- 19 ottobre 2021
Dalle famiglie numerose al territorio di residenza, alle politiche attive: i punti deboli del reddito di cittadinanza
Alcuni elementi hanno fatto sì che la misura non ottenesse, o non ottenesse del tutto gli obiettivi per la quale era stata concepita, a cominciare dall farsi strumento determinante nella lotta alla povertà
- 16 luglio 2021
Guardia costiera, al timone arriva Carlone l’ammiraglio con il culto della tecnologia
Il Consiglio dei ministri nomina il nuovo comandante generale della Guardia Costiera - Nicola Carlone succede a Giovanni Pettorino che lascia per limiti di età
- 31 maggio 2020
Chi è Pappalardo, l’ex generale dei Carabinieri in piazza senza mascherina a Milano
Settantatreenne di origini palermitane, generale di Brigata in congedo, è stato alla testa del movimento dei Forconi e artefice della “rivolta dei tir” che nel 2011 ha paralizzato le strade a lunga percorrenza italiane
- 28 gennaio 2020
Governo, giovedì vertice per la «verifica»
La convocazione del premier Conte dopo l’elezione di Bonafede capo delegazione del Movimento 5 Stelle in sostituzione di Di Maio. Si parte dal confronto sulla riforma fiscale
- 27 gennaio 2020
Coronavirus, Oms: rischio a livello globale elevato. La mappa del contagio
Coronavirus in mutazione, secondo le autorità di Pechino che hanno deciso di spostare la fine dei festeggiamenti al 2 febbraio. Gli Usa invitano gli americani a «riconsiderare i viaggi» in Cina
- 07 novembre 2019
Infrastrutture/2. Gronda di Genova a rischio con il taglio degli ammortamenti autostradali
La norma prevista dalla legge di Bilancio comporterebbe uno squilibrio di 1 miliardo nel piano dell'opera
- 20 luglio 2019
Sbarco sulla Luna, quell’impresa formidabile che dopo 50 anni ci ammalia ancora
Non siamo mai stati così lunatici. Una volta a parlarne, e scriverne, erano soprattutto i poeti come Giacomo Leopardi (“Che fai tu in ciel? Dimmi che fai silenziosa luna?”). Oppure gli innamorati, i cantautori, o gli inguaribili romantici che nella luna vedevano una proiezione dei loro sentimenti.
- 12 gennaio 2019
Di Maio: basta con queste trivelle, puntiamo sulle tecnologie
Nella fase di conversione del decreto unico con reddito di cittadinanza e quota 100 arriverà anche «il taglio alle pensioni dei sindacalisti e all'interno metteremo le norme che servono ad aiutare le persone a riprendersi da una crisi il decennale che hanno pagato loro». Il vicepremier Luigi Di
- 27 maggio 2018
Mattarella, governo del presidente per rassicurare i mercati e tornare al voto
Chi pensava che durante la sua presidenza avrebbe solo tagliato i nastri e annuito, ha visto un altro volto di Sergio Mattarella che in pochi conoscevano. E che riguarda la sua storia personale - poi diventata anche politica - e nasce con la morte di suo fratello che ha tenuto tra le braccia subito
- 17 aprile 2018
Alluminio oltre 2.400 dollari e allumina al record storico, il mercato ora teme carenze
Dalla produzione alla distribuzione finale. Tutta la filiera dell’alluminio è stata travolta dalle sanzioni americane contro Rusal, con un impatto che rischia di minare l’industria alle fondamenta, creando difficoltà non solo in Russia, ma in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti.
- 18 ottobre 2017
Fatty Arbuckle
Prima di Ollio c’era Fatty, nome d'arte di Roscoe Arbuckle. Fu questo paffuto signore originario del Kansas a portare a Hollywood la comicità «extra large», quando il cinema era ancora muto. E pure gli scandali sessuali: la sua popolarità era alle stelle quando, nel 1921, per festeggiare il
- 22 settembre 2017
Luigi Di Maio, il più politico del M5S “scala” il Movimento anti-politica
Il paradosso sta tutto nella schermata della piattaforma Rousseau dove gli iscritti hanno votato il loro candidato premier: nella scheda del vincitore scontato, Luigi Di Maio, la voce “professione” è stata lasciata vuota. Unico caso tra gli otto sfidanti. Lo ha segnalato prontamente il blogger
- 24 agosto 2017
Il Qatar riallaccia i rapporti diplomatici con l’Iran
Perché proprio ora, dopo venti mesi di assenza? Il ritorno dell’ambasciatore del Qatar a Teheran, annunciato questa mattina dal ministro degli Esteri di Doha, rischia di inasprire una già gravissima crisi diplomatica con le monarchie sunnite del Golfo che si trascina ormai da mesi.
- 16 giugno 2017
Trasporti, Renzi: potevamo fare di più per regolamentare gli scioperi
«Gli italiani saranno arrabbiati per lo sciopero dei trasporti. Devo dire che nei mille giorni non abbiamo regolamentato il diritto di sciopero per evitare che le piccole sigle mettano in ginocchio il Paese, di solito di venerdì. Sul diritto di sciopero nessuna discussione ma sul fatto che si
- 11 giugno 2017
Orlando: mia candidatura miglior risultato. Renzi segue lo spoglio al Nazareno
Quando la polvere sembra posarsi, il Partito democratico corre in quasi tutti i ballottaggi più importanti anche se qua e là, in alcune realtà, finisce col dover rincorrere il centrodestra rischiando la non riconferma di alcuni dei sindaci uscenti. Leoluca Orlando, candidato sindaco di Palermo che
- 08 giugno 2017
Despacido elettorale
Di Battista ai colleghi 5 Stelle: "Quando vi chiedono della legge elettorale rispondete cantando il Despacido"...