- 09 dicembre 2021
Vw, Diess perde la Cina ma si tiene software e strategia. Piano da 159 miliardi
Il ceo resta al suo posto dopo settimane di tensioni interne ma la leadership in Oriente, il mercato principale, va all’attuale capo del brand, Brandstätter
- 02 dicembre 2021
Vw decide sul ceo Diess: il sindacato diviso e il ruolo della politica
Il consiglio di sorveglianza si riunirà giovedì prossimo per concordare un piano di investimenti quinquennale. Il manager si dice ottimista
- 24 novembre 2021
Vw, sul ceo Diess ancora fumata nera. Si fa strada l’ipotesi del ridimensionamento
Diess e i rappresentanti sindacali si sono scontrati nelle ultime settimane sulle modalità di gestione, sulla strategia e sui possibili pesanti tagli
- 04 novembre 2021
Vw, il sindacato accusa il ceo Diess: incompetenza sulla crisi dei chip
Confronto davanti ai dipendenti nella fabbrica di Wolfsburg. L’amministratore delegato, sottoposto al giudizio di un comitato di mediazione per avere proposto 30mila licenziamenti, ha detto di temere l’efficienza del nuovo sito produttivo della rivale Tesla
- 03 novembre 2021
Vw e licenziamenti, il ceo Diess sul banco degli imputati. In bilico il suo futuro
Il capoazienda è finito sotto esame dopo l'escalation del conflitto sindacale scaturita dall'annuncio dato dal manager di un pesante piano di tagli
- 03 marzo 2021
Anche la Russia imbocca la lunga strada della transizione verde
Un Paese che affida i conti pubblici ai guadagni di gas e petrolio guarda con preoccupazione del cambiamento di mix energetico richiesto per difendere il pianeta. Ma anche le fonti alternative possono essere una grande occasione di cooperazione con l’Europa
- 26 marzo 2020
Coronavirus, il gesto del governo tedesco: 47 italiani curati in terapia intensiva in Germania
Sono 47 gli italiani malati gravemente di coronavirus curati in terapia intensiva in sei Länder mentre sale il numero dei contagiati in Germania
- 29 gennaio 2018
Germania, politica all’angolo dopo il nuovo scandalo auto con i test su scimmie e cavie umane
Un nuovo colpo sfregia l’immagine dell’auto tedesca, il cuore dell’industria nazionale, il motore del suo gigantesco surplus commerciale. Un’industria che non sembra trovare pace da quando nel 2015 venne a galla lo scandalo delle emissioni truccate. Gli esperimenti sulla nocività delle emissioni
Stampa tedesca: test su gas di scarico con scimmie e cavie umane
Nuovo scandalo per i colossi dell'auto tedeschi sul fronte delle emissioni dei motori diesel, il cosiddetto dieselgate. Secondo indiscrezioni dei media tedeschi, lo European research group on environment and health in the transport sector (Eugt), un gruppo di ricerca sostenuto da Volkswagen,
Usa, gas di scarico delle auto testati sulle scimmie da Bmw, Daimler e Volkswagen
AGGIORNAMENTO DEL 29 GENNAIO 2018 IN CODA – ANCHE 25 PERSONE SOTTOPOSTE A TEST SUI GAS DI SCARICO+++AGGIORNAMENTO DEL 29 GENNAIO 2018 IN CODA – IL CONSIGLIO DI VIGILANZA VW CHIEDE UN'INCHIESTA+++AGGIORNAMENTO DELLE 19.50 DEL 28 GENNAIO 2018 IN CODA – DAIMLER: SUPERFLUO E RIPUGNANTE+++AGGIORNAMENTO
- 24 novembre 2017
Germania, l’Spd riapre il dialogo con Merkel
Alla fine la Spd di Martin Schulz potrebbe capitolare e trattare per offrire il sostegno a un governo di minoranza guidato da Angela Merkel. O persino l’ingresso in un nuovo esecutivo di Grande Coalizione, magari senza la cancelliera (sfida, quest’ultima, al limite dell’impossibile). Molti
- 15 ottobre 2017
Bassa Sassonia: socialdemocratici in testa, enigma coalizione
Mentre gli occhi dell’Europa sono puntati sul risultato delle elezioni politiche in Austria, in Germania si votava oggi nel Land della Bassa Sassonia. Stando ai primi exit poll della rete televisiva Zdf, risultano in vantaggio i socialdemocratici con il 37% per cento dei consensi. Segue la Cdu di
- 12 agosto 2017
Volkswagen, la Bassa Sassonia resta al 20%
La tedesca Volkswagen sta vivendo una trasformazione dopo lo scandalo dieselgate e la decisa svolta nel settore elettrico. Tuttavia, questo riassetto non riguarda l’azionariato: il Land della Bassa Sassonia, tra i principali soci del gruppo Volkswagen, con una quota intorno al 20%, intende
- 18 novembre 2016
Volkswagen taglia 30mila posti, di cui 23mila in Germania
Volkswagen taglierà 30mila posti di lavoro entro il 2020. Questa la cura da cavallo predisposta dall'amministratore delegato Matthias Mueller per superare la crisi del dieselgate e rendere più competitivo il marchio Volkswagen. I dettagli del piano, anticipato dal quotidiano Handelsblatt, sono
- 03 novembre 2016
Volkswagen prepara tagli per 8 miliardi l’anno
Quella di venerdì potrebbe essere una giornata decisiva per la Volkswagen del dopo dieselgate. In una seduta straordinaria il consiglio di sorveglianza del gruppo discuterà una profonda ristrutturazione che dovrebbe vedere anche un significativo taglio dei costi. La decisione non dovrebbe essere
- 23 agosto 2016
Volkswagen trova l'accordo con i fornitori, riprende la produzione
Si è risolto il braccio di ferro tra Volkswagen e due importanti fornitori che avevano portato a un blocco della produzione negli impianti Vw. Come annunciato da un portavoce della casa automobilistica tedesca, nel corso di negoziati è stato trovato un accordo con Car Trim e Es Automobilguss
- 23 settembre 2015
Changing Is Inevitable
After the scandal of the manipulated tests—which costs more and more in financial terms and credibility every day—what direction will Volkswagen take?
- 22 settembre 2015
Winterkorn si scusa ma rischia il posto
L'ad del gruppo tedesco di nuovo in bilico - Domani riunione d'emergenza del presidium
- 10 aprile 2015
Volkswagen: Piech «scarica» Winterkorn
Il patriarca prende le distanze dal top manager e gli sbarra la strada per la successione prevista nel 2017 – Presidente e a.d. “saranno due ingegneri”