- 09 luglio 2022
Altman: «La Bce seguirà la Fed sul rialzo dei tassi. Il vero problema? I costi dell’energia»
L’economista esperto del rischio del credito: «La capacità di far pagare questi alti costi ai consumatori non sarà semplice e sarà il motivo per cui molte compagnie e imprese soffriranno»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 30 giugno 2021
Concessionari, nuovi tagli per i piccoli al Sud. Sotto tiro gli ex Fca
Per risparmiare sulla distribuzione la case puntano alla piena titolarità del rapporto con il cliente finale
- 29 giugno 2021
Nuova energia, nuove disuguaglianze
Gli investitori si soffermano troppo su alcune aree della sostenibilità, senza considerare gli effetti più ampi o addirittura controproducenti
- 10 maggio 2021
La svolta di Biden per una aliquota minima globale
La Casa Bianca ha messo in campo un ambizioso progetto di revisione delle tasse in linea con la politica del Partito Democratico
- 15 luglio 2020
Bancarotta da virus: negli Usa 3.600 società in «Chapter 11»
Molte aziende americane lottavano per sopravvivere già prima del coronavirus. Con la pandemia è partita la corsa a portare i libri in tribunale. E potremmo essere solo agli inizi
- 14 ottobre 2019
Nobel economia a Banerjee, Duflo e Kremer per gli studi sulla lotta alla povertà
Abhijit Banerjee, Esther Duflo, Michael Kremer: sono i tre vincitori del premio Nobel per l’economia 2019 per l'approccio sperimentale nella lotta alla povertà globale
- 05 febbraio 2018
Bitcoin a picco sotto i 7mila dollari. Lloyds vieta ai clienti l’acquisto. Draghi: asset molto rischioso
Le banche inglesi e americane stringono i freni sull’acquisto di bitcoin e di altre criptovalute da parte dei propri clienti con carte di credito. E sul mercato continua, anzi accelera, la caduta verticale. Il timore è che la grande volatilità del comparto faccia lievitare a dismisura i debito dei
- 18 gennaio 2018
Perché oggi chi ha un Mba snobba le banche e punta su Facebook
Il fenonemo è in atto già da anni, con la grande crisi del 2008 ancora una volta a rappresentare il grande spartiacque tra il “prima” e il “dopo”. Le banche d’investimento, che fino a cinque-dieci anni fa erano il grande sogno proibito di chi sceglieva un Mba (un master in business administration),
- 14 gennaio 2018
Dipendenza da smartphone, è ora che anche Google e Apple si muovano
Monitoriamo praticamente tutto: il numero di passi che facciamo, i chilometri di corsa, le vasche in piscina; gli smartwatch ci dicono se è il momento di alzarci dalla sedia perché siamo seduti da troppo tempo, ci chiedono anche di prendere un bel respiro, ogni tanto. L’idea di fondo dei produttori
- 06 settembre 2017
New York University: Stern School of Business (New York)
Ottime anche le percentuali di placement della Stern School of Business, costola della New York University: secondo uno studio di Emolument condotto su 1541 investment banker di Wall Street, la Business School con sede nel campus del Greenwich Village è seconda solo alla Columbia quanto a
- 08 maggio 2017
Is Italy better off without the euro?
Italy is perched on a knife-edge. Today, the economy is smaller and less productive than it was in 2001, while government debt has jumped by 30 percent. As long as interest rates remain low, and the government continues to run a primary budget surplus, the situation is only mildly unsustainable
- 03 ottobre 2015
Airbnb, Uber & Co: la sharing economy non distrugge i posti di lavoro
MILANO – Quando fu fondata Amazon nel 1994 ed eBay l'anno seguente, l'idea era quella di sfruttare appieno la connettività di Internet per creare mercati nuovi e più efficienti. All'inizio voleva dire nuove modalità per acquistare e vendere libri e altri articoli da collezionare; ma ora
- 05 settembre 2015
Il rischio-Cina frena le attese di ripresa
Cernobbio - Il rallentamento della Cina ha preso il posto della crisi greca nei sondaggi dei rischi più gravi per la ripresa mondiale al Workshop Ambrosetti dove si è radunato il Gotha della finanza e dell’economia del paese. A turbare i sonni degli imprenditori c’è la tempesta finanziaria cinese
- 14 marzo 2015
Gli economisti «vedono» la ripresa mondiale
Jim O'Neill, ex capo economista di Goldman Sachs, è ottimista sulla crescita dell'economia mondiale, che nel periodo dal 2011 al 2020 crescerà del 4,1%, molto di più del precedente decennio pari a 3,4 per cento. «La situazione sta andando molto meglio di quanto crediamo o percepiamo – ha detto