Stephen King
Trust project- 16 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day I
Inizia con questa puntata l'avventura di Due di denari al ...
- 06 maggio 2023
Pupi Avati: "Io, Bologna e quella domenica del tempo ordinario". Guardiani della galassia vol. 3: è la fine?
Con Mauro Gervasini, direttore editoriale di Film Tv, parliamo di grandi film del passato ...
- 23 aprile 2023
Spunta blu per l’account di Vip defunti, utenti Twitter in confusione
Interessati i profili, inattivi da anni, di alcuni personaggi famosi deceduti da tempo, senza chiarimenti su chi pagasse l'abbonamento a Twitter Blu, che indica utenti verificati in base ai criteri di attività, notorietà e autenticità
- 21 aprile 2023
Twitter, il Papa e Beyoncè perdono la spunta blu. Salvi (per ora) LeBron e la Casa Bianca
La stretta giustificata dalla lotta ai profili falsi. Dalla sua creazione nel 2009, la spunta blu è diventata un elemento distintivo che ha aiutato la piattaforma a diventare un forum affidabile per i giornalisti e gli attivisti
- 28 gennaio 2023
Le canzoni degli altri
Le ultime frontiere dell'intelligenza artificiale consentono anche di creare brani nello stile di un determinato artista. E i musicisti interessati non la
- 21 gennaio 2023
"I giorni della libertà" di Alessandro Milan e "La vita segreta dei libri fantasma" di Andrea Kerbaker
"I giorni della libertà - Storie di chi ha combattuto per l'Italia" di Alessandro Milan ...
- 07 gennaio 2023
"Testimone la notte" di Daniele Bresciani e i romanzi che arriveranno nel 2023
Un nuovo giallo con l'ispettore Dario Miranda, personaggio creato dalla penna di Daniele Bresciani ...
- 13 dicembre 2022
Tesla, il titolo precipita. Torna sotto 500 miliardi e la colpa è anche di Musk
La capitalizzazione del primo costruttore mondiale di auto (elettriche) arretra ai livelli di novembre 2020, quando era in piena ascesa. Superdollaro, tassi Usa, calo della domanda le ragioni. Ma anche la scalata a Twitter del suo imprevedibile ceo
- 31 ottobre 2022
Natura, lodge misteriosi e artisti d’avanguardia nei leggendari Catskills
Fra le montagne rifugio dei newyorchesi da 200 anni oggi si avvicendano nuovi progetti di arte contemporanea e farmer market biologici, contornati da una natura ancora preservata
- 06 giugno 2022
«Stranger Things», 5 motivi per cui la stagione 4 è la migliore (finora)
Non conosciamo ancora il finale, ma ci sono tutti i presupposti per dire che l’ultimo capitolo della saga dei fratelli Duffer è il più efficace
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
- 21 aprile 2022
Il 51% degli adolescenti italiani tra gli 11 e i 18 anni legge di più dalla pandemia
Indagine della piattaforma di apprendimento online GoStudent. Ma solo 3 ragazzi su 10 hanno letto almeno un libro al mese nel 2021
- 13 dicembre 2021
Con Marotta&Cafiero Scampia è diventata piazza di spaccio di libri
Da Stephen King a Daniel Pennac, a Günter Grass: grandi nomi nel catalogo della casa editrice napoletana che punta sul riscatto del quartiere
- 23 aprile 2021
Crescita, prezzi e debiti: perché sarà difficile uscire dall’emergenza Covid
Dopo piani pandemici inevitabilmente imponenti, l’exit strategy dovrà trovare un equilibrio delicato tra il controllo dei prezzi, il sostegno alla ripresa e la stabilità finanziaria
- 25 novembre 2020
Penguin Random House compra Simon & Schuster per 2,2 miliardi
La casa di Bertelsmann si espande comprando la controllata di ViacomCbs. Nasce un mega-pusblisher di bestsellers che solleva timori antitrust
- 17 settembre 2020
Follett e la sua Inghilterra dei Secoli Bui che assomiglia molto al paese della Brexit
Dopo 30 anni, lo scrittore inglese torna ai “Pilastri della Terra”: il nuovo romanzo “Fu Sera e Fu Mattina” è il prequel ambientato un secolo prima. Abbondano le analogie con l’odierna Gran Bretagna
- 02 luglio 2020
Oggettivamente iconico
Il design, ovvero quando un oggetto trascende la funzione per cui è nato e diventa storia di una generazione, di un momento, di un habitus, ma anche ricordo intimo, capace di riaccendere il passato e renderlo presente