock con The National e Bastille. C'è anche Bob Geldof
Vi piace l'alternative rock? La scelta, questa settimana, è tra Usa e Uk. Dagli Stati Uniti - per la precisione da Brooklyn New York City - arrivano i National
- 23 maggio 2014
Ancora progressive-mania con Steve Hackett dei Genesis
Periodo molto intenso per i tanti appassionati italiani di progressive. Dopo il tour degli Yes della scorsa settimana, ecco un altro esponente di prima linea
- 24 aprile 2013
I Genesis rivisitati da un componente originale e non dai cloni
Ieri sera ad Assago in un Teatro della Luna davvero "piena" chi c'era ha assistito ad un concerto memorabile: Steve Hackett dal vivo ha eseguito una set list